|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Luci d'emergenza
-
25-07-2012, 09:48 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
direi che le batterie stan benissimo allora, non ricordo bene le normative ma mi pare che per le lampade d'emergenza c'è un limite di luce da fare per tot tempo e questo tot è di sicuro molto sotto le 10 ore
PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
25-07-2012, 14:49 #17le batterie ancora non le ho mai sostituite, funzionano da ben sei anni e, credo (dalla luce intensa che emettono) non siano sul punto di consumarsi, anche se, onestamente non saprei capire quando è il momento (suppongo diventino molto deboli).
Poi, la sostituzione delle batterie è una cosa complicata? Devono essere della stessa marca oppure basta comprarle della stessa potenza ?
Si può prendere la corrente sostituendo le batterie ?
Insomma, queste lampade, funzionano a 220 volt ?
Serve a qualcosa, scollegare l'interruttore generale dell'impianto, (quindi togliere tensione a tutta la casa) per intervenire sulle lampade stesse, oppure comunque si prende la ... scossa ?
Se intendi la sostituzione delle lampade o dello starter (se presente) meglio lasciare il generale chiuso , per interventi più complessi bisogna aprire il generale e staccare il pacco batteria.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
25-07-2012, 15:47 #18
FabrizioA , ancora grazie .
Per "intervento sulle lampade" intendevo proprio quello che hai appena spiegato .
per il resto : aprire il generale e staccare il pacco batterie, non è cosa che fa per me,
lo lascio fare a chi ne ha competenza e bravura .
Grazie a tutti