Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    92

    1 soluzione per i mie 1000 dubbi


    ciao... premetto che sono nuovo nell' ambito audio, quindi...
    ebbene vi espongo i mie 1000 dubbi, nella ricerca della soluzione ideale.
    A: io ho un tv sony EX700 con queste connesioni:
    Uscita audio digitale (ottica) 1
    Ingressi HDMI™ 4 (2 laterali/2 posteriori)
    Compatibilità HDMI™ con segnale PC SÌ
    Ingresso PC (D-sub a 15 pin) + ingresso audio SÌ
    Ingressi Component 1
    Ingresso video composito 1
    Ingresso USB 2.0 1
    Mini-jack (cuffie/auricolare) (mm) 3,5
    Slot per scheda PCMCIA SÌ
    Ingresso AV RCA SÌ
    Ingresso segnale RF SÌ
    Ingressi Scart (RGB) 2
    BRAVIA Sync SÌ
    DLNA SÌ
    Renderer DLNA Foto (jpeg)/Musica (LPCM/mp3)/Video (MPEG2/AVCHD)
    Client DLNA Foto (jpeg)/Musica (LPCM/mp3)/Video (MPEG2/AVCHD)
    B: un dvd/hdd recording sony RDR-DC100 con queste connesioni:
    Ingressi
    Video composito 1 frontale
    S-Video 1 frontale
    Ingresso audio (sx/dx) 1 frontale
    Ingresso i.LINK (DV) SÌ
    Uscite
    Video composito (CVBS) 1 posteriore
    S-Video NO
    Uscita audio (sx/dx) 1 posteriore
    Uscita audio digitale (coassiale) 1 posteriore
    Uscita video Component 1 posteriore
    G-Link (controllo STB) NO
    HDMI (con CIC) SÌ
    C: due casse della jbl mod. TLX 50 da circa 100watt e 8 ohms purtroppo sono vecchie e in rete non ho trovato molte specifica... ma funzionano ancora...
    questo è il materiale che ho a disposizione...
    cercavo un amplificatore/hifi che legasse insieme tv dvd e casse, per vedere film con l' audio dalle jbl per vedere dvd sulla tv sempre con l' audio dalle casse, ascoltare cd audio tramite il lettore dvd sempre dalle 2 casse jbl.
    io avevo pensato a queste soluzioni:
    1° un sintoamplificatore dove collegare tv e lettore dvd ( tramite quali connessioni mi consigliate collegarli ? ) idoneo alle mie jbl TLX50 magari con qualche connessione hdmi magari usb per iPod, esiste con connessione lan e protocollo dlna per attingere media audio dal pc collegato in rete ?
    2° un mini hifi che racchiuda un po tutto radio lettore cd e la possibilità di collegare tv e lettore dvd...
    mediamente i prezzi di questi mini hifi sono dalle 150€>
    3° un kit hometheatre ?
    in questo caso presumo che non avrei la radio e una miriade di casse da posizionare... e sinceramente non mi piace molto la cosa...
    ebbene quale sarebbe l' opzione ideale ?
    cercherei una " fonte " audio per radio cd e la possibilità di vedere la tv o dvd con un audio " migliore " non sono un cultore audio quindi teoricamente un qualsiasi ampli è + che sufficiente, ma in questo caso con quali caratteristiche per le mie jbl TLX50 e con quali connessioni per collegare la tv e il lettore dvd ?
    oppure in caso di mini hifi ho visto molti che hanno la presa aux in ha cosa serve ? che tipo di presa dovrebbe avere il mini hifi per collegare tv e dvd e ascoltare l' udio da esso ?
    e se volessi collegare la jbl al mini hifi che caratteristiche dovrebbe avere come potenza e ohms ?
    vi allego l' ambiente dove verrà collocato " l' impianto " audio...

    come spesa volevo stare sulle 200€
    info consigli
    grazie 1000
    Ultima modifica di lalex; 30-11-2010 alle 12:04
    tv Sony Bravia EX700 40" dvd Sony RDR-DC100 sintoampli A/V Yamaha RX-V467 diffusori JBL TL-X50 cables G&BL

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •