|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: l'Alitalia è salva....
-
07-10-2004, 12:14 #1
l'Alitalia è salva....
...e noi paghiamo !
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
07-10-2004, 12:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Se pagare servirà a salvare e consolidare posti di lavoro, credo che il sacrificio sia giusto da fare.
Se, come purtroppo è successo in passato (non solo per Alitalia), pagare servirà a tamponare momentaneamente le falle dei bilanci, senza risolvere i problemi strutturali, allora.....
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
07-10-2004, 13:16 #3
Peccato che se la mia azienda attraversa un brutto momento a me non mi aiuta nessuno. E non è per fare demagogia.
Però mi sono proprio rotto....
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
07-10-2004, 13:23 #4
Sono d'accordo con Alex al 100%!!!
Tutta sta buriana per conservare dei privilegi che in altre compagnie non hanno. Un baraccone, se non funziona, è giusto che fallisca. Hanno lucrato in passato con stipendi da favola? Nella prospettiva di perdere il posto non vogliono fare sacrifici ma li fanno fare a noi altri che paghiamo le tasse? Beh, vadano a quel paese. Se ci tengono al posto rinuncino ai privilegi del kaiser che, ripeto, in altre compagnie aeree il personale non ha.
Sappiamo tutti benissimo come venivano collocati i dipendenti nell'Alitalia dai vari potenti di turno. E' ora di finirla, anche con la demagogia.Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
07-10-2004, 13:23 #5alex_co_99 ha scritto:
Peccato che se la mia azienda attraversa un brutto momento a me non mi aiuta nessuno. E non è per fare demagogia.
Però mi sono proprio rotto....
Alex
La cosa deprimente è che i vari management, rsponsabili di gestioni disastrose, non subiscono mai alcun tipo di danno, anzi in genere abbandonano la compagnia prima che questa sprofondi e vanno allegramente a far danni altrove.
I costi che la collettività sopporta dovrebbero prevedere una rivalsa su questi beceri personaggi...
ciaoMauro Cippitelli
-
07-10-2004, 13:31 #6acigna ha scritto:
Sono d'accordo con Alex al 100%!!!
Tutta sta buriana per conservare dei privilegi che in altre compagnie non hanno. Un baraccone, se non funziona, è giusto che fallisca. Hanno lucrato in passato con stipendi da favola? Nella prospettiva di perdere il posto non vogliono fare sacrifici ma li fanno fare a noi altri che paghiamo le tasse? Beh, vadano a quel paese. Se ci tengono al posto rinuncino ai privilegi del kaiser che, ripeto, in altre compagnie aeree il personale non ha.
Sappiamo tutti benissimo come venivano collocati i dipendenti nell'Alitalia dai vari potenti di turno. E' ora di finirla, anche con la demagogia.
Se tu cercassi lavoro e lo trovassi in una azienda in cui lo stipendio è il doppio di un'altra, dove ti accaseresti?
In aziende di migliaia di persone solo una parte trova posto per raccomandazioni, altri trovano semplicemente posto.
Il problema non è mai alla base della piramide, ma sempre al vertice.
Le politiche gestionali non le decide l'assistente di volo, anche se iperraccomandato, le decidono i manager, gli alti dirigenti della compagnia.
Alla fine, quando si paga il conto, il manager emigra altrove, spesso aumentando redditi e posizione, mentre l'assistente di cui sopra magari alla fine perde il posto (anche se un po' gli sta bene) e comunque viene esposto al pubblico ludibrio come responsabile del disastro....
Mauro Cippitelli
-
07-10-2004, 13:41 #7
Già, ma quando l'assistente di volo non accetta di tornare a retribuzioni normali pari a quelle di altre compagnie che, cmq, sono ben al di sopra delle retribuzioni medie della gente "comune", e chiede a noi tutti di sacrificarci pur di mantenere un privilegio non dovuto, per me può andare a cag...
Resta il fatto che i dirigenti che hanno determinato quella situazione andrebbero perseguiti civilmente e penalmente ma sappiamo bene che in Italia non paga nessuno tranne la gente comune. I potenti si proteggono tra loro da bravi parassiti.
Aggiungo una cosa: quando mesi fa fu proposto un accordo al sindacato chiedendo di rinunciare a qualcosa ma con condizioni ben migliori di quelle che hanno accettato ora, si sono rifiutati. Ora, con l'acqua alla gola, hanno accettato condizioni ben peggiori.
Tra i maggiori parassiti annovero proprio i sindacalisti che notoriamente sono le figure più inefficienti in un'azienda e cercano di gestire quel pò di potere derivante dalla loro posizione per accaparrarsi privilegi e continuare a non fare un tubo.Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
07-10-2004, 13:43 #8
RAI.....
PARMALAT.....
CIRIO......
ALITALIA......
FIAT.....
vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
07-10-2004, 13:50 #9maurocip ha scritto:
Non è così semplice, l'impatto di una grande azienda (fiat, alitalia, ecc) ha impatti sull'economia diversi da una piccola azienda.
La cosa deprimente è che i vari management, rsponsabili di gestioni disastrose, non subiscono mai alcun tipo di danno, anzi in genere abbandonano la compagnia prima che questa sprofondi e vanno allegramente a far danni altrove.
I costi che la collettività sopporta dovrebbero prevedere una rivalsa su questi beceri personaggi...
ciao
mah!giapao at yahoo punto com
-
07-10-2004, 14:54 #10maurocip ha scritto:
Non è così semplice, l'impatto di una grande azienda (fiat, alitalia, ecc) ha impatti sull'economia diversi da una piccola azienda.
La cosa deprimente è che i vari management, rsponsabili di gestioni disastrose, non subiscono mai alcun tipo di danno, anzi in genere abbandonano la compagnia prima che questa sprofondi e vanno allegramente a far danni altrove.
I costi che la collettività sopporta dovrebbero prevedere una rivalsa su questi beceri personaggi...
ciao
Ci devono essere regole certe e uguali per tutti, gli ammortizzatori sociali ci sono per questo: nei paesi piu' evoluti si stabiliscono assegni di disoccupazione temporanei e a diminuire per coprire il tempo di attesa necessario per trovare una nuova occupazione.
Ma l'Italia si sa come funziona, basta occupare le autostrade e le
stazioni e chi dovesse liberarle si becca del fascista e del violento tanto chi viaggia non puo' protestare.....
Trovare nei manager inetti la causa dello sfascio delle aziende ex
statali francamente mi sembra sbagliato: il problema sta in un sistema di scelte consociative che ha imperversato per decenni con la complicita' fattiva del sindacato. Le aziende non hanno mai guardato al loro compito primario in una economia di mercato, generare
profitti e, di conseguenza occupazione: sono state saturate di lavoratori senza lavoro e di manager senza competenza, salvate e risalvate con soldi che non c'erano, e' una storia che conosciamo....
GianfrancoPanny 500 user
-
07-10-2004, 15:19 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
chicchibio ha scritto:
Trovare nei manager inetti la causa dello sfascio delle aziende ex
statali francamente mi sembra sbagliato:
Gianfranco
-
07-10-2004, 19:28 #12maurocip ha scritto:
Non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Se tu cercassi lavoro e lo trovassi in una azienda in cui lo stipendio è il doppio di un'altra, dove ti accaseresti?
In aziende di migliaia di persone solo una parte trova posto per raccomandazioni, altri trovano semplicemente posto.
Il problema non è mai alla base della piramide, ma sempre al vertice.
Le politiche gestionali non le decide l'assistente di volo, anche se iperraccomandato, le decidono i manager, gli alti dirigenti della compagnia.
Alla fine, quando si paga il conto, il manager emigra altrove, spesso aumentando redditi e posizione, mentre l'assistente di cui sopra magari alla fine perde il posto (anche se un po' gli sta bene) e comunque viene esposto al pubblico ludibrio come responsabile del disastro....
Ragazzi considerate l'impatto sociale di 7000 persone a spasso in poche zone d'Italia.Ivan
-
07-10-2004, 21:36 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Parma
- Messaggi
- 67
RAI.....
PARMALAT.....
CIRIO......
ALITALIA......
FIAT.....
fra poco ci possiamo anche aggiungere la STAR.n. 2 pj zetino - dvd skyworth 1050p- yamaha 450 - Set di casse Heco Vogue 5.1 + Centrale Jbl center 175
-
07-10-2004, 22:11 #14Folle666 ha scritto:
RAI.....
PARMALAT.....
CIRIO......
ALITALIA......
FIAT.....
fra poco ci possiamo anche aggiungere la STAR.
E' dimostrato che la crisi esiste ... ma allora perchè le auto di categoria piccola e media si chiamavano Fiat e Lancia ed ora si chiamano Ford, Renault e Toyota.
Quindi se l'estetica è decente il prezzo ok nonostante la crisi qualche auto la si vende.
La realtà è che la Fiat è da anni in crisi di prodotto, dopo avere dimostrato di sapere costruire ottime auto (vedasi le Alfa) mi sembra davvero deplorevole.
Ivan
-
07-10-2004, 22:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
acigna
Tra i maggiori parassiti annovero proprio i sindacalisti che notoriamente sono le figure più inefficienti in un'azienda e cercano di gestire quel pò di potere derivante dalla loro posizione per accaparrarsi privilegi e continuare a non fare un tubo. [/I][/SIZE]