Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    124

    Consiglio per la rete home???


    Un saluto a tutti. Siccome sto ristrutturando casa e sono giunto al momento di pensare a cablare la casa Voi come fareste a far stare insieme i seguenti prodotti:

    N.A.S (Nello studio)
    PC Desktop (Nello studio)
    Portatile (Ovunque)
    Stampante Canon WiFi (Nello studio)
    Router WiFi (Nello studio)
    NMT HDX1000 (Nel Salotto)
    DreamBox 8000 (Nel Salotto)
    3 decoder cloni DM500 (1 Cucina, 2 camere da letto)
    Lettore BluRay con Rete Ethernet (Nel Salotto)
    Ovviamente se fosse possibile farli dialogare tutti sarebbe il massimo, e diciamo che il mio scopo è proprio quello
    Fra parentesi ho messo dove terrei i dispositivi.
    Un saluto a chi mi vorrà aiutare in quanto sono molto confuso. Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Io ho cablato la casa con cavi CAT5 che convergono in un apposito box in garage).

    Il Modem router switch lo ho inserito in garage dove arrivano i cavi del telefono (ho separato linea telefonica all' origine); in salotto ho collegato a cascata un altro switch a cui ho collegati un dreambox 800, la basetta lynksys con skype, un access point.

    Al piano di sopra in studio c' è un altro switch e a cascata con collegati access point, il NAS e il PC fisso.

    Nella saletta HT c' è la PS3 collegata e le stanze da letto sono raggiunte tutte dai cavi che provengono dal garage. (spesso ho spostato la PS3 senza riscontrare alcun problema)

    Tutto funziona in modo assolutamente perfetto ed è completamente espandibile.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Io ho cablato la casa con cavi CAT5 che convergono in un apposito box in garage).
    ...
    Il Modem router switch Tutto funziona in modo assolutamente perfetto ed è completamente espandibile.

    Ciao
    Grazie 1000 per il tuo intervento. Praticamente il tuo Garage diventerà il mio studio giusto? Ovvero li dovrò predisporre un box. Non mi sono chiari alcuni termini ossia:
    -basetta lynksys
    -ho separato linea telefonica all' origine
    -access point (so cosa sono ma per me che ho tutto su un piano mi servono?)
    ed in fine io ho un router netgear dgn2000 wifi pensi che possa continuare a fare al caso mio o ne dovrò prendere un altro magari piu professionale e/o con piu porte???

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Ciao, io ti consiglierei di usare 2 switch gigabit (preferibilmente di marca HP o 3Com che é sempre HP), uno nello studio e uno nel salotto dove far arrivare i vari dispositivi, come cablaggio ethernet io ti consiglio un CAT 6 o almeno un CAT 5e in modo che possa appunto sfruttare la connessione a 1gigabit, importantissimo nel caso tu voglia accedere a contenuti HD sul NAS.

    P.S L'access point é la stessa cosa di quel che tu definisci router wifi, ti permette di avere appuno la connessione wifi per tutta la casa, ti consiglio di metterlo in un punto centrale della casa in modo che tu possa avere il miglior segnale un pò per tutta la casa, e se non hai pareti troppo spesse te ne basta uno buono per tutta la casa.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il cat6 ti garantisce anche i 10Gb che già esistono anche se sono costosi ed anche inutili ma almeno sei a posto per il futuro.

    Per una rete casalinga direi che si possono anche usare switch economici. In ogni caso HP li uso in azienda (sono switch gestiti) e, toccandomi , non mi hanno mai dato problemi (ed ormai sono 5 anni che li ho fatti installare).

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    287
    Si infatti va bene anche il CAT 5/e ma il CAT5 consigliato precedentemente specie sulle medie/lunghe distanze non regge 1Gbit.
    Esistono anche switch HP unamanaged sotto i 100 euri, alcuni di essi hanno anche garanzia a vita e sono ottimi prodotti!

    Eviterei ad ogni modo come la peste i prodotti D-Link, piuttosto andrei sui Netgear rimanendo in ambito consumer a basso/medio profilo.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Citazione Originariamente scritto da VenanzioSaffano
    ... Eviterei ad ogni modo come la peste i prodotti D-Link, ...
    Perchè?
    Ho un router D-Link (access point, hub, ecc) da più di cinque anni, c'è l'ha mio cognato, c'è l'ha mio nipote, mai avuto problemi ...
    Con questo non voglio certo dire che siano il non plus ultra ma il loro onesto lavoro l'hanno sempre fatto, soprattutto in relazione al prezzo.
    Sinceramente mi piacerebbe capire perchè sono "... come la peste ..." ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •