Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3

    Telefonie ______________


    Buonasera a tutti,

    ho da poco cambiato gestore telefonico, da Tiscali (super difettoso già dall'inizio dei 2 anni di contratto) a Vodafone (organizzato molto meglio).

    Sono passati 2 mesi dall'attivazione del nuovo gestore, quando guardo sul conto e leggo che la Tiscali ___[CUT]___ 107,01 € per costi di disattivazione.

    Il contratto prevedeva che dopo i 2 anni l'utente è libero di cambiare, senza costi aggiuntivi.
    Insomma, io mi trovo male con questo gestore fin dal primo momento, aspetto lo scadere dei 2 anni (perché comunque il costo al mese era buono) per rescindere con loro e mi trovo 100 euro in meno sul conto!!! Oltre al danno la beffa!!!

    E successo a qualcuno di voi? Perché sinceramente vorrei fare qualcosa!
    Ultima modifica di Nordata; 22-02-2013 alle 22:40

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    ciao

    io da tiscali (funzionava egregiamente),passai a wind (funzionava egregiamente ma costava meno al momento ).
    non pagai nulla dal distacco da telecom al passaggio tiscali,ne altrettanto da tiscali a wind.
    ti converrebbe rileggere il contratto, e rivolgerti il call center per delucidazioni.

    de gustibus non disputandum est

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    Si infatti probabilmente farò cosi!
    Solo che ho cercato un po' sul web e ho letto che un tempo non si pagava mentre adesso l'ipotetica durata di 2 anni "vincolati" in realtà è una durata illimitata, e ogni volta che si rescinde bisogna pagare con Tiscali.
    Mi farò l'attesa chiamando il call center

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Fedeildeejay

    Non sono ammesse accuse o frasi come quelle che hai scritto (da cui Lo Staff del Forum si dissocia ed editata e salvata in area protetta per eventuali richieste da parte dell'A.G.) in quanto esponi il forum a rischio denuncia.

    Inoltre, prima di scrivere certe cose sarebbe il caso di informarsi bene prima, magari leggendo attentamente i contratti, non trovi?

    Per il futuro sei pregato di attenerti strettamente al nostro regolamento.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3
    Capito scusa volevo solo vedere se ci fosse qualcuno nella mia situazione

    Comunque ho letto e c'era una procedura da fare per disdire la linea telefonica prima di dare la disdetta per l'adsl.
    E così è scattata la penale.

    Ora non so bene come funzionano queste cose, ma se è a rischio denuncia puoi cancellare l'intera discussione?

    Ovviamente non cadrò più in cose di questo genere, scusa ancora.
    Ultima modifica di fedeildeejay; 23-02-2013 alle 08:03

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ti consiglierei di leggere attentamente il regolamento poichè hai nuovamente dimostrato di non averlo fatto.

    Come vedi a la nostra tutela avevo già editato il messaggio, spera solo che nessuno degli interessati abbia letto i tuoi apprezzamenti prima del mio intervento, in tal caso potresti ricevere una querela poichè il Forum sarebbe obbligato a fornire il testo completo.

    Prima di scrivere bisogna sempre pensare a quanto si sta per fare, esistono delle regole e delle Leggi e non si può certo sperare in un pseudoanonimato (che non esiste).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •