Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9

    Copia DVD, il NAS va a... simpatia.


    Salve, mi sono appena iscritto, spero di trovare qui la soluzione che non ho trovato in altri lidi.

    Ho un NAS, questo: http://www.xtremehardware.it/network...-201012294593/

    Il S.O. è Linuxiano, il file system è... FAT 32
    Il disco è un WD RE 4 - GP da 2 Tera (2002 FYPS).

    Il S.O. del pc è Win XP Pro S.P. 3 - 32 bit.

    Veniamo al problema, ho iniziato a copiare nel disco i DVD ma il risultato, PER UNA PARTE DI ESSI è:

    Errore nel file system (-2147354799)

    Questo accade sia usando il lettore DVD che il masterizzatore.

    Non sono un tecnico e il massimo che sono arrivato a supporre è che il F.S. FAT 32 non riesce a "digerire" file più grossi di 4Gb, ma i "pezzi" più grossi in cui è suddiviso un film sono da 1 Gb inoltre, se il F.S. del NAS rifiuta non so cosa, dovrebbe rifiutarli TUTTI e non solo una parte.

    Illuminatemi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Provo a risponderti io. Sebbene non sono pratico di Nas. La fat 32 al contrario di quello che hai menzionato non digerisce file di 1 Gb figurati un file iso di 4 o 5 e più Gb Dovresti convertire la fat 32 in NTFS. Però attendi altri pareri
    come accennavo non sono pratico di nas e di Linux ( il sistema operativo XP è in fat o NTFS)?
    Ciao
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Se il so è su base linux, perchè usi un filesystem simile?
    Meglio formattare e usare un fs nativo per quel so, tipo ext3 o ext4.
    Il fat32 ha il limite dei 4gb per singolo file, ma il vero limite è che un fs di ms litiga spesso con sistemi linux, pessima idea mischiare le due cose.
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9
    Cercherò di essere più preciso.

    1) Il NAS ha un sistema operativo Linuxiano, ma il disco è formattato FAT 32.

    QUESTO LO HA DECISO IL COSTRUTTORE non io e, data la mia ignoranza in questo campo, preferisco non metterci mano.

    2) Il disco C:\ del mio pc è formattato NTFS.

    Quello che mi sorprende di più è che non è che non mi copia i DVD, ma ALCUNI SI E ALTRI NO.
    Possibile che il costruttore sia così co****** da fare un apparecchio incompatibile con gli altri?

    C'è qualcuno pratico di pc che mi sappia dire in che cosa consiste questo "Errore nel file system (-2147354799)"?

    x Dratta: ricordi male, la dimensione massima di UN FILE in FAT 32 è di 4 Gb (it.wikipedia.org/wiki/FAT32#FAT32), la dimensione massima gestibile di un disco è di 2 Tb, sempre a causa della FAT 32.
    Le dimensioni COMPLESSIVE max e min dei dvd che non mi copia sono di 8,5 e 3,75 Gb.

    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Dovresti guardare nelle opzioni di configurazione del NAS se è possibile formattare con altro file system, quasi sicuramente lo prevederà e per fare questo non occorre essere ingegneri
    Ricordati solo di salvare gli eventuali dati salvati su quell' hd, visto che la formattazione cancella in modo irrecuperabile i dati presenti sull'hd stesso.

    In questo modo quasi sicuramente i tuoi problemi si risolveranno, seguitare a perseverare con il fat32 significa cercarsele, le rogne...
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 17-03-2012 alle 10:50
    Martino

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Dovresti guardare nelle opzioni di configurazione del NAS se è possibile formattare con altro file system, quasi sicuramente lo prevederà
    No, nella configurazione del NAS l'opzione non c'è.

    Ho fatto delle prove su delle partizioni presenti IN UN DISCO DEL PC.
    Ho provato a copiare uno dei dvd incriminati in una partizione formattata FAT 32, SOLITA RISPOSTA.
    Ho riprovato in un'altra, questa volta NTFS, IDEM COME SOPRA.
    A quel punto ho messo dentro un live cd di Ubuntu 10.04, e ho formattato una partizione come EXT 2.
    Qui ho incontrato altri ostacoli, sono riuscito a entrare nel NAS, ma non è andata così nè con la partizione nè con il dvd.
    Aivoglia a cliccare su "Monta", non riuscivo a entrare in nessuno dei due, GParted mi diceva che la partizione era montata, sul dvd non sono riuscito a sapere nulla.

    Non sarà che quei maledetti dvd sono protetti contro la copia?
    Cosa posso fare per saperlo?
    Se la risposta è sì, come posso superare l'ostacolo?

    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Il manuale d'uso del nas non dice niente a proposito del file system del disco?
    Hai provato a inserire nel nas un disco senza partizione?

    Te lo dico perchè fin'ora tutti i nas che ho provato/usato ti davano la possibilità di formattare con vari filesystem sia dischi non formattati che dischi formattati con FS differenti.
    Diavolo, anche il popcorn c200 che è un lettore multimediale ti lascia scegliere quale FS usare quando formatti il disco interno (e pure quelli esterni collegati via usb ).

    Se usi anydvd o dvdfab per copiare i dvd su hard disk, le protezioni sono levate in modo automatico.
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Il manuale d'uso del nas non dice niente a proposito del file system del disco?
    Te lo dico perchè fin'ora tutti i nas che ho provato/usato ti davano la possibilità di formattare con vari filesystem sia dischi non formattati che dischi formattati con FS differenti.
    Nella sezione "Disk utility" c'è il comando "Format", da usare dopo aver inserito il disco nel NAS, che non dà scelta sul formato.

    Hai provato a inserire nel nas un disco senza partizione?
    Non ho altri dischi.

    Nelle FAQ ho trovato questo: Why supports the IB-NAS5310 ONLY fat32 FORMAT?
    As a cross platform file server, FAT32 format is compatible with all major operating system (Windows/Mac OS/Linux).
    The only drawback of a FAT32 format is a single file size limitation of 4 Gb.
    In the NAS Mode the limit of a file is 127 Gb.
    If a file is over 4 Gb the IB-NAS5310 split it in the Nas Mode info parts under 4 Gb and provides them transparently.

    Per quello che ne so io sui NAS, tutti usano un F.S. Linuxiano, il fatto che il Raidsonic usi la FAT32 dipenderà molto probabilmente dal suo doppio uso, ossia può essere usato come NAS (collegamento ethernet Gigabit) o come disco rigido portatile (collegamento USB 3) e quest'ultimo, se vuoi usarlo dappertutto, richiede la FAT 32.

    Un'ultima cosa, un conoscente mi ha suggerito di usare Image Burn, per salvare i dvd come file ISO, e poi usare programmi adatti per poterli leggere in quel formato.
    Ieri sera tardi prendo la quadrilogia di Alien e converto il primo disco, tutto va bene, me ne vado a letto soddisfatto.
    Oggi vado a finire il lavoro e... TUTTI PROTETTI!
    Butto dentro il primo dvd, quello fatto ieri sera... PROTETTO PURE QUELLO!

    Al diavolo, maledetti dvd

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Quindi se usi il comando format, il disco sarà formattato il fat32.
    Non ho parole se non consigliarti di cambiare apparecchio se intendio utilizzarlo come nas.

    Ma fin'ora con quale programma salvavi i tuoi dvd?
    Come ripetuto sopra, io consiglio vivamente dvdfab oppure anydvd, ambedue hanno l'opzione di salvataggio del dvd in formato ISO e ambedue neutralizzano qualunque tipo di protezione.
    Io l'ho fatto con successo per i miei dvd e pure i BD senza alcun problema, quando ho reso liquida l'intera mia collezione spostandola su un qnap.
    Poi fai tu...
    Martino

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Quindi se usi il comando format, il disco sarà formattato il fat32.
    Non ho parole se non consigliarti di cambiare apparecchio se intendio utilizzarlo come nas.
    No, la ISO del dvd 1 di Alien è tranquillamente entrata in una partizione FAT 32, diviso in due parti.
    Questo ovviamente ieri sera , ormai sono convinto al 95% che l'ostacolo è la protezione dei DVD.
    Ma fin'ora con quale programma salvavi i tuoi dvd?
    Con nessuno, ho il NAS da poco.
    Come ripetuto sopra, io consiglio vivamente dvdfab oppure anydvd, ambedue hanno l'opzione di salvataggio del dvd in formato ISO.
    Li proverò, ti ringrazio per l'aiuto.
    Ultima modifica di bbrun; 23-03-2012 alle 07:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •