|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: AMX, Crestron, Control4, Vantage and many more ...
-
11-09-2010, 18:30 #1
AMX, Crestron, Control4, Vantage and many more ...
Ho notato che ci sono tantissimi appassionati in questa comunità, ma che si parla sempre pochissimo di questi sistemi di supervisione e controllo.
Come mai ?
Per il costo (fisiologico) di queste soluzioni, perchè non c'è interesse alla fine, perchè gli appassionati cercano in qualche modo di arrangiarsi con altre soluzioni ?
Curiosità mia.Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2
-
13-09-2010, 09:35 #2
Ciao Conte,
ben arrivato sul forum, dalla vicina Slovenia vedo. Bene, sempre più international ....
Provo a risponderti io, dato che sono un operatore del settore che si occupa prevalentemente di integrazione tecnologica, con ovviamente una spiccata propensione per l'Audio/Video.
Credo sia un problema di cultura, in fondo.
I "geni" del marketing da noi, hanno inventato la "domotica", che non vuole dire proprio nulla ... mentre nel resto del mondo nascevano i system integrator, o come si chiamano i professionisti per il residenziale, i customer installer.
Così mentre da noi c'è l'azienda XY che ti spergiura che il "suo" sistema funziona, già oltre i nostri confini i professionisti si qualificano, fanno corsi e si sbattono per essere al passo con i tempi ed offrire ai Clienti quel servizio che richiedono.
Il CEDIA in Italia non è così presente (per tutta una serie di ottimi motivi), mentre per fortuna l'InfoComm è appena arrivato grazie ad un accordo con SIEC - Systems Integrator Experience Community, l'associazione nata formalmente quest'anno all'ISE di Amsterdam, e quindi anche la formazione e relativa certificazione, stanno arrivando anche nel Bel Paese.
Questo vuole dire che ci saranno sempre i soliti "cialtroni" e millantatori, ma ci sarà uno strumento potente e qualificato per discriminarli.
Fatta questa premessa, bisogna dire che l'integrazione abbraccia i più svariati ambiti merceologici, dal risparmio energetico al ludico, dallo scenografico a quello mirato per il telecontrollo e la teleassistenza. Quindi ognuno si specializza in qualche ambito, ed a volte "sconfina" anche negli altri in base alle esigenze e richieste del Cliente.
I primi che dovrebbero promuovere i vantaggi di questa integrazione tecnologica dovrebbero essere i progettisti (architetti e progettisti elettrici), ai quali si rivolge il Cliente che desidera quel qualcosa in più per la sua abitazione (parliamo di residenziale, ma nel terziario non è tanto diverso ...), ma che invece il più delle volte sono un muro di gomma. Poi c'è la promozione diretta od indiretta delle Aziende coinvolte, ma il più delle volte queste operazioni vengono viste con più scetticismo che altro .... per un malcostume tutto nostro per il quale quando ti viene dimostrato qualcosa, si cerca di fregarti a discapito di altro .....
Quindi caro Conte, se ne parla poco, ma forse se ne conosce ancora meno. Questo è il vero problema.
Ciao !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-09-2010, 14:53 #3
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Desolante.Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2
-
31-01-2011, 18:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 7
Ciao ragazzi...sono nuovo del forum. Ho ripreso l'argomento "domotica e sistemi integrati", perchè fa parte del mio lavoro e mi piacerebbe condividere con qualcuno la mia stessa passione.
Codice HTML:...Vedo si, anche in questa comunità di appassionati, e che quindi dovrebbero esserlo in parte anche di questo argomento, il tutto ha sortito interesse pari a zero.
Sono assolutamente d'accordo...Non capisco perchè la parte enterteinmet quali Home theatre e multiroom,sia considerata una parte d'impianto a se stante...
Codice HTML:...Credo sia un problema di cultura, in fondo. I "geni" del marketing da noi, hanno inventato la "domotica", che non vuole dire proprio nulla ... mentre nel resto del mondo nascevano i system integrator, o come si chiamano i professionisti per il residenziale, i customer installer. Così mentre da noi c'è l'azienda XY che ti spergiura che il "suo" sistema funziona, già oltre i nostri confini i professionisti si qualificano, fanno corsi e si sbattono per essere al passo con i tempi ed offrire ai Clienti quel servizio che richiedono.
Ho conosciuto a Los Angeles un paio di dealer: uno Crestron ed uno Vantage...
Si sono meravigliati del fatto che in Italia forse esistono 30 dealer Vantage attivi con almeno 2 impianti l'anno e che in piu seguono una politica commerciale basata sul gioco di squadra...
Da loro i Delaer Vantage ad esempio si fanno una concorrenza spietata, e non vi sono prezzi imposti come da noi..
Con Crestron le cose sono non meno semplici, visto che per avere un'area esclusiva, devi avere tanti bei bigliettoni verdi...
Codice HTML:...già oltre i nostri confini i professionisti si qualificano, fanno corsi e si sbattono per essere al passo con i tempi ed offrire ai Clienti quel servizio che richiedono.
Io ho un'estrazione artigiana, negli anni ho sempre cercato di diversificare, ma ad oggi non posso dire di vivere solo di sistemi integrati anzi...
Ho da poco cominciato a lavorare con Crestron...ci va tanto tanto tempo, per chi come me non è un integratore puro ne un programmatore...
ma in fondo la passione mi spinge a sbattermi come un dannato per cercare di imparare..
In Italia, se decidi di lavorare con professionalità certificata, e legarti a marchi tipo Crestron,Amx o Vantage, devi essere sicuro di avere una clientela davvero di un certo livello, che ti permettano di ripagare lo sforzo di diventare ad esempio un buon installatore Crestron.
Secondo me, rimarrà ancora per diversi anni un settore di nicchia, perchè prima che "l'onda di cultura" investa architetti e clienti finali ci vuole tempo....
La mia idea infatti è quella di poter offrire anche all'alloggio piccolo-medio, la stessa qualità delle grandi realizzazioni, in modo da invogliare gli stessi costruttori a vedere l'home automation come valore aggiunto...
Spero di continuare uno scambio di opinioni in questo senso,sperando
di sentire sempre piu voci interessate all'argomento...
-
02-02-2012, 18:55 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Grottaferrata
- Messaggi
- 154
sto ristrutturando la mia casa e volendo realizzare un sistema multi room video mi hanno proposto di realizzarlo con Creston. Mi aspettavo un costo alto ma non immaginavo così alto, sopratutto per ciò che riguarda la programmazione davvero onerosa. Premesso che le competenze e le professionalità vanno pagate sempre (visto lo studio e l'aggiornamento continuo necessario per stare al passo con i tempi) ma certamente i benefici che si ottengono non sono proporzionati ai costi da affrontare. E' questo il vero motivo per il quale l'integrazione resta e resterà per molto tempo solo di nicchia.
LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT