Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Redditest

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    Redditest


    Ho scaricato il programmino dal sito dell'Ag. delle entrate e l'ho provato mettendo i miei "dati", risultato: coerente. Le mie spese sono coerenti con le mie entrate. E ci mancherebbe direte voi. Ok.
    Poi ho pensato di vedere fino a che punto posso spingermi per non essere sotto la lente di ingrandimento. Ho inserito nella voce che ci interessa (che dice più o meno "spese per apparecchi eletrronici") una cifra che permetterebb un ottimo HT, ben oltre un entry level, e il risultato è stato ancora "coerente"
    Incuriosito dalle altre voci ho messo la stessa cifra nella voce "spese per animali", invece che nella precedente, e, sorpresa delle sorprese il risultato è stato un bel NON COERENTE
    Della serie spendo per gli animali e rischio megacontrolli mentre se spendo gli stessi soldi in HT, cd, bd et similia allo stato va bene?
    L'ideatore del programma è un appassionato come noi?

    Forse però sono io che non ho capito come si usa il redditest
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    beh credo che tutto sommato sia sensato... spendere (butto lì una cifra) 5000€ per apparecchi elettronici in un anno non è "inusuale", basta appunto prendersi un home theater sopra l'entry level, o un cell un tablet e un computer carrozzato, e soprattutto è un tipo di spesa che non può generare reddito (a meno di far pagare il "biglietto di ingresso" agli amici )... spendere la stessa cifra per animali vuol dire ad esempio comprarsi tre cuccioli di cani di razza (che potrebbero generare reddito facendoli accoppiare) o 10/15 di capi di bestiame (che potrebbero generare reddito in un'azienda agricola)...

    non lo so, sto andando ovviamente per ipotesi, ma se l'avessi sviluppato io il redditest sicuramente avrei pensato a distinguere anche le voci di spese che possono generare reddito e quelle che non lo fanno...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo anch'io che si qualcosa di simile, oltre alla possibilità di "generare reddito" può essere valutata diversamente la tipologia della spesa; sempre con l'esempio precedente, l'acquisto di un portatile magari non è considerato "di lusso", la stessa cifra per un animale di compagnia o esotico può esserlo (se si vuole un cagnolino se ne trovano di belli, gratis, nei canili, senza bisogno di spendere migliaia di Euro nella razza di moda del momento).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Confrontarsi serve sempre per imparare. Io mi ero limitato all'idea di spese per animali di tipo veterinarie.

    @firestart
    hai violato il mio pc che hai azzeccato la cifra?
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Beh, in effetti in 7 anni fra veterinario e cibo (e riparazione dei danni fatti) ho speso piu' per il mio gatto che per l'HT quindi e' giusto che sia considerato bene di lusso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •