Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    310

    Privacy in Rete: iniziative Microsoft e Google


    Google e Microsoft hanno lanciato in settimana due importanti campagne informative con l'obiettivo di incrementare il grado di sicurezza online degli utenti per gestire in maniera più consapevole i propri dati condivisi in Rete: suggerimenti per elaborare password efficaci, glossari e termini tecnici, guida agli acquisti online e frodi fiscali, video esplicativi e user-friendly.

    Google - Iniziativa Buono a sapersi

    Microsoft - Iniziativa SicuriOnline

    In collaborazione con la Polizia di Stato.
    Ultima modifica di guest_113071; 31-05-2012 alle 08:29

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Affidare i propri dati (e/o dare credito a) Microsoft e Google è come assumere un pedofilo come maestro elementare.

    Google in particolare fa della attribuzione a ciascun utente di un profilo in base ai suoi gusti preferenze curiosità ecc il fulcro della sua attività commerciale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •