Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    159

    Masterizzare Audio FLAC.


    Salve volevo sapere se masterizzassi audio in tale formato e lo riproducessi nell'impianto audio della mia macchina o un home theatre la differenza si noterebbe? Da premettere che quesi dispositivi in mio possesso non sono all'avangurdia almeno credo.
    Il mio impianto è il codesto:
    http://www.sony.it/product/hcs-surro...TechnicalSpecs

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    In che senso si noterebbe la differenza? Se il tuo apparecchio è compatibile col formato FLAC lo riproduce, altrimenti no.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    159
    Scusa ma il lettore cd della macchina solitamente legge i cd audio quelli originali che se non sbagli hanno lo stesso formato dei flac.
    Mentre se utilizzo quell'impianto home theare apro la musica dal pc poi ascolto.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In realtà ci sono diversi tipo di FLAC, e se parliamo di un FLAC preso da CD o comunque da una traccia campionata alla stessa frequenza e risoluzione, in teoria, masterizzandolo di nuovo su CD si dovrebbe ottenere (se accurato al massimo e senza errori) la stessa qualità.

    Se invece parliamo di un FLAC a qualità maggiore di un CD il discorso cambia perché masterizzando si dovrebbe usare il formato audio del CD, e quindi si perderebbe.

    Immagino che comunque le differenze udibili ci siano soprattutto per il fatto che un impianto auto è diverso da un impianto casalingo, a livello di acustica. Quindi sarebbe diverso, ma per motivi diversi dalla qualità del FLAC o CD. Potresti fare un paragone diretto solo ascoltando il brano con lo stesso impianto.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    I lettori CD delle auto leggono i file CD audio, che se non erro sono dei WAV, e tuttalpiù gli MP3. Non i FLAC.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì, in effetti credo che non sia diffuso il Flac in ambito auto.
    Comunque un wave dovrebbe suonare come un Flac, se preso da CD o file di pari qualità come frequenza e campionamento, o sbaglio?
    Quindi, in quel caso, non ci dovrebbero essere differenze tra wave, flac, e CD, se non ci sono errori o jitter (nel caso di CD) che peggiorano la situazione.

    Se dico cose inesatte correggetemi, eh

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Tutti i formati lossless permettonoere di mantenere la qualità dell'originale, ovviamente se ottenuti da un ottimo ripping dell'originale.

    Resta il fatto che la compatibilità col formato FLAC va verificata sulla scheda tecnica dell'autoradio, e comunque di ogni apparecchio col quale si vogliono riprodurre.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    159
    Guarda io non credo di avere un autoradio all'altezza della riproduzione di tali file ma credevo che masterizzando il file cue era come se ottenessi un cd originale o mi sbaglio e poi metti caso lo riproducessi con l'autoradio le casse del mio impianto (non essendo un granchè sono quelle in dotazione della macchina quindi) riescono ad offrire la qualità di questi dile di cui parlano tutti?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sbagli. E' masterizzando un file immagine che ottieni una copia esatta di un originale. E inoltre la qualità dell'ascoplto è allineata sull'elemento di più bassa qualità. Se dai file meravigliosi a un componente scarso, otterrai comunque un risultato scarso.

    Software di alta qualità richiede hardware di altrettanto elevata qualità.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    159
    Appunto se masterizzo il cue è come se avessi una copia del cd originale, ma allora perchè si dice che i file flac sono comparati con i file audio dei cd originali?
    Dato che mi stai dicendo che i flac sono migliori di quelli contenuti in un cd originale o forse ho capito male.
    Comunque ho masterizzato un cd e non è stato letto come mai sai dirmi che programma dovrei utilizzare?
    Per avere un buon impianto auto per la riproduzione di tali file mi consiglieresti qualcosa magari anche a livello casalingo come un home theatre o casse per il pc grazie infinite.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Capito male: non è possibile migliorare la qualità dell'originale

    Per quanto riguarda i "consigli per gli acquisti" penso che la cosa migliore sia fare un giro tra le discussioni dedicate all'interno di questo stesso forum
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •