Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Autunno a New York

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    Autunno a New York


    Ad Ottobre prossimo vado a fare una settimana a New York.
    Cosa mi consigliate di vedere?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Non sono mai stato a New York, ma il giorno che andrò, oltre alle classiche mete(ground zero, central park, musei vari) non mi dispiacerebbe andare a vedere il palazzo dove ha sede la Juilliard, la più importante scuola d'arte di recitazione, musica e danza al mondo.
    In più non disdegnerei una foto accanto al Toro, simbolo di Wall Street, davanti al palazzo simbolo dell'economia americana.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    La 'gita' alla statua della liberta' e' un obbligo, ci si va come a Venezia si va al Lido, con una motonave.

    Altra simpatica escursione e' il sorvolo della citta' con una gita in elicottero.

    Ovviamente 'central park' (di giorno), la V strada ed Avenue America (in pratica la VI strada).

    L'Empire State Building (si cambiano 3 ascensori per arri9vare in cima).

    La libreria municfipale e qualche 'Musical' a Broadway. Sara' facile ottenere i biglietti al theater desk del tuo hotel.

    Se scendi all'Hilton (Av.America), uscendo, sulla sinistra alla'angolo dopo l'hotel c'e' il Cafe' Astro, prepara ottimi cappuccini e caffe' con caffe' Illy e macchine SanMarco.

    Non dimenticarti d'andare a Brooklyn e, magari, a Long Island.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    E basta con questi viaggi chic-culturali , chi và a New York deve vedere il Bronx , Harlem , il fascino del Central Park di notte e per svagarsi una gita a Coney Island
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    D'accordissimo con te, infatti vorrei vedere la New York reale.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Meglio l'albergo o prendere un appartamento in affitto calcolando che siamo in due?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    La New York "reale" è tutta, e non solo quella di Harlem.

    Per "assaggiare" la gente della città fai molti viaggi in metropolitana.
    Esperienza interessante.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Harlem? Si, senz'altro, ma ormai non e' piu' quella degli anni 80', dove vedere un 'viso pallido' era 'quasi' impossibile... del resto e' cosi vicina a Manhattan ed a Central Park...

    Se e' la tua prima visita, ti ricordo che molti articoli che vedrai esposti in vetrina, con il prezzo, no n hanno caricato le tasse federali che si pagano a parte, un po' come i nostri prezzi senz'IVA, con la differenza che la maggior parte degli esercenti separa quest'importo dal totale e lo ripone in uno scomparto specifico. In USA, per l'evasione di tasse, anche di modestissimo importo, si va al gabbio, senza se e senza ma.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    per gustare davvero new york bisogna sopratutto camminare molto!

    come dice Obi anche prendere la metro è un esperienza interessante a NY così come usare taxi e parlare con i tassisti!

    ....oppure vai la 1° settimana di novembre e te la giri tutta di corsa come ho fatto io:......42km di maratona passando per tutti i quartieri della grande mela!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    per gustare davvero new york bisogna sopratutto camminare molto!:...
    ....oppure vai la 1° settimana di novembre e te la giri tutta di corsa come ho fatto io:......42km di maratona passando per tutti i quartieri della grande mela!!!

    Non esageriamo
    Sicuramente girerò molto in metro ed a piedi.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    ... ... In USA, per l'evasione di tasse, anche di modestissimo importo, si va al gabbio, senza se e senza ma.

    Mi scappa la polemica politica... mi scappa... devo resistere... devo.....


    Tornando seri, ti ricordi qual'è la percentuale da aggiungere?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'importo varia a seconda di dove risiede l'acquirente (negli USA), per un locale (o per uno straniero) l'importo dovrebbe essere del 8,8%.

    Credo però che molti negozi nel casi di acquisto per l'estero possano stornare questa tassa, come avviene qui con i Duty Free.

    Ricordati che alla Dogana italiana poi ci sarà il controllo per gli articoli e/o per quanto supera le quantità permesse come importazione libera.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ontario Canada
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da mattarellox
    Ad Ottobre prossimo vado a fare una settimana a New York.
    Cosa mi consigliate di vedere?
    ......Sicuramente girerò molto in metro ed a piedi.
    Allora ti consiglio di vedere se il porto d'armi Italiano e' valido in America , cosi come arrivi vai in un "Pawn Shop" e ti compri una colt .45.
    Le Magnum sono troppo grosse e ingombranti.....



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •