Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: collegamento

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    75

    collegamento


    ho il plasma hitachi42pma500 premettendo che non ho gli ingressi/uscite RGB nel dvd e nemmeno nell'ampli, a questo punto per una resa + definita possibile è meglio collegare il dvd al monitor in:

    1. s-video
    2. scart
    3. cavo scart che parte dal dvd e termina in RGB nel monitor

    Se la qualità dell opzione 3 è uguale alla 2 (alla 1 non credo proprio...) preferirei usarla, visto che il monitor ha solo 1 scart...

    Attualmente l ho collegato con RCA VIDEO perchè la scart la uso per sky e non mi pare molto definita la qualità...

    grazie in anticipo x le risposte


    ps: per collegarci un notebook devo usare per forza l uscita s-video?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma(E dintorni)
    Messaggi
    208
    Dal Migliore al peggiore:

    DVI-VGA-RCA Progessivo-Scart-S-Video-AV

    ora contando che sicuramente avrai per la maggioranza dispositivi che utilizzano la scart ti conviene usarli in quella modalita' con cavi scart rgb (comprando ovviamente una i quelle multiscart con telecomando ) utilizzano la scart ---> a rgb rca non guadagni nulla... purtroppo considerando la grandezza dello schermo a meno che tu non voglia usare la modalita' 4:3 pura , con le opzioni zoom e considerando la grandezza dello schermo ovvio che ci perdi in difinizione ma il problema non e' il plasma.....(4:3 puro sconsigliato per i vari problemi stampaggio di cui i plasma soffrono, io uso o il pieno auto o il 14:9 zoom)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    75

    nuke888 ha scritto:
    Dal Migliore al peggiore:

    DVI-VGA-RCA Progessivo-Scart-S-Video-AV

    ora contando che sicuramente avrai per la maggioranza dispositivi che utilizzano la scart ti conviene usarli in quella modalita' con cavi scart rgb (comprando ovviamente una i quelle multiscart con telecomando ) utilizzano la scart ---> a rgb rca non guadagni nulla... purtroppo considerando la grandezza dello schermo a meno che tu non voglia usare la modalita' 4:3 pura , con le opzioni zoom e considerando la grandezza dello schermo ovvio che ci perdi in difinizione ma il problema non e' il plasma.....(4:3 puro sconsigliato per i vari problemi stampaggio di cui i plasma soffrono, io uso o il pieno auto o il 14:9 zoom)
    grazie
    quindi mi consigli di usare multiscart e via... eh?

    x il notebook che normalmente collegavo al vecchio tv in s-video c'è un altro modo per collegarlo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •