|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: SUA MAESTA' ETNA - 03 Aprile 2013 -
-
03-04-2013, 18:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
SUA MAESTA' ETNA - 03 Aprile 2013 -
Non è il mio impianto stereo che fa tremare vetri, porte e quant'altro ma bensì sono incredibili boati dell'Etna di oggi pomeriggio.
Considerate che il video è stato fatto da Acireale a circa 20 km in linea d'area, alzate il volume, anche se dal vivo è tutt'altra cosa.....
Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
03-04-2013, 21:47 #2
Quest'anno ho fatto 700 Km in un giorno per andare sull'ETNA davvero incantevole! Però sti boati fanno davvero paura almeno per me che non sono abituato a queste cose..
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
03-04-2013, 23:49 #3
io non mi ci abituerei mai
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
04-04-2013, 00:27 #4
Una cosa "strana" per chi è abituato a vedere questo fenomeno in TV, con primi piani della bocca eruttiva, è che a distanza il fumo sembra praticamente fermo, mentre magari ci si aspetta che esca come da un camino.
Posta un filmato di notte, se ricomincia ad eruttare come qualche giorno fa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-04-2013, 07:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
carusi dobbiamo dire MENOMALE che la nostra Etna fa questi botti, anche se ieri sembrava si stesse facendo una canna
...
fin quando ci sono questi "eventi", intendo eruzioni/colate/botti di natale, possiamo stare tranquilli dato che la gigantesca energia viene dispersa poco alla volta...
immaginate se invece smettesse di avere questa attività e tutta l'energia si accumulasse per poi esplodere violentemente in una volta sola...li sarebbero guai!TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
04-04-2013, 08:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Speriamo proprio che questo non avvenga mai, in ogni modo è davvero uno spettacolo della natura, ieri ad ogni boato tremava tutto e peccato che sia stato di giorno, perchè l'altra sera (mannaggia a me che non ho fatto un video....Nordata te lo prometto) la fontana di lava si alzava per più di un chilometro nel cielo scuro.............sembrva di assistere ad uno dei tanti films sui vulcani: la gente che correva a ripararsi dalla cenere vulcanica, le macchine che venivano spostate in luoghi riparati o coperte con delle tele, gente che camminava con l'ombrello.....insomma ieri l'Etna era davvero arrabiata
Ormai noi che abitiamo alle pendici del nostro amato vulcano Etna siamo abituati a questi fenomini, ma ogni volta che succedono si rimane sempre a bocca aperta ed estasiati dallo spettacolo che solo la natura ci può regalare.Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
04-04-2013, 09:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Hai provato a mettere un paio di bass trap?
Che spettacolo.
Resto sempre affascinato dalla natura.
-
04-04-2013, 10:44 #8
i bass trap servon a poco
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
04-04-2013, 11:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
In effetti qualche coda di basse frequenze si sente..........proverò a correggere il tutto con il mio Trinnov Teq8
Ma il microfono dove lo metto?Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio