Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Disposizione soggiorno

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Disposizione soggiorno


    Visto e considerato che ho qualche difficoltà nel convincere il componente femminile di casa a spostare mobilia e far passare cavi e cavetti per collegare decentemente l'impianto A/V, chiedo lumi a lorsignori
    Allego la piantina del soggiorno, non aggiungo una legenda, ma penso che da chiarire ci siano solo pochi punti:
    quelli rossi lungo le pareti sono quadri,
    quello azzurro è lo split del climatizzatore,
    la finestra seza il calorifero sotto è un portafinestra,
    il mobile lungo in alto a destra è una libreria, non spostabile, alta quasi fino al soffitto,
    la porta in basso a destra non esiste, in realtà non c'è nemmeno la parete, il soggiorno e l'ingresso sono un ambiente unico, ma l'area della porta è necessario come passaggio,
    le due piantine a lato della finta porta sono appoggiate su di un muretto a mezza altezza, cmq chiedete e vi sarà risposto.
    Grazie a tutti quelli che mi sono vicini in questa battaglia

    (MMm, misembra di non essere riuscito ad inserire l'immagine, cmq aggiungo il link per giungervisoggiorno

  2. #2
    Visto e considerato che ho qualche difficoltà nel convincere il componente femminile di casa a spostare mobilia e far passare cavi e cavetti per collegare decentemente l'impianto A/V, chiedo lumi a lorsignori
    La piantina e' molto dettagliata, la mia domanda e':
    qual'e' la tua domanda ?
    Soprattutto, che cosa ci vorresti piazzare dentro ?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Re: Disposizione soggiorno

    Gioppino ha scritto:
    ..Allego la piantina del soggiorno, non aggiungo una legenda, ..
    e forse hai anche "sbagliato" sezione....non mi sembra molto off-topic.
    mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Ehm, si forse avrei dovuto inserirlo in un'altra sezione, ma ero piuttosto indeciso su quale, cmq, non mi pare grave averla postata qui.
    Io vorrei portarmi a casa un proiettore digitale per lasciarcelo in pianta stabile, mentre ora ho un canon da ufficio che sposto e porto in giro.
    Il problema è nel cambio di disposizione, la sala è zeppa di roba, fili in giro non sono graditi, già lo stereo è al limite, i surround ed il centrale sono ritornati nello scatolone, la tv che una volta era nella libreria è stata tolta, non mi è possibile montare a soffitto per ottenere una proiezione (lungo la verticale del disegno) a causa di un lampadario monumentale, un disastro!!
    O metto il telo davanti alla libreria e sposto di conseguenza i mobili, o lascio il proiettore "volante" sul tavolo e lo posiziono tutte le volte.
    Senza parlare dei cavi.
    Purtroppo ho un waf veramente basso, non ascolta la musica e non crede nel proiettore, perchè non "fa da tv"
    Posso sperare nella casa nuova dove avrò una sala dedicata, ma è da ristrutturare e si andrà per le lunghe


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •