|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Confusione!
-
07-10-2004, 15:32 #16
Sinceramente con quella cifra opterei per un Videoproiettore,
si vede meglio del plasma ed hai uno schermo molto + grande.
Sempre se hai la possibilita' e lo spazio.
Mandy.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
07-10-2004, 15:39 #17Micio ha scritto:
Sinceramente con quella cifra opterei per un Videoproiettore,
si vede meglio del plasma ed hai uno schermo molto + grande.
Sempre se hai la possibilita' e lo spazio.
Mandy.
Il proiettore lo vedo strumento per chi ha esigenze molto elevate, che è un "professionista" dell' HT e che ha gli giusti spazi.
Ciao Stefano
-
07-10-2004, 17:35 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 26
Purtroppo non riuscirei a godermi un plasma decente x 3 anni. Gia uno dei migliori e appena sopra la sufficenza ma godibile anche senza processore a parte.Io rimango del idea che la TV si deva vedere meglio possibile e x questo ci sta il CRT,ma se vuoi un PLASMA x avere dimensioni piu grandi e visioni accettabili devi spendere almeno 5.000 EURI.Non vorrei essere presuntuoso ma ho avuto un esperienza pessima,il mio primo plasma era il PHILIPS 42 ultima generazione,lo tenuto 6 mesi e svenduto dalla disperazione,poi mi sono indebitato x il pioneer e adesso ne sono abbastanza soddisfatto,anche se non e come il mio buon vecchio CRT da 32.
-
08-10-2004, 08:21 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 56
Alla fine poche vere indicazioni sui modelli che mi interessano, comunque grazie a tutti.
-
08-10-2004, 08:41 #20focus61 ha scritto:
Purtroppo non riuscirei a godermi un plasma decente x 3 anni. Gia uno dei migliori e appena sopra la sufficenza ma godibile anche senza processore a parte.Io rimango del idea che la TV si deva vedere meglio possibile e x questo ci sta il CRT,ma se vuoi un PLASMA x avere dimensioni piu grandi e visioni accettabili devi spendere almeno 5.000 EURI.Non vorrei essere presuntuoso ma ho avuto un esperienza pessima,il mio primo plasma era il PHILIPS 42 ultima generazione,lo tenuto 6 mesi e svenduto dalla disperazione,poi mi sono indebitato x il pioneer e adesso ne sono abbastanza soddisfatto,anche se non e come il mio buon vecchio CRT da 32.
..... seguendo il tuo ragionamento che interpreta le mie perplessità per quanto riguarda il Plasma, non sarebbe meglio, per chi vuole un TV da oltre 37", come probabilmente farò io, acquistare un Retroproiettore DLP da 2000-2500 € ?
Poi, tra 3 anni, uno potrà valutare anche il plasma......
Ciao
Meteor
-
08-10-2004, 15:07 #21StefanoG ha scritto:
Dipende dall'uso che ne fai, se ti serve anche come normale tv non credo che il proiettore sia la giusta soluzione.
Il proiettore lo vedo strumento per chi ha esigenze molto elevate, che è un "professionista" dell' HT e che ha gli giusti spazi.
Ciao Stefano
Appunto e' quello che volevo dire
io uso un normale tv crt 16:9 per guardare tg e i vari programmi,
quando voglio guardarmi un film avvio il pj.
Sinceramente i tempi sono ancora troppo acerbi per i plasma,
costano troppo e non si vedono ancora bene.
MandyPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero