Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consigli vari

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1

    Consigli vari


    Ciao a tutti,
    per documentare i miei viaggi in moto vorrei attrezzarmi come segue:
    1 action camera puntata verso il posteriore
    1 action camera puntata verso l'anteriore in zona ruota
    1 videcamera Panasonic serie HDC 700 in sostituzione della mia ormai vecchia e obsoleta Samsung.
    In casa ho un televisore Panasonic HD.

    Vengo al dunque:

    1) relativamente alle action camera avrei bisogno che fossero impermeabili e di poterle attivare/disattivare all'occorrenza senza necessariamente dovermi fermare.
    Avete qualche modello da consigliare ?

    2) per le riprese tradizionali sarei orientato su Panasonic; quella serie mi pare sia HD (1080p). Che ne pensate ?
    Verrebbe anche utilizzata fissata sul manubrio della moto in custodia stagna. Che ne pensate ?

    3) Che problemi eventuali incontrerei se, per economia, acquistassi le action camera non HD, mentre la videocamere principale sarebbe HD ?
    Intendo dire, avro' problemi nel montaggio/visione di un filmato "promiscuo" (parte HD, parte no) ?

    4) Credo di avere letto che se non ho un player/masterizzatore BlueRay, girare filmati in HD non serve a nulla perche' non posso sfruttarne la migliore risoluzione. Corrisponde a verita' ?

    Chiedo scusa per la non perfetta proprieta' di linguaggio nell'esporre i quesiti. Sono inesperto di riprese video, ma ho sempre utilizzato cineprese quando "andavano".

    Grazie per l'aiuto che vorrete darmi
    Cristian
    Cristian

    Un giorno mi lamentavo perché non avevo le scarpe nuove come tutti gli altri ragazzi, poi mi girai e vidi uno che non aveva i piedi. (Jim Morrison)

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Solo sul punto (4)

    Per visualizzare filmati HD è sufficiente un qualsiasi media player e molti TV consentono di visualizzarli collegando pendrive (o simili) contenente il filmato alla porta USB del TV.

    Devi solo verificare che il media player (o il TV) supportino il formato della videocamera, nel caso della panasonic (e non solo) MPEG-4 AVC/H.264 (AVCHD).

    p.s. ciò che forse intendevano dirti è che NON puoi usare un lettore di DVD standard.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1

    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    ...

    p.s. ciò che forse intendevano dirti è che NON puoi usare un lettore di DVD standard.
    Capito; potrebbe essere cosi'.
    Vedro' di farmi chiarire meglio, ma la tua interpretazione mi pare plausibile.
    Grazie 1000
    Cristian

    Un giorno mi lamentavo perché non avevo le scarpe nuove come tutti gli altri ragazzi, poi mi girai e vidi uno che non aveva i piedi. (Jim Morrison)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •