|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Pensavo di aver deciso ma poi... uff
-
12-03-2011, 14:40 #1
Pensavo di aver deciso ma poi... uff
Ciao a tutti, per mesi ho letto recensioni, forum ecc. perchè a fine mese mi trasferisco e devo cambiare tv, piu' precisamente un 42'.
Il mio utilizzo è per la maggior parte film Hd e xbox360.
Ero ormai straconvinto di prendere il Panasonic V20E ma poi oggi l'ho visto dal vivo con un film hd e bho... non mi ha convinto, si ottimi colori ma la definizione delle immagini mi sembrava inferiore a un led Philips affianco.
Sapendo che con i giochi i plasma non sono il massimo speravo di vedere una differenza totale almeno con i film rispetto ai led e invece son rimasto deluso.
Ora non so' piu' davvero che fare...
Consigli?
-
13-03-2011, 14:37 #2
se la differenza fra i due l'hai vista in un centro commerciale.. ti consiglio di non dargli molto credito.
hai provato a verificare i settaggi dei due tv?
-
13-03-2011, 16:47 #3
Ciao, essendo appunto in un centro commerciale non potevo toccare nulla... pero' quello che mi ha piu' dato fastidio, ma ho paura sia un "problema di tutti i plasma" è che piu' ci si avvicina allo schermo piu' l'immagine è meno definita quasi ci fosse aliasing messa in confronto a un led.
Bho... non so' francamente cosa prendere, la spesa deve essere al massimo di 1000€ non cento euro in piu'.
Tra l'altro ho visto che quasi nessuno fa led 42' ma sono quasi tutti 40'/46' ed è un altro problema perchè nel mobile non ci sta un 46'.
-
13-03-2011, 16:56 #4
Sono d'accordo con frittomisto. La profondità d'immagine va' confrontata in un ambiente casalingo per rendere l'idea della differenza nella visione dei film. Ci sono ottimi LED, ma credo che a parità di prezzo non ci sia storia, il plasma rimane la scelta migliore. Purtroppo in ambienti troppo illuminati la maggiore luminosità dei LED li fa' sembrare superiori, anche se nessuno a casa guarda la tv con dei valori di luminosità così alti. Se la scelta è condizionata da un budget di €1000 euro ti conviene cercare un centro commerciale che abbia una sala apposita per i plasma e guardarli lì.
-
13-03-2011, 17:40 #5
Voi pero' a parte il V20E... come led cosa consigliate?
-
13-03-2011, 18:01 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Provincia di Pavia
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da TearS
Io, dopo essermi fatte tutte le menate di questo mondo, aver letto centinaia di pagine di 3D sull'argomento, articoli tecnici, ecc. alla fine mi sono deciso, da un mese ho un V20 e devo dire che tutte le volte che lo vedo rimango a bocca aperta.
Niente a che vedere con i vari LCD (pardon, LED come ormai impropriamente, molto impropriamente, si usa dire) che ho visto a casa di amici.
Non per nulla ho aspettato anni prima di decidermi ad abbandonare il mio CRT (sony trinitron) che pur con il limite delle dimensioni come immagini, resa cromatica, ecc. era superiore agli HDTV che vedevo.
Bè questo V20, riesce a battere anche un CRT!
Come ti hanno già detto, se fai un confronto in un CC non cavi un ragno da un buco, io non ho ancora capito come li collegano sti TV, si vedono sempre piuttosto maluccio, poi se è un plasma c'è una particolare cura nel peggiorarlo.
Un'ultima osservazione: per un'ottima visione ci vogliono tutta una serie di ingredienti (fedeltà cromatica, naturalezza dei colori, Neri profondi, ecc.) che un LCD (pardon LED), ancora oggi non è in grado di dare appieno (anche se progressi ne sono stati fatti).
l'iper dettaglio degli LCD è a mio avviso (a anche di molti appassionati), più un difetto che un pregio, pensa che in alcune recensioni UK, viene a volte detto di qualche LCD (come pregio): "... sono riusciti a creare una visione più morbida, come un plasma ... " (!!!).
Se vuoi acculturarti (senza eccessivi tecnicismi) leggi questo bellissimo articolo : http://www.homecinemainside.it/homet...lla_situazione
e poi prenditi un bel V20 (ultimamente ci sono ottimi prezzi in rete), oppure dai retta al commesso "tipo" dei CC e vai su un bel LED.
Se ti interessa, contattami in MP che dico dove l'ho preso io (ed anche qualche collega) ad un ottimo prezzo.
Ciao, GiuseppeTV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805
-
13-03-2011, 18:04 #7
Se guardi molta TV in SD ti conviene andare su Toshiba, altrimenti Sony è molto competitiva, oltre a Samsung e LG. Quest'ultima ha un ottimo rapporto prezzo qualità. Se l'estetica è fondamentale probabilmente Samsung è una buona scelta, anche perché in generale ha ottimi prodotti anche a livello di capacità multimediali. Io terrei d'occhi LG. Se non hai fretta stanno per uscire le TV 2011, che promettono bene.
Ultima modifica di nenny1978; 13-03-2011 alle 18:43
-
13-03-2011, 18:41 #8
Ma con l'xbox360 come si comporta il V20E? Ho letto che alcuni hanno problemi di green ghosting...
-
13-03-2011, 18:49 #9
Da questo punto di vista meglio il VT20. Ma devo dire anche che dipende molto da persona a persona. Il GG è soggettivo e alcuni non lo notano mentre per altri non esiste plasma su cui non lo vedano. Su questo non hai scelta e dovresti controllare di persona.
-
14-03-2011, 15:23 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Anch'io ti consiglio il V20 senza ombra di dubbio...
Panasonic P50GT60 - Panasonic 42PX8
-
15-03-2011, 13:35 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 21
o il G20E che risparmi e ha tutto lo stesso...
Però io ti capisco. Benché io sostenga il plasma nel suo insieme, sopratutto HDReady, ammetto che sugli scuri il plasma perde in livello di grigi vedibili: cioè, nelle ombre e nei profili scuri, i grigi scuri tendono tutti al nero.
Qualcuno ora contesterà, ma è la mia impressione. Cioé noto che nelle parti scure le immagini tendono al nero con perdita di sfumatura e dettaglio.
Nel LED, essendo retroilluminato, puoi scegliere il livello che vuoi mantenere di dettaglio visibile anche nello scuro più scuro delle immagini. Se la luce della retroilluminazione è troppa trasformi il film in un cartone animato, ma se la regoli al "giusto" puoi ottenere, a mio avviso, una godibilità e una facilità di visione migliore rispetto al plasma.
Quando in un supermercato con la luce ambientale forte vedi un plasma, di solito noti che non riesce a competere come luminosità rispetto a un LED e i grigi si perdono subito nel nero lasciandoti perplesso.
Un plasma va scelto se prediligi la visione "controllata" in penombra. Se hai la sala con 2 finestre e molto luminosa di giorno, come la mia, allora meglio LED: mica lo guardi solo la sera il televisore... o no?
Ciao.
-
15-03-2011, 17:55 #12
Tra il G20 e il V20 la differenza è molta, soprattutto nel nero e nella relativa visione più profonda che questo comporta. Tra l'altro proprio con il G20 contesto ciò che dice yoghi perché ha uno schermo antiriflesso ottimo e non riflette, come invece capita al 90% dei LED di pari costo e minor polliciaggio. Un LED di fascia media costa quanto un plasma di fascia altissima, a parità di pollici, e se è vero che la tv si guarda anche di giorno è vero pure che la luminosità nei panasonic è ottima. Insomma, basta fare un giro su internet e guardare i valori di contrasto reale misurati e il gioco è fatto. Quella che i plasma sono poco luminosi a schermata bianca è solo una protezione tecnologica che interviene a impedire che i componenti si stressino e si surriscaldino. Nella visione normale solo i plasma più economici hanno luminosità sul serio adatta solo agli ambienti scuri. Aggiungo che anche con due finestre in stanza difficilmente si raggiunge la luminosità di un centro commerciale.
La luminosità si regola nei plasma come negli LCD. Samsung ad esempio permette la regolazione della luminosità delle celle plasma... I gusti sono gusti, ma il dettaglio nelle ombre è sempre stato uno dei punti di forza dei plasma, proprio perché non c'è retroilluminazione!Ultima modifica di nenny1978; 15-03-2011 alle 17:59
-
15-03-2011, 21:48 #13
La tv la uso al 90% di sera perchè son fuori per lavoro fino alle 19.30 e comunque quando guardo film/gioco la domenica abbasso le tapparelle perchè odio la luce quando faccio ste cose.
Mi preoccupa un po' il discorso stmapaggio e ritenzione soprattutto con i giochi... non vorrei farmi 1000 paranoie nell'utilizzo, che mi dite?
-
15-03-2011, 22:22 #14
Non farti paranoie, lo stampaggio è raro. La ritenzione, che spesso c'é, si può togliere con strumenti che tutti i tv hanno, e a mio parere basta un minimo di attenzione.
-
16-03-2011, 00:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Per non farti "pare" sullo stampaggio non guardarti il televideo x 100 ore di fila.
Per non avere problemi di ritenzione, su qualsiasi plasma oggi in commercio,
dopo una decina di ore con lo stesso identico segnale
tipo mtv o rainew24 o giochi sempre fissi,
cambia canale x qualche minuto.
Eventualmente prima di spegnerlo...
Facile.