|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Dilemma atroce dilemma
-
27-12-2010, 14:05 #1
Dilemma atroce dilemma
Prima di tutto un saluto a tutti, sono un nuovo iscritto anche se seguo il Forum da diverso tempo come visitatore.
Avendo riorganizzato la mia sala hobby e deciso all'acquisto di un nuovo televisore (LCD o Plasma 55"-60" ancora non so), sono indeciso sul destino del mio Onkyo TX-NR900E. E' secondo me ancora un eccellente Ampli A/V ma non essendo dotato di ingressi uscite HDMI risulta inadatto ai nuovi sistemi Video e audio. Dovrei utilizzare gli ingressi e l'uscita monitor COMPONENT per sfruttare al massimo le potenzialità di un eventuale Televisore HD ma non so se dal punto di vista della qualità perderei qualcosa rispetto al HDMI. L'alternativa sarebbe sostituire (magari dandolo indietro) il mio TX-NR900E per acquistare il nuvo TX-NR808 sempre Onkyo.
Un consiglio dagli esperti ?
Grazie
-
27-12-2010, 19:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da mrbuc
La spesa è minore e sei sempre in tempo per cambiare già pronto con un lettore "avanzato"
-
28-12-2010, 07:26 #3
Quindi usare solo la parte audio, magari anzichè le uscite analogiche potrei usare quella ottica o no ?
ciao
-
28-12-2010, 08:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da mrbuc
Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
28-12-2010, 09:12 #5
Mi fai un esempio ? Credo di non aver capito di quali uscite analogiche stiamo parlando. Credevo che l'uscita ottica dei lettori BD avesse tutte le codifiche e che il TX fosse predisposto (attualmente il segnale ottico del lettore commuta automanticamente sul TX in DTS o Dolby Digital)
ciao
-
28-12-2010, 10:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
L'uscita ottica è un'uscita digitale che può veicolare i segnali multicanali ma non quelli con le nuove codifiche ne codificati nè decodificati o meglio quelli decodificati vengono trasmessi ma ridotti in Dolby Digital o DTS normali. Qello che si può fare è farli decodificare al lettore BR e mandarli in analogico al sintoamplificatore tramite i 6 ingressi, 5 per i canali e uno per il sub che dal manuale scaricato dalla rete del tuo sintoamplificatore , sono gli ingressi sulla sinistra indicati come MULTI CH INPUT!
Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
28-12-2010, 10:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
messaggio doppio scusate!
Ultima modifica di vilnius; 28-12-2010 alle 10:08
Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
28-12-2010, 10:21 #8
Ho capito, grazie.