Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: quale tablet?

Partecipanti
25. Non puoi votare in questo sondaggio
  • ipad2

    21 84,00%
  • lg optimus tab

    2 8,00%
  • samsung galaxy II da 8,9"

    3 12,00%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 78
  1. #61
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Ciao a tutti.
    Ne approfitto per qualche postare qualche correzione al mio post precedente, ed altro...
    Su Android 3.0 non funzionano tutte le apps presenti sul market.
    Parlo di quelle gratuite.
    La maggior parte funzionano tranquillamente, ma distinguere quali sono ottimizzate x honeycomb è gara dura.
    Qualcuna è chiaramente fatta x smartphone; o non parte perchè il mio acer non supporta il 3g,
    o proprio perchè non è scalabile correttamente.
    Chiaramente ho provato solamente quelle che ritenevo interessanti.
    Diamine, sono 90.000; trovo quelle 30 che mi servono davvero e sono a posto...
    Temo dovrò provare quelle a pagamento.

    Alla fine, condivido la scelta di "tigreb" verso Ipad.
    E' lo standard, e non fare da pioniere per android è legittimo.

    Ma in questi giorni sono ottimista,
    e penso che un sistema operativo uscito da qualche settimana non possa essere,
    a livello di applicazioni disponibili, paragonabile ad uno egemone sul mercato da anni.
    Tempus fugit, oppure Stat sua cuique dies.
    Potenza del marketing che non posso conoscere, prevedo ottima rimonta di Android.

    E poi, giocare al pioniere, qualche soddisfazioooone la può dare..

    Commento a "Macuser"
    I "sistemi chiusi" avranno qualche limitazione (aggirabile), ma di bello hanno che lavorano loro per te e non viceversa.
    Con buona abilità, tutti i sistemi "lavorano loro per te".
    Contesto il principio che un "sistema" faccia solamente quello che qualcun'altro decide.

    E sul vantaggio di gestire pagine in Html 5, su un dispositivo portatile, restano parecchi dubbi.
    Come fosse la panacea alla pesantezza di Flash.
    Velocità certamente, privacy scordiamocela....

    Ciauuu.

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    ... penso che un sistema operativo uscito da qualche settimana non possa essere, a livello di applicazioni disponibili, paragonabile ad uno egemone sul mercato da anni.
    egemone ... da anni ... all'inizio i pionieri sono sempre egemoni ... due o tre anni (di vita: prima beta dell'iPhone SDK il 6 marzo 2008) non sono quel che si sottintende usualmente con da anni. Egemoni da anni lo erano compiutamente Palm OS (dal '96) e poi BlackBerry.
    iOS è un infante, prodigio, ma infante ... da illustri antenati prematuri e sfortunati

    ...Commento a "Macuser"
    ... Con buona abilità, tutti i sistemi "lavorano loro per te".
    Contesto il principio che un "sistema" faccia solamente quello che qualcun'altro decide.
    Forse non ti rendi conto che ti contraddici: «con buona abilità» è l'esatto opposto di “stupid proof” che è l'ideale che si prefigge qualsiasi buon progettista di hardware (in senso lato) o analista di software.
    Un sistema chiuso delimita le possibilità d'errore, non quelle d'utilizzo entro i termini dati (e noti!).
    Ma questo è un concetto che capisce meglio chi “utilizza” (quotidianamente e professionalmente, questo sì: per anni) rispetto a chi “s'interessa”.
    Da I King (Il libro dei mutamenti) editore Astrolabio pagg. 248-9

    60 TSIE - LA DELIMITAZIONE

    [omissis]

    L'immagine

    [omissis] Delimitandosi ed erigendo delle barriere l'individuo acquista il suo significato anche nella vita. Qui ora si tratta di fissare con tutta chiarezza queste separazioni, le quali sono, per così dire, la colonna vertebrale della morale. Possibilità illimitate non sono fatte per l'uomo. Con questo la sua vita non farebbe altro che dissiparsi nell'illimitato. Per diventare forti bisogna istituire delle spontanee barriere di doveri. Solo circondandosi di queste barriere e fissando liberamente da se i comandamenti del dovere, ogni uomo acquista valore quale spirito libero.

    [omissis]

    ... E sul vantaggio di gestire pagine in Html 5, su un dispositivo portatile, restano parecchi dubbi...
    Ho parlato di futuro, ma già YouTube si prepara ecc. ...

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Beh, comunque da possessore indiretto di Ipad, la mancanza del flash e,
    ad esempio, l'impossibilità di esplorare direttamente le cartelle del NAS
    casalingo sono due esempi della chiusura di IOS piuttosto fastidiosi.

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Sconvolt Quiz



    Dunque, vediamo... 80+15+10=... uhmmm...

    Oh... ma cosa si è fumato vBulletin?!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    e poi...

    16 + 2 + 3 =... 20?!

    Bah...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    17
    nel sondaggio ho lasciato la possibilità di votare più volte.
    Io ad esemio ho votato sia per lg che per apple.

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    17
    a proposito... cerco un accessorio che mi aiuti a tenere in mano l'ipad2.
    Ho trovato due soluzioni stupende, la prima è grabbit la seconda è il belkin grip 360.

    purtroppo entrambi solo compatibili solamente con la prima versione dell'ipad.
    qualcuno conosce un prodotto simile adatto all'ipad2?

    per chi non li conoscesse ecco i link...


    http://www.kickstarter.com/projects/...rdshell-handle

    http://www.belkin.com/it/IWCatProduc...duct_Id=534656

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se esistevano per iPad, stai sicuro che arriveranno anche per iPad2
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p

    Oh... ma cosa si è fumato vBulletin?!

    Quoto....


    Bentornato, piovano.
    La tua ultima visita: Oggi alle 08:30
    Messaggi Privati: 65532 da leggere, Totale 142.

    Sono mesi che ho la casella messaggi abnorme.......


    Fine OT

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    17
    domandina veloce veloce facile facile... se prendo la sim dalla pennetta vodafone e la taglio per renderla delle dimesioni giuste per l'ipad funziona lo stesso? ovvero qualsiasi sim dati se tagliata opportunamente va bene per l'ipad?

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    ciao tigreb,
    se acquisti(od hai acquistato) una versione per il mercato europeo, ancora meglio ufficiale italia, e non vi sono restrizione(leggasi operator lock) vanno bene le sim di tutti i principali operatori italiani.
    Per la sim, dovendola adattare, fai attenzione a tagliarla bene e della giusta dimensione. Fai molta attenzione per le parti vicine al chip.

    Altrimenti prima dovresti chiedere a Vodafone se hanno le mini sim e valutare quindi un cambio della tua attuale sim(se hai il tuo negozio di fiducia vai li, così non ti fanno storie per il cambio.Solitamente i cambi, che con tre sono gratuiti, li fanno soltanto se la sim è danneggiata).

    Essendo la sim della penna vodafone, qualora fossero di quelle in comodato d'uso con obbligo di ricarica\canone, leggiti bene il contratto per verificare se vi siano penali qualora venga utilizzata con altri apparati.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  12. #72
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da Macuser
    egemone ... da anni ... all'inizio i pionieri sono sempre egemoni ... due o tre anni non sono quel che si sottintende usualmente con [U][I]da anni
    Oddio, è invece quello che intendevo.
    Tre anni, come sai, in questo settore, sono mezzo secolo per tutto il resto.

    Un sistema operativo, alternativo a quello di Apple, progettato per tablet e non derivato da altro,
    tipo android 2.2 creato x smartphone,
    è presente sul mercato da inizio anno.
    In commercio in Italia da metà aprile.
    Ritengo che sia più che promettente; già usabilissimo e godibile.
    Anche se non ha alle spalle un market di apps incredibile come quello di Apple.
    Arriverà entro l'anno: tutte le analisi di mercato confermano questo scenario.

    Gia oggi, sulla semplice navigazione sul web, un sistema con Android 3.0 funziona perfettamente con tutte le pagine web,
    a differenza di un Ipad2 non, come si dice, moddato o brikkato.

    Non ne colgo la contraddizione, come sostieni,
    nè verso la discussione in generale,
    nè verso tigreb che l'ha aperta.

    E che non mi sembrava un craker, chiedo venia.
    Magari consigliali come usare cydia senza invalidare la garanzia.

    Più utile che citare "I Ching" (in Italia è traslitterato così, ma forse mi sono perso gli ultimi anni),
    che come si conface al libro, va collocato in alto, sopra tutti gli altri.
    Non tanto per benedire la casa, come si usava ai miei tempi;
    ma, prudenzialmente, per essere letto da chi è all'altezza di poterlo leggere ed interpretare,
    e propagare un giusto insegnamento.
    E non x essere usato per sostenere un assioma.

    Arbitrario tagliare il mio post alla fine nel tuo quote.
    Mi riferivo, chiaramente, non al vantaggio di vedere lo 0,0002% di pagine in html5 presenti sul web.
    Ma alla privacy che questo standard non rende ben gestibile da tablet.
    E non parlo di siti pedopor, ci mancherebbe, come su siti applefrieds viene sostenuto.
    Qualsiasi visita può essere registrata, complice il browser.
    Attiva flash su un s.o. che non prevede la gestione di "evercookie".
    Qualche problema sorge spontaneo.

    Chiudo qui; d'altronde mi complimentavo con tigreb x la scelta:
    tra certezze e sbattimenti, la sua è quella + tranquilla e supportata, ad oggi.
    Sul lungimirante, "stat sua cuique dies".


    Saluti a tutti.

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da tigreb
    ....se prendo la sim dalla pennetta vodafone e la taglio per renderla delle dimesioni giuste per l'ipad funziona lo stesso?...
    Io ho tagliato la mia SIM Vodafone e funziona molto bene. Con un adattatore la uso anche sulla pennetta quando serve.

    Bisogna pero' fare molta attenzione in fase di taglio a non danneggiare il chip. Io ho tagliato "largo" e poi ho usato una lima per raggiungere le giuste dimensioni.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60

    Gia oggi, sulla semplice navigazione sul web, un sistema con Android 3.0 funziona perfettamente con tutte le pagine web,
    a differenza di un Ipad2 non, come si dice, moddato o brikkato.

    Saluti a tutti.
    Sembra che non stia proprio così!
    Ora ti linko un URL in cui si dice che flash su Motorola Xoom non funziona così bene come ci hanno detto e non per colpa solo ed esclusivamente di Adobe ma anche per colpa di Google
    Qua

    Ciao

    Igor
    Ultima modifica di igor; 05-05-2011 alle 09:29
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    17

    per tagliare la sim ho una macchinetta apposita.

    piuttosto mi sapreste consigliare un negozio on line sicuro che ha l'ipad2 da 64g + 3g subito disponibile e che lo vende senza restrizioni?


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •