Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: da dove inizio?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Salerno
    Messaggi
    17

    da dove inizio?


    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum e mi chiamo Frank! Piacere.
    Volevo chiedervi consiglio visto che vorrei comprarmi o compormi il mio primo Home Theater.
    Sono in possesso già di un Tv Sony 55” Lcd comprato l’anno scorso.
    L’ home theater devo istallarlo nel salone di dimensioni L8xL4xH4 mt già arredato in stile moderno bianco e grigio,quindi per i diffusori vorrei qualcosa che si abbini con il tutto,se possibile.
    All’inizio volevo prendere un impianto bose ma poi leggendo in giro,molti lo sconsigliano per il rapporto qualità/prezzo ed in pratica con gli stessi soldi o giù di lì potrei avere qualcosa di migliore,magari cercando anche nei vari mercatini dell’usato, poi avevo letto di bang & olufsen….e qui non commento niente
    Comunque questo impianto lo userei prettamente per vedere film,partite di calcio ed un poco di musica in sottofondo e chissà magari più in là metterò qualche console per giocare.
    Cosa mi consigliate?

    Grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ciao,
    benvenuto!

    Da dove inizi?
    intanto, datti una bella letta al forum, si apprendono tante cose interessanti...investi qualche ora del tuo tempo a leggere.

    Poi, da cosa puoi iniziare...sicuramente dal ricevitore AV e dai frontali.

    Ma devi dare un budget almeno.
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Salerno
    Messaggi
    17
    Infatti ho letto,oltre che su questo forum anche su altri....
    ma si sa il suono non lo puoi leggere,ma solo sentire... quindi era per capire già se in base alla dimensione della mia "sala" potevo orientarmi già su qualche marca in particolare....

    Come ricevitore avevo in mente
    Denon
    Yamaha
    e onkyo
    stavo leggendo appunto le caratteristiche di queste marche e confrontando i + ed i meno che hanno...

    poi per i diffusori sto valutando se andare direttamente di bookshelf, per problemi di spazio,le torri al momento sarebbero da intralcio...
    anche qui per ora non ho visto marche in particolare,sempre su internet e sul forum...
    importanza la do anche all'estetica di quest'ultimi...

    per il sub vorrei qualcosa di bello "tosto" che quando stai sul divano deve vibrarti tutto...e darti le "mazzate" nello stomaco....

    qualche marca in particolare per i diffusori da ricercare?

    per il budget direi sui 2,5/3mila
    Ultima modifica di Dave76; 15-01-2012 alle 21:33

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Castelleone (CR)
    Messaggi
    71
    Innanzitutto ciao!
    Riguardo all'ampli, ogni marca da te citata ha modelli che possono coprire lo spazio della tua sala (4m di soffitto???ammazza!!!!).
    Le differenze stanno innanzitutto nell'accoppiata con i diffusori, poi dalle caratteristiche che cerchi...
    In ogni caso direi che se vuoi sonorizzare tutto quell'ambiente, avrai bisogno di un ampli bello tosto...
    Riguardo al sub (che sarebbe l'ultima cosa da vedere), mi sa che o ne prendi uno moooolto grosso (penso ad esempio ad un spl ultra 1000 velodyne o svs pb13)o ne prendi 2 appena più piccoli....
    in ogni caso con il budget che hai proposto io andrei sull'usato senza passare dal via....
    Ma cominciamo con ordine: frontali ed ampli.
    Potresti valutare Onkyo (magari il 906) e Klipsch (sono di parte, ma a me piacciono, anche se vanno ascoltate, perchè moooolto particolari).
    E' giusto un suggerimento, ma è un'accoppiata molto gettonata.
    a parte le marche di diffusori, anche se fossero bookshelf, le dovresti appoggiare a stand per avere una buona resa...alla fine lo spazio occupato non è che cala di molto....
    Per un ambiente così grande magari potresti poi valutare l'inserimento di un finale stereo dedicato ai frontali, ma di questo discuteremo in seguito...
    Ultima modifica di fdis79; 15-01-2012 alle 18:53
    HT: Ampli: Harman Kardon AVR-460,Front: Klipsch RF-82, Centrale: Klipsch RC-62, Surround: Klipsch RF-52
    2CH: Ampli: Micromega IA60, CDP: Arcam Diva CD192, Diffusori: Proson Conquest MKII mod, Segnale: BCD Genius

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Salerno
    Messaggi
    17
    Si 4 metri di altezza!!! non è un appartamentino recentissimo,quindi prima si aveva tendenza a fare case un pò più altine di oggi....
    cosa intendi per appoggiarle? dovrei comunque metterle sui piedistalli per intenderci?

    non potrei ad esempio metterle sopra il mobile in soggiorno,visto che è un solo ripiano bello dritto,dove poter mettere anche una cassa centrale?

    in ogni coso andrò a vedere le caratteristiche di quell'onkyo 906 da te citato, ma per le Klipsch su che serie dovrei andare?
    Ultima modifica di Dave76; 15-01-2012 alle 21:34

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Forse è il caso che ti dai una bella letta al regolamento, soprattutto al punto 2h. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Salerno
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Forse è il caso che ti dai una bella letta al regolamento, soprattutto al punto 2h. Grazie.
    Ho letto e mi scuso...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Castelleone (CR)
    Messaggi
    71
    Riguardo alle klipsch, se obbligatoriamente le vuoi bookshelf, le RB-81.
    ma davvero vuoi utilizzare tutti gli 8m di lunghezza della sala?
    sono tanti....
    se fossero meno potresti valutare anche alternative più economiche riguardo all'ampli.
    Giusto per capire, tra i diffusori frontali ed i surround (che dovresti mettere dietro il punto di ascolto), ci sono 8m?
    Io posizionerei i surround dietro il divano a circa 1m di distanza, quindi supponendo 3m tra divano e tv, avresti un'area di 4x4m, che è già diverso.
    Non ho però idea di quello che hai in mente tu...
    HT: Ampli: Harman Kardon AVR-460,Front: Klipsch RF-82, Centrale: Klipsch RC-62, Surround: Klipsch RF-52
    2CH: Ampli: Micromega IA60, CDP: Arcam Diva CD192, Diffusori: Proson Conquest MKII mod, Segnale: BCD Genius

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    8 metri sono tanti per sonorizzare bene con quel budget se vai sul nuovo.
    i diffusori klipsch bisogna vedere se ti piacciono , parli anche di un integrazione con la stanza (se tieni la retina ok , altrimenti hai questi coni dorati che magari stonano )
    Io ho una stanza dedicata di 9.5m e se ti devo dire le mie rf-82II stanno strette , a sonorizzare tutto quell'ambiente ci vuole qualcosa di più "grosso" .
    Dipende sempre anche dal volume di ascolto , vivi in casa da solo ?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Castelleone (CR)
    Messaggi
    71
    Anch'io ho le RF82, ma le uso in ambiente più piccolo (4x5m).
    Tieni in considerazione, dopo il consiglio di LucaSantu (che è di certo più esperto di me!!!!), le RF83 allora....
    ma si parla sempre di torri...bookshelf per un ambiente del genere io non ne conosco.
    HT: Ampli: Harman Kardon AVR-460,Front: Klipsch RF-82, Centrale: Klipsch RC-62, Surround: Klipsch RF-52
    2CH: Ampli: Micromega IA60, CDP: Arcam Diva CD192, Diffusori: Proson Conquest MKII mod, Segnale: BCD Genius

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Salerno
    Messaggi
    17
    fdis79 il problema è che mi ritroverei con delle casse in mezzo alla stanza....

    forse quello che potrei fare è farvi delle foto della stanza e magari ragionarci in questo modo....


    LucaSantu no non vivo da solo...ho moglie e cani per ora
    e dei vicini me ne sbatto completamente, tanto è mio fratello e mia madre


    cmq se potrebbe essere un parametro di scelta a me piacciono:
    Alti: limpidi e cristallini
    Medi: chiari e precisi (il parlato per intenderci)
    Bassi: decisi, precisi e molto caldi
    Sub: possente,ovvero da terremoto,oppure tipo mazzate in pancia
    Ultima modifica di veloce1980; 16-01-2012 alle 15:42

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Castelleone (CR)
    Messaggi
    71
    .....praticamente il sogno di ogni appassionato di ht!!!!!
    allora scartiamo le torri....
    io direi che potresti anche vedere le B&W 685 (un po' più raffinate) oppure potresti valutare le dynavoice dynamite o le sempre buone tesi 260...
    come potrai notare, hanno tutte il reflex anteriore, in modo da avere meno problemi nel posizionamento vicino alle pareti.
    Se ti piacciono bassi importanti, direi che potresti valutare un sub velodyne, magari il cht12.
    Per il centrale, segui la stessa marca dei frontali, per i surround, potresti valutare di prenderli uguali ai frontali o comunque della stessa marca.
    HT: Ampli: Harman Kardon AVR-460,Front: Klipsch RF-82, Centrale: Klipsch RC-62, Surround: Klipsch RF-52
    2CH: Ampli: Micromega IA60, CDP: Arcam Diva CD192, Diffusori: Proson Conquest MKII mod, Segnale: BCD Genius

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Castelleone (CR)
    Messaggi
    71
    in ogni caso, se cerchi grande impatto, direi che le più accreditate sono le klipsch e a seguire le dynavoice....almeno a mio parere....
    HT: Ampli: Harman Kardon AVR-460,Front: Klipsch RF-82, Centrale: Klipsch RC-62, Surround: Klipsch RF-52
    2CH: Ampli: Micromega IA60, CDP: Arcam Diva CD192, Diffusori: Proson Conquest MKII mod, Segnale: BCD Genius

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Salerno
    Messaggi
    17
    ok credo che vedrò 3 marche in particolare
    b&w
    klipsch
    e focal


    Adesso l'impresa sarà trovare uno o più negozi in campania per ascoltare il tutto...
    qualcuno ne conosce?

    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Castelleone (CR)
    Messaggi
    71

    Purtroppo non posso aiutarti, dato che non sono della tua zona, ma se guardi nella sezione Negozi qui sul sito un po' di indirizzi li trovi.
    poi potresti vedere sui siti dei vari produttori che ti interessano nella sezione rivenditori
    HT: Ampli: Harman Kardon AVR-460,Front: Klipsch RF-82, Centrale: Klipsch RC-62, Surround: Klipsch RF-52
    2CH: Ampli: Micromega IA60, CDP: Arcam Diva CD192, Diffusori: Proson Conquest MKII mod, Segnale: BCD Genius


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •