|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
07-02-2013, 17:35 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 33
Disconnessione dispositivi elettronici dal circuito elettrico
ciao a tutti,
Sto procedendo con la progettazione di un impianto elettrico in domotica e mi sorgono dei dubbi.
Vorrei poter disattivare le prese a cui sono connessi i dispositivi elettronici (quali tv mediacenter ampli microoonde ecc ecc) quando non sono utilizzati per evitare il consumo in stand by.
Per quanto riguarda il guadagno in termini economici non so neanche se sia rilevante calcolandolo in un anno, per un discorso di spreco invece si.
Se posso evitare uno spreco anche se non ne ho un ritorno economico significativo ma va a beneficio dell'intera collettivita' io francamente vorrei evitarlo.
A oggi non penso che ci siano dispositivi di un certo livello che staccati dalla rete per tot tempo perdano tutte le impostazioni che abbiamo inserito (ma posso sbagliarmi) ma la domanda piu importante che mi faccio e vi faccio e la seguente:
Posso recare qualche danno ai componenti elettronici dei dispositivi facendo questa cosa cosi da comprometterne l'utilizzo?
Un saluto
Grazie
-
07-02-2013, 23:00 #2
Teoricamente no visto che stai agendo a livello di presa elettrica , il componente stressato è quello , però dipende parecchio dalla configurazione a valle della presa , ogni accensione-spegnimento genera dei transitori di tensione e corrente che non sono quantificabili a priori dipendendo dalla somma dei valori capacitivi-induttivi dei carichi , normalmente per minimizzare i problemi in campo industriale si procede aprendo gli interruttori più piccoli e poi quelli grandi, oltre a questo si utilizzano dei filtri passivi , ma questi oltre ad essere costosi vanno integrati in un sistema più completo di tre livelli o zone , l'edificio , il quadro di distribuzione e le prese.
In ambito domestico dovresti evitare di usare ciabatte , quindi per ogni apparato una presa , ed evitare l'azionamento simultaneo ma usarne uno sequenziale.
Edit :
ma posso sbagliarmiTV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
08-02-2013, 00:02 #3
Sino alla grande diffusione dei dispositivi dotati di telecomando tutti gli apparecchi elettronici si accendevano e spegnevano ogni volta che li si utilizzava e non mi risulta che ci fosse una particolare moria di prodotti.
Personalmente ho realizzato un sistemino che dà e toglie tensione a tutta la mia catena AV, una ventina di apparecchi, quando accendo/spengo l'ampli finale dei frontali e lo utilizzo da tantissimi anni senza alcun problema.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).