Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    0

    Nuova, inesperta e bisognosa di consigli!


    Buonasera a tutti, mi sono appena iscritta dopo qualche giorno di attenta lettura del forum. Ecco il mio quesito: ho un DVD recorder della Samsung che si ricorda ornai qualche anno (4 sicuramente) e che ha un hd interno e poi la possibilità si masterizzare su DVD, facendo anche un piccolo editing. E' molto probabile che non sia dotato di digitale terreste, anzi sicuramente perché credo che l'acquisto sia antecedente.... si insomma, ha qualche anno! Peró mi è stato utile quando voglio registrare qualcosa da tenere poi, perche mi interessa rivedere o quando voglio vedere qualche DVD. Ora ultimamente, mio zio ha preso un aggeggio che si chiama emtec n150h che registra da tv su pennetta o hd esterno, ed è geniale perché posso attaccare un hd con i miei video montati o fotoclip e in un attimo è sulla tv, invece di dover fare un DVD. Ora ho capito che questo aggeggio si chiama media center. Vorrei capire, se la qualità di registrazione di un media center sia buona quanto quella di un DVD recorder, tenendo presente che io ho usato raramente la registrazione programmata(in passato), ma registro quando viene trasmesso. Non ho bisogno di avere collegamenti col mio computer con la rete, ma l'idea di poter registrare su una pennina o hd esterno, mi alletta. Come qualità, ho letto su questo forum che l'hd non è possibile anzi sembrerebbe vietato, e quindi aspirerei ad una qualità accettabile, senza sfarfallamenti tremolii o colori distorti, anche se non è il dettaglio dell'hd, basta che non sia pixelato! Leggevo che questo emtec di mio zio è piuttosto basso in qualità, è vero? Io per adesso, ho collegato l'ipad con apposito connettore alla tv e ho visto su schermo hd 40 pollici sia videoclip o fotoclip personali, ma addirittura video da youtube o dalla Rai, e si vedeva molto bene! Non credo che l'ipad riproduca in hd, mi basterebbe quella resa. Mi date un consiglio, voi esperti, su un buon prodotto per le mie esigenze? Ho letto tantecose ma non riesco mai a capire fino in fondo se compro macchine con funzioni che non mi servono o che magari non registrano bene. Grazie infinite.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Per questioni di praticità, temo che il tuo dvd-R sia arrivato al pre-pensionamento.
    Con un media server, tipo l'emtec N150H o superiori, puoi in effetti registrare su connettore USB (quindi su pen-drive o HD esterno), e di conseguenza puoi riprodurre sul televisore file precaricati su questi supporti.
    Esistono anche EMTEC (o simili) più versatili, visto che non ti interessano le connessioni di rete , è comunque comodo almeno il disco digido interno.
    Per quanto riguarda la qualità di registrazione, emtec consente solo una qualità media che comunque è più che accettabile, ma gestisce benissimo file con contenuti in HD, come i filmati amatoriali da videocamera HD o file rippati da materiale (dvd o br) propri e per uso personale.
    Ultima modifica di ric236; 23-09-2012 alle 09:43
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    0
    Ciao ric, ti ringrazio per avermi risposto! Allora quindi anche tu sei del parere che il mio DVD recorder sia ormai obsoleto, giusto? Ma la qualità video di registrazione di questi nuovi media center è uguale, superiore o peggiore rispetto ad un DVD recorder? Girovagando in internet ho letto pareri discordanti, sebbene si trattasse di post di qualche annetto fa'. Ho visto che i nuovi media center hanno un doppio canale per registrare e vedere altro contemporaneamente, ma questo a me interessa poco, visto che io al massimo registro qualche ricetta di cucina, che poi archivio per ricordarmi magari come fare un impasto diffiile, oppure registriamo tipo il GP così se andiamo a mangiare fuori il mio fidanzato può vederlo dall'inizio anche se la gara è cominciata (altrimenti la domenica tocca stare dentro quando c'è il gp!), ma poi chiaramente lo cancelliamo. Il media center sarebbe ottimo anhe perché noi abbiamo la telecamera HD e purtroppo una volta che abbiamo montato le riprese per vedere i video in tv, non avendo masterizzatore bluray, ci accontentiamo del DVD perdendo in qualità, invece in questo modo possiamo mantenere la qualità delle nostre riprese. L'unica cosa che mi preoccupa è la qualità di registrazione di questi media center, che non so' com'è, non vorrei acquistarlo per poi rendermi conto che è come una vecchia VHS, e dover continuare ad usare il mio DVD recorder. Mi potresti consigliare qualche apparecchio? Certo non borri spendere 300 euro, ma una somma cmq giusta per un prodotto soddisfacente. Importantissimo sarebbe che i file memorizzati col media center siano facilmente acquisibili dal Mac, e quindi gestiti. Così potrei farmi un hd di ricette, lo collegherei al media center e lo sfoglierei, mandando in riproduzione quello che mi interessa. Ora, invece combatto con i DVD, e sono una rogna tanto che non stavo registrando più niente. Grazie per l'aiuto.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La qualità di registrazione è comunque buona, non dovresti accertare compromessi verso il tuo DVD-R (anche questo comprime il segnale). Un piccolo compromesso qualitativo l'avresti registrando programmi in HD dai palinsesti DT (RAI, MEDIASET, LA7) in quanto la registrazione non avviene in HD ma è tranquillamente accettabile. Dipende anche dalla dimensione del TV. A titolo di esempio sul mio 50" registrando un canale non HD, la visione è praticamente simile alla diretta.
    Il doppio sinto ha senso se mentre registri vuoi visionare un altro programma ma in caso di TV recenti, già dotati di sinto DT proprio non è necessario.
    In quasi tutti i megastore trovi apparecchi con disco rigido, come emtec o WD attorno a 150 euro o meno.
    Ultima modifica di ric236; 23-09-2012 alle 22:23 Motivo: edit
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    0
    Ciao ric, grazie ancora per la tua risposta! Sei gentilissimo! Ora, perdonami se sembrerò davvero ignorante, ma io non mi ci ritrovo più. Hai detto che non devo accettare compromessi col mio dvd-R, ma quindi sapevi anche tu che registravano meglio? Boh chissà perché poi! Una domanda ma io non posso collegarlo al televisore che ha già il suo decider digitale terreste, e dire al media center di catturare quello che riproduce il video? Senza ricerca di programmi, canale e segnale? Se io parto dall'hd, anche se non mi registra l'hd.... andrà bene comunque, voglio dire... il mio iPad ha riprodotto trasmissioni che sono sul sito Rai su un plasma grande e si vedeva benissimo. Io non pretendo niente di eccezionale, ma solo di utilizzabile. Avevo pensato anche ai tv he consentono di registrare, solo che i file sono bloccati e ingestibili, allora a che servono? A me, a niente. Perdonami le chiacchiere, abbi pazienza sono pur sempre una ragazza ehehe e quindi chiacchiero
    Grazie mille.
    Ultima modifica di Martinatv; 23-09-2012 alle 19:16 Motivo: Errori

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Ho corretto un errore di ortografia del mio post precedente (sorry) se rileggi ora è più chiaro.
    Per quanto riguarda la registrazione mezzo TV come hai ipotizzato, credo sia opportuno fare delle prove, per prima cosa è necessario che il tv abbia un'uscita video, che difficilmente sarà in formato migliore del semplice composito (il connettore giallo) e quindi hai un collo di bottiglia ancora prima di iniziare, poi non è detto che il video prodotto dal tv non sia criptato per evitare usi diversi dal privato domestico.
    Un amico con un Samsung registra su HD esterno ma i file li può solo rivedere su quel tv, nemmeno con un altro TV Samsung presene in casa.
    Ti tocca installare il media center, affrontare lo sbattimento della ricerca canali e collegarlo via hdmi al TV.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    @ric236:
    scusa ma per quanto riguarda la qualita' di registrazione credo che tu ti riferisca ad un modello emtec in particolare e non ai riproduttori multimediali in generale. Io ho questo http://www.o2media.it/disco-duro-grabador-tdt-hd-mr5000 e ti assicuro che le registrazioni da tv sono identiche all'originale, sia sd che hd. Non potrebbe essere diversamente perche' il mediacenter registra direttamente il flusso video in ingresso (transport stream ovvero TS) in mpeg2 TS (SD) o mpeg 4 HD TS (HD).
    Pertanto la qualita' delle registrazioni TV e' superiore ( o al minimo, identica)
    a quelle eseguite con un DVD recorder che piu' in la' del 576i non puo' andare ... oltretutto con tutte le problematiche di affidabilita' dovute al supporto ottico anziche' a stato solido.
    Credo che Martinatv con l'acquisto di un buon mediacenter dotato di sinto TV HD risolvera' al meglio.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Tempo fà avevo un DVICO 6000 con doppio tuner, la registrazione, anche HD, era perfetta. Inoltre si poteva vedere un canale mentre se ne registrava un'altro e questo era comodissimo. L'ho venduto solo perchè aveva un interfaccia di rete lenta ed io avevo bisogno di vedere in streaming da un NAS video in FullHD, ma se tu non hai questa esigenza, te lo consiglio vivamente. Lo puoi trovare anche usato a buon mercato.

    Saluti

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    0
    Ringrazio molto a tutti, anche ai nuovi intervenuti! Siete gentili a consigliarmi! Io purtroppo mi affaccio a questo mondo da poco e a volte faccio fatica a capire cosa scrivete, perché mi è tutto piuttosto nuovo. Ad ogni modo, adesso mi guardo i prodotti che mi avete consigliato! Avevo pensato, finora, ad un lettore della Bluetime; com'è questa marca? Allora dunque anche i media player oggi danno la qualità dei DVD-R, ottima notizia!!! Io avrei già un hd esterno USB da un TB della lacie, potrebbe andare o sarebbe lento? Forse l'emtec di mio zio è davvero economico e allora da scarsi risultati. Io non l'ho ancora visto all'azione, mio zio dice che registra in modo accettabile ma non ha ancora trovato il modo per aprire sul pc i file registrati. Ma lui imho non è molto affidabile perché ha una metodica molto empirica, cioè non legge miete e prova a fare le cose ad intuito ok, aggiorno con altre domande (in caso ne avessi) e sul prodotto che avrei scelto, adesso vado a fare ricerche. Grazie mille a tutti!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    0
    Ah ecco una domanda ce l'ho, ma allora il miglior metodo per collegare il media player al tv è tramite il component (quindi i 3 jack) o tramite skart? Forse il component.... Vero? Questo se volessi registrare direttamente da tv, mentre se ho il collegamento all'antenna, collego il cavo hdmi al tv e registra il segnale dall'antenna direttamente, quindi più pulito, giusto? Grazie, scusate tutte le domande.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148

    il miglior modo per collegare il media player la tv e' mediante cavo hdmi
    si entri con l'antenna nel MP e da questo vai al tv sia con l'antenna che con hdmi.
    Questo perche' cosi' potrai vedere i programmi televisivi anche a MP spento.
    Se hai gia' un HD esterno da ti conviene acquistare un MP senza disco,
    cosi' risparmi un centinaio di euro ... prendine uno dotato di wifi cosi' lo metti facilmente in rete con il pc / mac
    Bluetime non lo conosco, ma cosi' a naso non mi persuade ... io starei su marche piu' conosciute.
    Magari fatti un giro qui nel forum nella sezione apposita per farti un'idea piu' precisa!
    PS di' a tuo zio che VLC e media player classic leggono tranquillamente i files .ts ... a patto che non siano criptati.
    Quelli generati dal suo emtec dovrebbero essere leggibili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •