Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323

    Collegamento PC > VPR attraverso deviatore HDMI


    Salute a tutti!

    So che il cross posting non è consentito, ma dato che non ho ricevuto nessuna risposta al mio precedente post faccio un tentativo in questa sezione, sperando di non commettere gravi infrazioni.

    Vorrei collegare il mio PC con Windows XP a un VPR (quindi solo video, non audio).
    Ho quindi creando una catena video come la seguente : PC > cavo HDMI 1.3 > Deviatore HDMI 1.3 > cavo HDMI 1.3 > VPR.
    Risultato: il segnale risulta corrotto e non decodificato correttamente: l'immagine ci mette un bel po' a comparire, ma i colori sono tutti sbagliati e a righe.
    Ho provato a collegare lo stesso cavo direttamente al VPR senza passare per il deviatore e tutto funziona alla perfezione.
    A questo punto mi vien da supporre che il problema sia il deviatore, ma con le altre periferiche che vi ho collegato (lettore BD, PS3 WD Live TV...) non mi ha dato mai nessun problema.

    C'è forse qualche settaggio per impostare il segnale che parte dal PC? LA mi a scheda video è la ATI Radeon X1950 Series.

    Spero che qualcuno mi possa aiutare!
    Grazie mille! ^_^

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Il deviatore potrebbe non essere HDCP compatibile. Se così fosse, il segnale HDMI, che è protetto, non può essere visualizzato correttamente.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Grazie per la risposta!

    Ma se fosse così come hai detto tu, non dovrebbero funzionare nemmeno le altre periferiche che vi ho collegato, sempre via HDMI. Invece tutto il resto funziona perfettamente.....

    Ok, ho appena controllato sulla confezione e il deviatore è compatibile con l'HDCP....

    Altre idee? :-(
    Ultima modifica di trilly; 27-02-2012 alle 15:58

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Scusa, hai ragione, non ho letto con sufficiente attenzione.

    Allora, passo.... anche se parrebbe essere una semplice incompatibilità PC/deviatore ...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    GUarda, non so se la lunghezza del cavo possa essere determinante, ma espongo anche quella:
    - nel collegamento diretto PC > VPR (che non vorrei, ma che mi dà il segnale corrEtto) il cavo che adotto è lungo in totale 15 m;
    - nel collegamento PC > VPR attraverso deviatore (installazione che vorrei ma che mi dà il segnale corrOtto) il cavo risulta alla fine lungo 25 m;
    - Le altre periferiche sempre collegate al deviatore (e che sono visualizzate perfettamente) alla fine raggiungono una distanza massima di 12-13 m;

    Potrebbe la lunghezza finale del cavo influire a tal punto da corrompere il segnale? Forse il segnale perde in potenza?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Forse hai centrato: non so se è il tuo caso, ma il cavo può sicuramente influire, soprattutto se di lunghezza superiore ai 15 metri.
    Con quelle lunghezze in gioco, il segnale può non essere correttamente agganciato dal vpr. In questi casi, l'utilizzo di un semplice extender HDMI risolve il problema.
    Ultima modifica di Dario65; 27-02-2012 alle 16:50

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Accipicchia, lo temevo. Senza contare il fatto che uso cavi economici....
    Quindi per ovviare al problema come posso fare? devo prendere un amplificatore di segnale? Nel caso c'è qualcosa di "economico"?
    Non vorrei svenarmi ulteriormente....

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    I cavi molto lunghi e troppo economici sono rischiosi...

    Prova a dare un'occhiata a questo, per esempio:
    http://www.lindy.it/extender-repeate...80m/32668.html

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    IN realtà tutto questo era nato per collegare al volo il PC al VPR senza investirci troppi soldi, ma a quanto pare sembra che la spesa sia destinata a salire... :-(

    Quasi 60 euro per un amplificatore di segnale HDMI (senza l'assoluta certezza di un risultato positivo, visti i miei cavi) sono decisamente troppi.

    E se cambiassi il deviatore con uno con amplificatore integrato come questo qua?
    http://www.amazon.it/LogiLink-Switch...9&sr=1-2-fkmr1
    Secondo te potrei andare sul sicuro o rischio comunque di spendere altri soldi per nulla?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Inutile, senza una prova pratica non avrai mai la certezza.
    Inoltre, la descrizione non è esaustiva: c'è scritto genericamente che è amplificato, ma non specifica altro...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    Hai ragione.
    MI sa che dovrò:
    - 1: trovare una via alternativa con installazione fissa per raggiungere direttamente il VPR senza superare i 15 m di cavo;
    - 2: tenere il cavo "volante" e fare il collegamento ogni volta che mi serve e toglierlo quando ho finito (altrimenti mi rimane il cavo che corre lungo il pavimento); molto economico ma poco pratico....

    Comunque ti ringrazio per il tuo supporto e attenzione, per quanto poco abbiamo trovato la causa del mio problema. Ora vedrò come risolverlo...

    Grazie ancora! :-)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Di nulla, ci mancherebbe

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    @trilly
    perché non usi uno splitter HDMI (1 in 2 out)? penso che così risolvi ed inoltre questi prodotti sono amplificati per aumentare il segnale. Tela caveresti con un centinaio di euro.
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •