|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Un consiglio ad un principiante!
-
02-05-2012, 22:22 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 0
Un consiglio ad un principiante!
E' da poco che vi leggo con entusiasmo e visto che da poco ho finito di mettere a posto la mia nuova casetta,desiderei allestire un impianto hifi di tutto rispetto,dal prezzo terrestre ma che riesca a darmi soddisfazioni per svarianti anni.
Per i diffusori un'idea me la sono fatta,ho avuto modo di ascoltare le Chario Cygnus,le Sonus Faber Toy Tower e le Proac studio 130,tutti bei diffusori,le Sonus Faber forse rispecchiano più i miei gusti,lo scotto da pagare non è proprio una passeggiatina ma effettivamente forse vale l'impresa,poi sono veramente belle,sono convinto al 99% per queste,hanno conquistato anche la benevolenza della mia consorte....scusate se è poco!
Di questi diffusori mi hanno colpito il suono grosso ma assolutamente non aggressivo,setoso e mai affaticante,la musica sembra sempre avere un certa linearità di emissione,bassi profondi ma non eccessivi,alti estesi e mai trapananti anzi molto vellutati!
Adesso vien il lato dolente,in merito alle elettroniche da abbinare quelle collegate al momento non le ho prese neanche in considerazione,decisavemtente fuori dalla mia portata....
Però il negoziante mi ha consigliato le seguenti alternative che ascolterò nei prox giorni:
Amplificatore Rotel 1520 con lettore 1520-
Amplificatore Marantz Pm Ki Pearl con lettore CD 6004
Amplificatore Nad c356 con lettore c545
E' vero che a giorni ascoltero tali combinazioni con le casse prescelte,ma desiderei sapere i pareri da persone più esperte e prive di interesse!
Un mio amico un pò più veterano mi ha detto la sua,lui mi consiglia l'accoppiata Nad e voi?
grazie
-
02-05-2012, 22:59 #2
ciao....
ti rispondo per primo e ti manifesto il mio pensiero...
parti già in vantaggio in quanto hai ascoltato un diffusore che ti piace... e non è poco...
ti invito nonostante ciò ad ascoltare altri diffusori... le sonus faber toy sono belle si... ma costicchiano...
quel tweeter non è tra i più "setosi" che esistono ed a volte potrebbe infastidire specialmente con alcuni generi... il mio consiglio è ascoltare qualcos'altro... ci metto dynaudio, i miei diffusori che come punto di forza hanno dalla loro parte una linearità rara in tutte le fasce di prezzo, hanno dei tweeter meravigliosi, realmente "setosi" con una definizione a dir poco eccezionale... sono interamente progettati e costruiti in Danimarca, altoparlanti proprietari che nelle loro produzioni standard vendono ad aziende quali Sonus Faber e Totem...tanto per dirne un paio.... il mio consiglio è..:ASCOLTALE....
per quanto riguarda le elettroniche posso dirti che anche io preferisco quelle NAD... primo perchè escludo l'accoppiata Marantz (molto bella esteticamente) ma troppo onerosa (ampli) rispetto alla qualità che offre... l'accoppiata Rotel è molto molto valida.... però potrebbe diventare un tantino aggressiva con un setup non centrato in pieno e con alcuni generi musicali.... L'accoppiata Nad la trovo molto energica, dinamica senza mai però diventare esuberante..... tra l'altro ho avuto il 545 e riconosco che è una gran bella macchina... meno pubblicizzata di altre ma molto più valida...
però in primis... ASCOLTA, ASCOLTA, ASCOLTA...
ciao ciao
AlfredoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
02-05-2012, 23:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 0
Grazie,Grazie veramente!
Effettivamente su internet ho visto i Nad effettivamente esteticamente non sono proprio delle bomboniere anzi....,mi auguro solo che all'ascolto si dimostrino tutt'altro,come la storia del brutto anatroccolo.....
in merito ai diffusori cercherò di ascoltare le Dynaudio,è vero monta componenti che condivide anche con Sonus Faber!
In effetti la versione che ho visto io(in ciliegio,che belle)costicchiano,riesco a spuntarle a €1650,però mi hai messo una pulce nell'orecchio,perchè tu pensi che non valgono i soldi che costano?
Ti dico pure che sinceramente la costruzione c'è tutta,ben rifinite e di eccellente materiale,il suono poi veramente mi ha emozionato ma effettivamente vale la pena aspettare e ascoltare altre soluzioni,anche se ho paura poi di confondermi troppo le idee,in giro vedo che ci sono una miriade di costruttori,c'è la farò nel giro di un mese a decidere???
Me lo auguro!
-
02-05-2012, 23:24 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 0
Le tue Dynaudio a quanto vedo però sono da scaffale,a questo punto devo trovare il modello da pavimento!
-
02-05-2012, 23:29 #5
potrei consigliarti di cancellarti subito dal forum.... di uscire con la tua compagna... di prendere ciò che ti piace e di vivere felice....
però....
vista la tua probabile configurazione nelle varianti che hai indicato non costerebbe proprio pochissimo...
allora ti dico...
ASCOLTA !!!!
Ciao ciao
Alfredo
P.S. di dove sei ?Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
02-05-2012, 23:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 0
Un altro dubbio adesso pure mi assale.....
ricordo appunto che il negoziante descrivendo i materiali e le varie caratteristiche dei diffusori,diceva che i componenti delle Toy sono quelle della Dynaudio,la domanda allora mi sorge spontanea:
Quindi alla fine Sonus Faber almeno per le Toy,copia?
anzi,non creando loro gli altoparlanti quindi alla fine è come dire che si muovono come gli ingegnieri di auto orientali che copiano le auto dagli occidentali?
Cioè mi spiego....gli altoparlanti sono penso una parte rilevante di un diffusore,e poi se questi son "prestati"
o Dio stanotte non dormo,che confusione!
Aiutatemi
-
03-05-2012, 00:00 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 0
Sono di Latina!
-
03-05-2012, 00:10 #8
Ciao, che genere sscolti? Quanto misura la stanza?
Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
03-05-2012, 00:41 #9
Anche se fosse, cosa che però mi lascia un pelino perplesso, la cosa non vorrebbe dire nulla.
Sonus Faber si fa realizzare gli altoparlanti da produttori specializzati che li vendono anche ad altri costruttori, però molte volte vengono richieste customizzazioni di un particolare modello, per cui gli altoparlanti sarebbero già diversi in partenza.
Anche se fossero esattamente uguali a quelli utilizzati da un altro costruttore quello che conta moltissimo in un diffusore è il progetto della cassa e del crossover, il risultato potrebbe essere completamente differente a parità di altoparlanti.
Queste cose un "negoziante" che conosca il proprio mestiere le dovrebbe conoscere bene.
Una curiosità, il negoziante, per caso, vendeva Dynaudio ma non trattava Sonus Faber?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-05-2012, 10:28 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 0
La stanza di ascolto penso che sia abbastanza grande,molto irregolare comunque stiamo intorno 6m x 8m!
No prediligo generi musicali,diciamo che ascolto molto da rado la rock,di seramagari dopo una giornata di lavoro preferirei musica più riposante come la classica o al massimo jazz,nel weekend invece più energica,tipo pop italiana/straniera,strumentale
!
-
03-05-2012, 10:31 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 0
No no,il negoziante trattava sicuramente Sonus Faber,le ho ascoltate,di quello ne sono certo!
Dynaudio sinceramente non ho fatto proprio caso,domani ci passo anche perchè dovo ascoltare le combinazioni di elettroniche consigliate!
-
03-05-2012, 11:03 #12
-
03-05-2012, 16:02 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 0
Ah grazie Sign.Leone del suo intervento,spesso su questo forum leggo interessanti interventi da parte sua,complimenti!
Colgo quindi l'occasione di farle qualche domanda......
ho un'ulteriore conferma(e non da uno qualsiasi)su l'accoppiata Nad,a quanto noto è gettonatissimo questo marchio,questo mi spinge fortemente ad ascoltarle,ma perchè tutta questa convinzione?
Poi gentilmente mi potrebbe indicare alternative valide ai diffusori che ho citato in questo topic?
Le sarei tanto grato!
Saluti
-
03-05-2012, 17:30 #14
si farebbe un'interminabile e a parer mio inutile lista della spesa se non metti almeno un punto fermo sui diffusori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-05-2012, 01:07 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 0
Io ho avuto modo di ascoltare i diffusori sopra elencati e diciamo che quelli che più mi son piaciute son state le Sonus Faber Toy Tower e le Proac Studio 130,a parità di prestazioni preferirei la prima soluzione per via di una veste estetica assai più gradevole e attuale!
E' vero che andranno ascoltate ma....teoricamente però l'abbinata con le elettroniche Nad è equilibrata?