Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Aiutatemi a capire ...

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    151

    Aiutatemi a capire ...


    Ciao a tutti,
    come ogni appassionato di cinema sono arrivato anche io al nuovo upgrade del mio hc.
    E quindi sono pronto a passare dal panasonic v20 50 pollici al video proiettore.

    Ora ... al di là della scelta del videoproiettore (che sto studiando e sono ancora indeciso tra l'epson tw900 e il 5000 panasonic) vi chiedo una serie di consigli.
    Non ho problematiche di spazio ma ho il soffitto su cui andrebbe il videoproiettore che è inclinato.
    Vedendolo in sezione si parte da oltre 3,5 metri a scendere fino a circa 2,40.
    Il mio problema è proprio come fare con queste altezze.
    Ho pensato inizialmente di controsoffittare per poter nascondere il telo motorizzato ma poi avrei il problema del videoproiettore,
    Studiando un pò la cosa mi era sembrato che un lift a scomparsa sarebbe stata la soluzione migliore ma poi mi sono bloccato in quanto mi sono spaventato dal discorso delle varie regolazioni ( che andrebbero a farsi benedire se per esempio il lift fosse montato storto anche di pochi mm ), dal discorso che quasi tutti i lift motorizzati mostravano il proiettore agganciato al contrario (ed il pana sembra che abbia problemi) etc,etc ... insomma sono all'impasse e non riesco a venirne a capo.
    Quindi vi chiedo dei consigli sulla questione ... se fosse possibile sopratutto con immagini e link in modo da poter documentarmi al meglio...sono ben accetti qualsiasi consiglio ...tipo che sò...forse la cosa migliore è fare nel controsoffitto delle mensole dove appoggiarlo etc,etc .... solo che non vorrei lasciare il videoproiettore attaccato solo con la staffa per un discorso estetico ...
    Insomma... datemi un aiuto per capire bene quale sia la soluzione migliore per me ....
    Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da zaku.k6 Visualizza messaggio
    Non ho problematiche di spazio ma ho il soffitto su cui andrebbe il videoproiettore che è inclinato.
    Vedendolo in sezione si parte da oltre 3,5 metri a scendere fino a circa 2,40.
    Purtroppo non ti so aiutare, ma credo che ti potranno fornire risposte differenti a seconda di come vada la pendenza.
    Forse non ho capito bene io, ma non sono sicuro se la pendenza è nella direzione della proiezione o perpendicolarmente

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    151
    La pendenza è perpendicolare alla proiezione.
    Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Se il VPR lo installi su una staffa... risolvi il problema della pendenza... piuttosto a che distanza lo collocheresti, questo per valutare le dimensioni dello schermo, mancano i dati di larghezza e distanza di visione...un bel telo fisso se possible sarebbe l'ideale...per i motorizzati valuta le soluzioni di Adeo, Screenline ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Guarda io come vedi anche sul mio HTC ho posizionato il VPR sul mobile della cucine e ho messo il telo fisso a cornice che mi piace molto esteticamente conta che la parte è abbastanza inclinata quindi non perpendicolare al pavimento ma ugualmente non ho avuto problemi non ho fatto nessuna correzione, anche io all'inizio mi ero creato problemi ma ho notato che con la cornice nera anche la zona proettata non è perfetta fidati che non si vede nulla.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    151
    Allora... per larghezza di schermo pensavo a un 240 mentre la distanza di visione sarebbe a 3,50 metri ... il vpr sarebbe all'incirca un metro più indietro.
    Su projectorcentral ho fatto ill calcolo con queste misure e mi sembra tutto ok ... anche se sto studiando da poco la cosa (tipo il guadgno dello schermo sembra cambiare radicalmente i risultati del calcolatore).

    Non posso mettere un telo fisso perchè dietro c'è la televisione quindi ... dovrò prendere un telo motorizzato e nasconderlo nel nuovo controsoffitto .... ma per il vpr che faccio ? mi sembra che deve essere posizionato centralmente (e questo si può fare) ma ad un'altezza che vorrebbe dire .... boh...aiutatemi a capire ... mi sembra di capire che dovrebbe scendere molto ... ma non so calcolare l'altezza giusta del proiettore...
    Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Con le misure indicate, il PT_AE5000 è perfetto. Il VPR ha il lens shift, che vuol dire che puoi traslarlo sia in orrizzontale +/- 23% siain verticale +/-48% insomma lo puoi collocare abastanza facilmente e poi centrare lo schermo all'altezza / misura desiderata.
    L'altezza del telo non dovrebbe essere inferiore ai 70-80 cm.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    151

    Ok ellebiser, ma per quanto riguarda le misure ... come calcolo l'altezza del proiettore ?
    Vorrei lo schermo a circa 50 cm dal pavimento + 100 cm di altezza di proiezione .... questo si traduce in che altezza per il proiettore ? Sperono non a 150-160 cm .... altrimenti mi ritrovo per la stanza un catafalco anche se lo faccio scendere con un lift .... e anche aggiungendo il 20% staremmo all'incirca a 190 da terra ed io sono alto già 192 ....
    Putroppo non ho amici appassionati dove vedere a che altezza dovrebbe essere il proiettore per capire bene come posizionarlo..
    Zaku Living HT VPR: Panasonic PT-AT5000E OLED: LG 55EG910 BD Player: Sony BDP-S790 Amply: ONKYO TX-NR809 Diffusori Frontali : vecchie casse da 500w di un cinema che le dismetteva Diffusori surround : Indiana Line Tesi 204 surround back Tesi 204 Centrale Tesi 704 Sub Tesi 810 Dismesso : Plasma Panasonic TX-P50V20E


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •