|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Aumento consumo giornaliero gas metano
-
22-12-2011, 14:11 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Parma, Italy
- Messaggi
- 348
Aumento consumo giornaliero gas metano
In questi ultimi giorni, con l'arrivo del freddo intenso, ho notato che il mio consumo giornaliero di gas metano è quasi raddoppiato, nonostante non abbia modificato nulla rispetto a prima.
Ho anche notato che la stufetta a gas che si trova in cucina produce un calore più intenso, nonostante il termostato sia sempre regolato su 4.
Tutto ciò è normale?
E' forse cambiato il potere calorifico, da inferiore a superiore, quindi consumo più metri cubi di gas al giorno rispetto a 10 giorni fa?
O cosa?
-
22-12-2011, 15:33 #2
Originariamente scritto da lapro97
Se al contrario imposti 20 gradi all'interno, e all'esterno fa molto freddo,la caldaia "pompa" molto di piu per raggiungere la gradazione impostata,per cui il consumo di metano e' maggiore.
Ovviamente, la temperatura esterna come gia' saprai , influisce sulla temperatura interna,per questo viene spesso presa in considerazione la cosrtuzione degli edifici,in modo eco-logico,dette anche case passive.
De gustibus non disputandum estUltima modifica di wondermax; 22-12-2011 alle 15:45
-
22-12-2011, 15:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Parma, Italy
- Messaggi
- 348
Caldaia spenta, ci sono solo la stufetta e lo scaldabagno.
-
22-12-2011, 16:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
certo, fuori fa freddo e il calore prodotto viene disperso più velocemente dall'involucro della casa, quindi per mantenere la temperatura aquivalente al 4 la stufetta brucia di più.
PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
22-12-2011, 16:21 #5
Originariamente scritto da lapro97
De gustibus non disputandum est
-
22-12-2011, 17:40 #6
La potenza calorifera che si trasmette dipende dalla differenza di temperatura. Più elevata è questa maggiore è il trasferimento. Di conseguenza più è freddo fuori, più sarà elevata la quantità di calore scambiata tra il corpo più caldo e quello più freddo... e il tuo sistema di riscaldamento non fa altro che cercare di riequilibrare le cose, ma per mantenere costante la temperatura interna (equivalente al 4, ad esempio) dovrà fornire più calore all'ambiente.
Per ovviare in parte:
isola meglio i serramenti
abbassa le tapparelle quando non ti serve più la luce esternaTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-12-2011, 18:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Parma, Italy
- Messaggi
- 348
Quindi ogni caldaia, stufetta e scaldabagno ha un sensore che rileva la temperatura dell'ambiente, affinchè scaldare di più o di meno, con conseguente variazione del consumo di gas.
Ultima modifica di lapro97; 22-12-2011 alle 19:05
-
22-12-2011, 19:56 #8
Originariamente scritto da lapro97
De gustibus non disputandum est
-
22-12-2011, 20:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Parma, Italy
- Messaggi
- 348
Grazie mille.
-
22-12-2011, 20:11 #10
Di nulla, e' stato un piacere.
De gustibus non disputandum est