Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612

    Sostituzione ventola al Computer ...


    ... devo sostituire la ventola al mio pc che, fa un chiasso infernale ... sono mesi che lo dico ma poi non lo faccio mai, anche perchè senza il vostro prezioso aiuto non ne sarei capace .
    Questa è la ventola che, attualmente è ora nel mio pc : Intel Thermal Solution STS100C che, è stata rumorosa sin dall'inizio del suo "girare" peggiorando sempre di più con il passare del tempo !
    Mi potete consigliare qual'è la sua relativa, con le dovute misure della NOCTUA, o comunque quali sono le caratteristiche tecniche giuste, per acquistare e poi montare la ventola ???
    Dicono che queste ventole siano silenziosissime ...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le misure delle ventole e foratura di montaggio sono abbastanza standard pertanto basta che verifichi le dimensioni e ne cerchi una con le stesse miusure (lato).

    Se quella originale ha tre conduttori è di tipo tachimetrico quindi ne dovrai scegliere una di questo tipo se vuoi sfruttare la possibilità di regolazione della velocità in base alla temperatura, se ha solo due conduttori è un ventola comune e non c'è bisogno di particolari accortezze.

    Il connettore solitamente è standard pure lui.

    Quando monti quella nuova verifica solo il verso del flusso d'aria che deve essere come in quella originale, solitamente le ventole funzionano in estrazione, ossia il flusso va dall'interno verso all'esterno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Mille grazie nordata ma ... io sono molto poco tecnico per queste cose e, con nessuna esperienza !
    Praticamente devo smontare l'attuale ventola e prendere delle misure, vedere se ha tre (oppure 4?) conduttori, se hanno le stesse misure (e la profondità?) verificare il flusso d'aria, se è tachimetrica, connettore standard ..... una parola !
    Ho visto molte ventole della Noctua e, ne ho trovata una : Noctua NH-U9B SE2 ( l'ho scelta in base alla simpatia ma, poteva benissimamente essere un'altra!) dal prezzo abbordabile, chi mi dice che va bene , oppure, è meglio un'altra ???
    Per la miseria, anche sostituire una (credevo) semplice ventola per pc, ha le sue ... "incognite" , almeno per me !

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    la ventola che hai indicato, Intel Thermal Solution STS100C, mi sembra sia una ventola per cpu.
    quindi devi cercare una ventola di raffreddamento per la tua cpu/processore e che abbia un ingombro adatto al tuo case.

    qui trovi una lista di cpu cooler divisa per processore e con relativi dati tecnici.
    perchè non siano fastidiose, in genere, il livello di rumorosita' non dev'essere maggiore di 20db circa

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    il mio consiglio è di non sostituire soltanto la ventola, ma tutto il dissipatore (ventola inclusa). Il dissipatore che hai al momento, ad occhio, è quello che viene venduto di default con i processori intel ed è a mio avviso sottodimensionato, il che significa che per dissipare correttamente il calore costringe la ventola a girare ad una velocità maggiore (e quindi a produrre un rumore più elevato). Se hai posto nel case, ti consiglio di comprare un blocco ventola+dissipatore di dimensioni maggiori, cercando nel catalogo dei maggiori produttori (Cooler master, thermaltake) un dissipatore adatto alla tua scheda madre (a seconda del socket che monta cambiano leggermente le dimensioni, anche se ad esempio Cooler master sta ultimamente cercando di creare dei sistemi di aggancio il più universali possibile.

    L'altro consiglio che ti do è di farti aiutare da qualcuno che sa come fare, perchè un dissipatore montato male SE VA BENE porta il computer ad essere inutilizzabile (si spegnerà dopo pochissimi secondi), e SE VA MALE può portarti a bruciare il processore.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Grazie a michelemezza e Firestart per le importanti dritte ... ma ... sono ancora confuso . Per capire meglio faccio prima a scrivere queste cose : all'inizio la ventola era rotonda sistemata sul processore, poi il tecnico l'ha cambiata con quella Intel di forma rettangolare e ben più grande e, credo più complicata della precedente . Ora, a questo indirizzo, http://www.avmagazine.it/forum/9-alt...vo-forse-rotto a pagina 5 e 6 della discussione, vi sono alcune foto dell'interno del mio pc dove si vede la ventola che ora "lavora" nel mio computer (e mi rompe i timpani la mattina, il pomeriggio, la sera e la notte !) così almeno potete farvi un'idea di come è dal vivo (la ventola) . Poi, sicuramente da solo NON sono capace di trovare la ventola giusta per il mio pc ... e comunque ho sicuramente bisogno di un ... esperto per poi, montarla a dovere . Nella stessa discussione del link precedente ci sono le caratteristiche di come è composto il mio pc, per voi sarà una sciocchezza consigliarmi la GIUSTA ventola anche con dissipatore, ma soprattutto : SILENZIOSA !!!


    PS = michelemezza ... "Favoloso" il tuo impianto HT ...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    grazie napodan

    ho visto il tuo pc. i dissipatori che vano bene per il tuo processore sono questi
    a nessuno mi sembra più grande dei tuoi due precedenti.

    per quanto riguarda la rumorosità, come ti ho detto con 20db dovresti essere a posto. dopo che hai scelto quello che ti piace, prima di acquistare, controlla se sono segnalate incompatibilità con alcune schede madri.

    per quanto riguarda il montaggio, bisogna fare attenzione, ma il lavoro non è difficile. è stato uno dei miei primi lavori fai-da-te e mi è venuto bene senza intoppi.
    tutti questi dissipatori hanno istruzioni chiare e precise, prova a vedere sui siti delle case madri in genere puoi scaricare il pdf delle istruzioni, così puoi valutare se è alla portata della tua manualità.

    già che ci sei potresti cambiare anche la ventola che estrae l'aria dal case con una silenziosa. oggi forse non la senti perchè il rumore viene coperto da quello dalla ventola interna, ma se metti una cpu cooler silenziosa potresti accorgerti che anche l'altra ventola alla lunga dà fastidio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Mille ringraziamenti ! Certo che s'impara sempre ... infatti, già che ci sono, cambierò la ventola che estrae l'aria con una silenziosa; ad onor del vero NON ne sapevo proprio nulla che ce ne fosse una nel mio pc !
    Saluti

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    i dissipatori nel link sono quasi tutti MOLTO più grandi di quello che attualmente monta il suo computer, e vanno benissimo... su quale consigliare, si va a gusti e bisognerebbe leggersi qualche recensione, ma visto che dubito che napodan sia un appassionato di overclocking direi che tendenzialmente uno vale l'altro e sono tutti molto più prestanti (e silenziosi) di quello stock che monta adesso.

    Riguardo alla ventola che sputa fuori l'aria dal case, non è detto che ci sia, moltissimi case (soprattutto vecchiotti o semplicemente "base") non la hanno...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se un PC non è stato realizzato con lo scopo principale di giocarci con gli ultimissimi giochi difficilmente avrà una ventola nel case oltre a quelle dell'alimentatore, della CPU e, probabilmente, della scheda video.

    Questa sono già più che sufficienti salvo appunto usi intensivi di grafica e, magari, con overclock della CPU, per cui può darsi che non ci sia alcuna ventola in più oltre a quelle citate.

    Ultima cosa, tutte le ventole, da nuove, sono più o meno silenziose e tutte, anche le più care, dopo un po' di utilizzo aumentano il proprio rumore a causa del consumo delle bronzine utilizzate, l'unica è, appunto, cambiarle quando il rumore diventa troppo avvertibile per certi usi, ad esempio come HTPC.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Il case è un : Antec Six Hundred V2, potete dargli un'occhiata e farmi sapere se possiede la ventola (che estrae) ... non sono un giocatore e sicuramente non sono un appassionato di "overclocking" parola a me, per molti aspetti, sconosciuta .
    Comunque poi, come tutte le cose, anche le ventole devono essere cambiate, ma una cosa è certa, credetemi, la mia fa un rumore insopportabilmente fastidioso !!!

    Grazie ancora a tutti

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    il tuo case è fornito di 2 ventole, una da 20cm e una da 12cm.
    quella da 20 si vede bene nelle foto che hai inserito a suo tempo nella discussione linkata.

    in ogni caso il problema principale sta nel dissipatore della cpu. anche il mio vecchio intel era rumorosissimo, poisostituito con uno zalmann


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •