Non sono un legale, ma credo che non sia fattibile a termine di legge.
Quando acquisti un disco, sulla confezione ed anche in alcuni dislaimer trovi indicato che l'uso di quel disco è solo ed esclusivamente a scopo privato, vietato il noleggio o la visione pubblica, compresi tutti i fini di lucro che siano appunto diversi dall'uso fra le mura di casa.
Avendo tu un'attività credo che la visione sarebbe considerata "pubblica" anche se invece si riferisce alla camera in cui è portato il disco, ma siccome quella camera non è "privata" ma concessa in uso al Ciente a fronte di un pagamento, non rimane appunto "privata". Quindi vietato.
Per portarti un esempio forse simile o forse no
in una palazzina che ho progettato dal punto di vista degli impianti speciali, hanno voluto nelle parti comuni un Kaleidescape con all'interno BD E DVD, in modo che in ognuno degli appartamenti ci siano uno o due punti distinti da cui attingere al server; le case sono private, il costo del l'infrastruttura è suddiviso in millesimi fra i condomini ed anche l'acquisto dei dischi viene suddiviso annualmente alla voce "spese parti comuni".
Beh, per rendere possibile tutto questo, che dal punto di vista "logico" è una visione privata, sebbene non esclusiva, si è dovuto costituire (gratuitamente) un "club privato" i cui soci sono i condomini stessi, e sono state aggirate tutte le possibili noie legali.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)