Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113

    Vedere sul pc, cassette vhs


    Ciao a tutti ragazzi

    vi scrivo perché mio zio vorrebbe vedere le proprie cassette vhs, sul pc. Forse nell'intento di salvarle in formato digitale.
    Allora ha una scheda di acquisizione della Empire, Enjoy TV che ha un'uscita s-video ed una composito, oltre poi all'antenna.

    Ed il video registratore con due prese scart, e posteriormente due uscite audio rca(rosso, bianco) e sul frontale altre tre uscite rca (quella video gialla, e le due audio rossa e bianca.)


    Collegando l'uscita composita dietro la scheda di acquisizione, abbiam preso un adattatore per le uscite rca, però collegandole al videoregistrazione riusciamo a sentire solo l'audio.
    Abbiam messo anche un convertitore della scart nei tre cavi rca, e solo in questo modo siamo riusciti a vedere qualcosa , però con immagini in movimento e con predominanza o rossa o verde. Ci siamo assicurati che tutti cavi fossero ben collegati, per eventuali falsi contatti, ma nulla.

    Cosa mi consigliate di fare?

    un'unica cosa mi ha creato dei dubbi, su un menù a tendina, c'è la possibilità di scegliere diversi tipi di pal esempio
    - pal B\k
    -pal i
    -pal l
    e tanti altri, che non avevo mai visto.

    Potete consigliarmi qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    allora ... hai fatto un po` di confusione, vediamo di ricapitolare.
    la scheda di acquisizione, visto che deve acquisire, ha degli ingressi, non delle uscite.
    le tre "uscite" rca sul frontale del videoregistratore, probabilmente non sono tali, dovrebbero essere ingressi.
    Il collegamento corretto va dalla scart del video (quella marchiata tv) all'ingresso composito della scheda di acquisizione, da effettuarsi mediente un cavo scart>rca. Occhio che ti serve un cavo scart>rca e non uno rca>scart ... se ne hai uno bidirezionale (ovvero una scart con sei rca collegati) sei a posto.
    Pal B (VHF) e Pal G (UHF) vanno bene, gli altri non sono usati in Italia.
    edit: se poi trovi un cavo scart>super-vhs, meglio ancora!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    cioa trend
    grazie mille della risposta, a me piace il pc , però alcuni temi non li conosco proprio

    http://www.empiremedia.it/site/prodo...nerale&lingua=
    questa è la scheda di acquisizione.

    Quindi, la scheda di acquisizione ha ingressi.
    Quindi il videoregistratore vhs fa da "immetti segnale"., quindi i collegamenti posteriori sono uscite.
    Abbiam messo nell'ingresso della scheda di acquisizione un cavo composito, che ha a monte 4 ingressi (1 s-video e 3 rca).

    questo http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...9,r:1,s:0,i:69
    Quindi abbiam messo nel bianco e rosso, le uscite del videoregistratore e nel giallo, il cavo che avevamo collegato al videoregistratore tramite un adattatore del genere http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...9,r:5,s:0,i:81
    Ultima modifica di Bandit; 21-10-2012 alle 23:45

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    l'ideale sarebbe collegare i 2 adattatori mediante un cavo s-vhs, altrimenti accontentati del composito.
    se non funziona, devi solo azionare il deviatore presente sull'adattatore, e` quello che stabilisce la direzione del segnale sulla scart, ovvero commuta ingresso/uscita

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    solo per puntualizzare : è presente analoga discussione nella sezione "Forum generale", inoltre il sistema PAL/G era adottato in Germania ed Italia mentre il PAL/I era adottato in Gran Bretagna, ma l'unica differenza era la frequenza della portante audio. Ben diverso il problema dei sistemi PAL/M (brasile) e PAL/N (Argentina) ch'erano più simili (e facilmente supportati, con opportune varianti) dal sistema NTSC.

    Gli yankee, che trovano sempre battute spiritose per definire gli acronimi, proprio per evidenziare uno dei problemi del sistema americano (e giapponese) lo definiscono Never The Same Color, infatti sui TV dotati di questo sistema è presente la regolazione della Tinta, non necessaria sui TV PAL.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113
    ragazzi mi son dimenticato di dire che come altro problema era che : tramite il programma di gestione della scheda di acquisizione, quando si sceglie l'ingresso "composito" esce la radio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    C'è in commercio un apparecchio che si chiama "Doctor video", non lo conosco, ma sembra sia un VCR VHS che trasforma il video analogico in video digitale e costa poco più di 100€

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    113

    ma sai quale è il brutto blasel, che prima con solo questo si riusciva a fare tutta l'operazione, ora non so cosa sia successo sul pc di mio zio, che non si riesce. Ha anche ristanllato la scheda ma nulla


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •