|
|
Visualizza risultati sondaggio: quale tablet?
- Partecipanti
- 25. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 76 a 78 di 78
-
05-05-2011, 16:33 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Apple store online?
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
05-05-2011, 16:47 #77
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 17
ci vogliono 2 o 3 settimane... ma lo vorrei subito...
-
08-05-2011, 16:37 #78
Originariamente scritto da Roger 60
Nokia, Pal, Blackberry hanno avuto molto più di 3 anni di predominio per provarci, ma non ci sono riusciti stabilmente e, soprattutto, non sono riusciti a determinare il "Quantum Leap" sancito da Apple e di cui, forse, beneficerà Android che, al momento: «... Arriverà entro l'anno: tutte le analisi di mercato confermano questo scenario.» comunque "copiando"!
Non ne colgo la contraddizione, come sostieni,
nè verso la discussione in generale,
nè verso tigreb che l'ha aperta.
...Magari consigliali ...
Più utile che citare "I Ching" (in Italia è traslitterato così, ma forse mi sono perso gli ultimi anni), che ...
... non x essere usato per sostenere un assioma.
Per decenni (decenni! 3 o 4) è stata disponibile solo la traduzione in italiano da quella tedesca di Richhard Wilhelm (verificata dall'originale cinese da Bruno Veneziani) edita da Astrolabio, come ho precisato, il cui titolo è I King. Io, poco angloimperializzato, resto fedele a quella traslitterazione ... come Astrolabio.
... copertina (in costa figura I King ma non ho trovato immagini sul web) ... e terza pagina.
Sovracopertina originale ... e versione recente con influenze tecnologiche
Altre pubblicazioni
francese
La tradizione insegna di porlo su un leggio a Nord e tenuto protetto da un drappo nero. Nulla di sacrale, ma normali indicazioni per la salvaguardia di materiale prezioso (la carta dell'epoca) dall'azione di sole, polvere e sporcizia.
Della tua presunzione elitaria riguardo all'utilizzo di questo testo penso tutto il male possibile. Per darti un'idea di quanto tu sia in errore ho scansito alcune righe dell'introduzione della mia copia:«... Fin nelle minuzie giornaliere l'intera vita cinese è imbevuta dei suoi influssi. Passeggiando per le strade di una città cinese non solo si vede qua e là in un angolo un indovino seduto ad una tavola pulita, munito di pennello e tabella, pronto a dare consigli e informazioni per i piccoli bisogni della vita presi dall'antico libro di saggezza, ma financo le insegne dorate dei negozi, che ornano in forma di tavole verticali laccate di nero le case, sono coperte di segni il cui linguaggio fiorito ricorda con insistenza idee e citazioni di questo libro.»La prefazione di Jung (1949) fa definiva giustizia delle visioni distorte (millenarie, per altro, e non solo consumistiche recenti) dell'impiego del Libro dei mutamenti.
Pertanto citare l'I King per stigmatizzare una manifestazione della "presunzione ideologicamente positiva" ascrivibile all'openqualsiasicosa mi pare assolutamente adeguato.
Arbitrario tagliare il mio post alla fine nel tuo quote. ...
...
Chiudo qui; ... Sul lungimirante, "stat sua cuique dies".
Sulla tua preferenza per Android che dire, trahit sua quemque voluptas.Ultima modifica di Macuser; 08-05-2011 alle 17:00