Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    20

    Quale scelta devo fare?


    Ciao ragazzi, spero di aver postato nella sezione giusta, sono qui per chiedervi un parere su quale tecnologia dovrei scegliere per l'acquisto delle mia prossima televisione.

    Preciso che dovrò acquistare la tv tra circa 6 mesi (ma almeno posso iniziare a informarmi bene e leggere con calma il forum per farmi un'idea ben precisa e dettagliata e postare casomai domande su un tv ben preciso).

    La tv che andrò ad acquistare sarà tra 50"/55" e la distanza di visione è di circa 3 metri o poco meno.

    L'utilizzo sarà suddiviso principalmente tra :
    sky hd e partite (30%), ps3 (30%), divx e film su hd esterno (20%), ddt (20%).

    Vorrei anche (se possibile ma non indispensabile) una tv che riesca a leggere tutti i formati video tramite usb.

    Il budget che avrò a disposizione si aggirerà intorno ai 1600€ poco più.

    Ora vi chiedo su cosa sarebbe più opportuno ricadesse la mia scelta in base alle mie esigenze : plasma,lcd o led?

    Se volete potete anche linkarmi delle discussioni che potrebbero fare al caso mio.

    Grazie mille in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    20
    Certo che peccato.

    Va bene che il forum, probabilmente, sta vivendo un grande cambiamento di transizione e ho scelto il peggiore momento per postare una nuova discussione ma sinceramente speravo in una, anche minima, risposta di qualcuno di voi visto che qui c'è tantissima gente, che al contrario di me, ne capisce qualcosa in ambito tv e speravo che poteste aiutare un compagno in difficoltà.

    Capisco che rispondere è facoltativo e soggettivo e capisco anche che mancano parecchi mesi all'acquisto del tv ma speravo in qualche anima pia e un pò di comprensione.

    Spero solo che non sia un segnale negativo per il miglior forum (a mio avviso) di audio\video presente sul web.

    Scusate lo sfogo...spero a presto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Prova magari con un titolo meno generico...chissà che qualcuno non ti possa aiutare quando leggerà quale scelta vorresti fare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •