|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Nanni Mooretti
-
26-10-2004, 13:05 #16aurel ha scritto:
...Senza considerare le implicazioni patetiche della faccenda, ovvero quelli che scambiano quell'accozzaglia propagandistica per opere impegnate di alto profilo culturale...«Go, Nishi, go!»
-
26-10-2004, 13:22 #17aurel ha scritto:
..... ovvero quelli che scambiano quell'accozzaglia propagandistica per opere impegnate di alto profilo culturale.
<Michele> No veramente non...non mi va. Ho anche un mezzo appuntamento al bar con gli altri. Senti, ma che tipo di festa è? Non è che alle dieci state tutti a ballare i girotondi ed io sto buttato in un angolo...no. Ah no, se si balla non vengo. No, allora non vengo. Che dici vengo?. Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? Vengo. Vengo e mi metto, così, vicino a una finestra, di profilo, in controluce. Voi mi fate "Michele vieni di là con noi, dai" ed io "andate, andate, vi raggiungo dopo". Vengo, ci vediamo là. No, non mi va, non vengo.
(ecce bombo 1978)
-
26-10-2004, 13:28 #18
di Moretti c'è buona solo la birra
aldilà delle preferenze politiche, proprio non lo mando giù. mi procura un senso di fastidio
-
26-10-2004, 14:45 #19
Alcune considerazioni, ovviamente del tutto personali. Di solito non mi faccio coinvolgere da thread dal contenuto politico, anche quando cio' che leggo mi fa inc*****e, perche' ritengo che questo non sia un forum di discussioni politiche, calcistiche o quant'altro, e credo che ignorare coloro che insistono ad usare il forum per qualunque considerazione o pensiero sia l'unico modo di evitare la proliferazione di thread a mio parere inutili. Ma in questo caso faccio un'eccezione, credo capirete il perche'.
Parliamo di Moretti e del film che sta girando? Bene, mettiamo il thread in "CinemalCinema", e scambiamoci opinioni su Moretti come regista/attore e sulla sua filmografia, senza pero' elevare cio' che pensiamo a verita' assoluta. Ho apprezzato Psycorunner quando ha terminato un suo contributo con "De gustibus", un po' meno stazzatleta quando chiede retoricamente se Moretti ha fatto dei film (lo inviterei a vedere o rivedere la sequenza di Caro Diario dove Nanni, in Vespa, visita il luogo dove e' stato ucciso Pasolini, sequenza a mio parere che contrappone una poverta' e semplicita' visiva ad una rara forza espressiva ed emotiva). Personalmente non amo il suo stile, sono pochi i suoi film che mi sono piaciuti. Ma ritengo che abbia un posto rilevante nella cinematografia italiana, in quanto capace come pochi di descrivere in modo pungente (a modo suo, non lo nego) aspetti della realta' sociopolitica italiana degli ultimi 25-30 anni.
Parliamo di Moretti e di politica? Facciamolo altrove, per favore. Ma se proprio si deve, vorrei far notare che normalmente l'oggetto principale delle critiche espresse nei suoi film e' stata proprio la sinistra. Astigmatico ha gia' citato il famoso "Di' qualcosa di sinistra", Palombella Rossa ne' e' un altro, i girotondi da lui organizzati un altro ancora. Che non sia pro-SB e' evidente, ed il film in preparazione sembra esserne un'ulteriore conferma. Ma perche', criticare la sinistra e' lecito e criticare SB e' "accozzaglia propagandistica"? E' come quando l'"Economist", di note vedute conservatrici e liberiste, avendo pubblicato un articolo estremamente critico su SB, e' stato tacciato di fare propaganda. E' ormai consueta e malsana abitudine della classe politica lo screditare (o, laddove possible - vedi Biagi e Santoro - eliminare) chiunque si permetta di esprimere delle critiche al sistema.
Mi sembra che in alcuni dei commenti fatti finora si sia confusa la forma (lo stile di Moretti) con il contenuto (le critiche a SB). Non entro e non voglio entrare nel merito pro/contro SB, non e' questo il forum per queste discussioni, ma vorrei vedere applicata un po' di piu' quella democrazia e pluralismo che l'Italia e' oltretutto orgogliosa di esportare all'estero (con i modi e risultati visibili a tutti), magari a partire da questo thread. Ma - insisto - sarebbe meglio parlare di cinema e di impianti Home Theater...Sergio
-
26-10-2004, 15:19 #20htmad ha scritto:
E' ormai consueta e malsana abitudine della classe politica lo screditare (o, laddove possible - vedi Biagi e Santoro - eliminare) chiunque si permetta di esprimere delle critiche al sistema.
Sarà, ma a me sembrava che i due suddetti furboni le critiche le avessero fatte quando erano stipendiati RAI ergo quand'erano all'INTERNO del sistema.... solo che all'epoca il volante lo teneva qualcun'altro ..... o mi sbaglio ????
Ciao. Paolo.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
26-10-2004, 15:32 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
htmad ha scritto:
Alcune considerazioni, ovviamente del tutto personali. Di solito non mi faccio coinvolgere da thread dal contenuto politico, anche quando cio' che leggo mi fa inc*****e, perche' ritengo che questo non sia un forum di discussioni politiche, calcistiche o quant'altro, e credo che ignorare coloro che insistono ad usare il forum per qualunque considerazione o pensiero sia l'unico modo di evitare la proliferazione di thread a mio parere inutili. Ma in questo caso faccio un'eccezione, credo capirete il perche'.
Parliamo di Moretti e del film che sta girando? Bene, mettiamo il thread in "CinemalCinema", e scambiamoci opinioni su Moretti come regista/attore e sulla sua filmografia, senza pero' elevare cio' che pensiamo a verita' assoluta. Ho apprezzato Psycorunner quando ha terminato un suo contributo con "De gustibus", un po' meno stazzatleta quando chiede retoricamente se Moretti ha fatto dei film (lo inviterei a vedere o rivedere la sequenza di Caro Diario dove Nanni, in Vespa, visita il luogo dove e' stato ucciso Pasolini, sequenza a mio parere che contrappone una poverta' e semplicita' visiva ad una rara forza espressiva ed emotiva). Personalmente non amo il suo stile, sono pochi i suoi film che mi sono piaciuti. Ma ritengo che abbia un posto rilevante nella cinematografia italiana, in quanto capace come pochi di descrivere in modo pungente (a modo suo, non lo nego) aspetti della realta' sociopolitica italiana degli ultimi 25-30 anni.
Parliamo di Moretti e di politica? Facciamolo altrove, per favore. Ma se proprio si deve, vorrei far notare che normalmente l'oggetto principale delle critiche espresse nei suoi film e' stata proprio la sinistra. Astigmatico ha gia' citato il famoso "Di' qualcosa di sinistra", Palombella Rossa ne' e' un altro, i girotondi da lui organizzati un altro ancora. Che non sia pro-SB e' evidente, ed il film in preparazione sembra esserne un'ulteriore conferma. Ma perche', criticare la sinistra e' lecito e criticare SB e' "accozzaglia propagandistica"? E' come quando l'"Economist", di note vedute conservatrici e liberiste, avendo pubblicato un articolo estremamente critico su SB, e' stato tacciato di fare propaganda. E' ormai consueta e malsana abitudine della classe politica lo screditare (o, laddove possible - vedi Biagi e Santoro - eliminare) chiunque si permetta di esprimere delle critiche al sistema.
Mi sembra che in alcuni dei commenti fatti finora si sia confusa la forma (lo stile di Moretti) con il contenuto (le critiche a SB). Non entro e non voglio entrare nel merito pro/contro SB, non e' questo il forum per queste discussioni, ma vorrei vedere applicata un po' di piu' quella democrazia e pluralismo che l'Italia e' oltretutto orgogliosa di esportare all'estero (con i modi e risultati visibili a tutti), magari a partire da questo thread. Ma - insisto - sarebbe meglio parlare di cinema e di impianti Home Theater....
Comunque, SB non c'entra nulla. Moretti è palloso e basta; era palloso prima di SB ed è palloso ora che c'è SB.
E poi, la propaganda l'ha sempre fatta, ora come allora: è cambiata solo la controparte.
Resta fermo che è liberissimo di fare propaganda e di sostenere le proprie idee (ci mancherebbe altro) e chi vuole sorbirsi la sua pallosità DEVE poterlo fare.
Ciao. Aurelio
PS: la propaganda mascherata mi infastidisce sempre e comunque, da qualunque parte politica provenga.Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
26-10-2004, 16:08 #22
Lo sapevo che non dovevo farmi coinvolgere...
Peval ha scritto:
Sarà, ma a me sembrava che i due suddetti furboni le critiche le avessero fatte quando erano stipendiati RAI ergo quand'erano all'INTERNO del sistema.... solo che all'epoca il volante lo teneva qualcun'altro ..... o mi sbaglio ????
Ciao. Paolo.
Inoltre io ho parlato di classe politica, volendo con cio' indicare che metodi malsani sono usati da entrambe le coalizioni. Biagi e Santoro sono tra i casi piu' recenti, ma il centrosinistra ha fatto le sue vittime in passato, e questo per me ha la stessa valenza negativa.
aurel ha scritto:
Mi sembra che, fino ad ora, nessuno aveva espresso opinioni politiche esplicite: il primo che lo ha fatto sei tu
aurel ha scritto:
Comunque, SB non c'entra nulla. Moretti è palloso e basta; era palloso prima di SB ed è palloso ora che c'è SB.
aurel ha scritto:
E poi, la propaganda l'ha sempre fatta, ora come allora: è cambiata solo la controparte.
aurel ha scritto:
Resta fermo che è liberissimo di fare propaganda e di sostenere le proprie idee
aurel ha scritto:
PS: la propaganda mascherata mi infastidisce sempre e comunque, da qualunque parte politica provenga.Sergio
-
26-10-2004, 16:20 #23stazzatleta ha scritto:
ma Moretti ha fatto dei film???
scherzi a parte, ci ho provato più volte a vedere un film del simpaticone, ma non ho resistito più di 10 minuti....
proprio non lo tollero, e non sono neanche disposto a scendere a compromessi, non andrò certo a rivedere le scene che mi hai indicato perchè non avrebbe senso fuori dal contesto globale.
tu non hai mai provato una riluttanza epidermica a certi registi/autori??
la politica??? chi ne ha parlato??? me ne guardo bene dal farlo
il mio cmq è un giudizio personale, magari condiviso da alcuni e senz'altro in forte disaccordo con altri.
-
26-10-2004, 16:37 #24htmad ha scritto:
Lo sapevo che non dovevo farmi coinvolgere...
Del resto come si fà a non parlare di politica quando il 3ads è a commento della seguente succosa news:
Nanni Moretti prepara 'Il caimano'
Nuovo film ispirato a .... cut.....
Se vogliamo rimanere in ambito squisitamente cinematografico posso solo dire che col cavolo che sborso 7 euri e 20 centesimi per andarmi a vedere il suddetto capolavoro. Piuttosto me li spendo in alcol, droga e donne ..... come tutti gli altri del restoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
26-10-2004, 16:44 #25stazzatleta ha scritto:
ma Moretti ha fatto dei film???
scherzi a parte, ci ho provato più volte a vedere un film del simpaticone, ma non ho resistito più di 10 minuti....
L'unico film veramente carino ben riuscito e senza velature politiche, e' "Bianca", secondo me il miglior film in assoluto di Moretti...tutto il resto e' buono per il macero
SalutiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
26-10-2004, 16:45 #26
Ragazzi: non pretenderete di trovare la formula magica per parlare di politica, cinema e cultura senza conseguenze, proprio qui su AV forum?
E poi - addirittura - in una discussione in cui si parla anche di Nanni Moretti?
Non scheziamo
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-10-2004, 16:45 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
htmad ha scritto:
E cosa propagandava, prima?
"Il portaborse" lo hai visto?
Chi andava forte a quei tempi? Chi aveva "tradito" quelli con cui teoricamente si sarebbe dovuto alleare?
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
26-10-2004, 16:54 #28
Aggiungo che nell'articolo non si fa cenno ai contenuti del film, magari dispensati dallo stesso Moretti.
Non escluderei infatti che si tratti di un ulteriore, feroce critica all'attuale opposizione
Però ripeto: di qualsiasi cosa vogliate parlare qui su OT, considerate sempre che le premesse sono fondamentali. E non è detto che siano le stesse per tutti querlli che intervengono.
E poi, anche se fossero le stesse (quasi impossibile), considerate sempre cosa potrebbe succedere quando si inizia a "parlare" di destra, centro destra, centro sinistra e sinistra.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-10-2004, 17:13 #29Emidio Frattaroli ha scritto:
E poi, anche se fossero le stesse (quasi impossibile), considerate sempre cosa potrebbe succedere quando si inizia a "parlare" di destra, centro destra, centro sinistra e sinistra.
Emidio
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
26-10-2004, 17:16 #30stazzatleta ha scritto:
@ Htmad, mi quoto, probabilmente non ho lasciato trasparire lo spirito ironico della frase, anche se seguita da uno: "....scherzi a parte...".
stazzatleta ha scritto:
proprio non lo tollero, e non sono neanche disposto a scendere a compromessi, non andrò certo a rivedere le scene che mi hai indicato perchè non avrebbe senso fuori dal contesto globale.
stazzatleta ha scritto:
tu non hai mai provato una riluttanza epidermica a certi registi/autori??
stazzatleta ha scritto:
il mio cmq è un giudizio personale, magari condiviso da alcuni e senz'altro in forte disaccordo con altri.Sergio