Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Traversata Brindisi - Patrasso: esperienze?


    Come da consuetudine oramai radicata, il 16 agosto parto dalla Sicilia per un viaggio in moto, insieme alla mia "piccola" motociclista .
    Quast'anno abbiamo scelto la Grecia, probabilmente quella settentrionale, non volendoci impantanare nel traffico delle Olimpiadi.
    Avete esperienze con le Compagnie di navigazione che coprono la tratta Brindisi -> Patrasso o Brindisi -> Igoumenitsa? Attendo preziosi consigli.

    Ciao ,
    Antonio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Dài, se ci aiutate vi mandiamo una cartolina da Patrasso, promesso .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431

    io sì

    ma l'ho fatta nel 1985...non mi ricordo mica che compagnia era....posso solo dirti che sono partito da palermo in mattinata e arrivato a brindisi appena in tempo per prendere il traghetto delle 22...considerando anche che io e il mio compagno di viaggio arrivati a S. Agata ci accorgemmo di avere dimenticato la tenda a casa, e sono dovuto tornare indietro a prenderla . Quindi il mio consiglio è...controlla bene di aver preso tutto prima di partire

    Ciao e buon viaggio

    p.s. con che moto partite?
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: io sì

    Serghej ha scritto:
    ...p.s. con che moto partite?
    Essendo io un motociclista di quelli "col pelo sullo stomaco" ormai da vent'anni, il meteorite in questione non avrebbe potuto essere altro che una (meravigliosa, difficile, rabbiosa ed insostituibile) Kawasaki GPZ1000RX del 1986, nera.

    Ciao e grazie ,
    Antonio.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431

    Re: Re: io sì

    Psychorunner ha scritto:
    una (meravigliosa, difficile, rabbiosa ed insostituibile) Kawasaki GPZ1000RX del 1986, nera.
    Bella bestia. Una delle prime maxi che ho guidato è stata la Kawa gpz 750, la prima con il monoammortizzatore posteriore...ahhh che bei tempi
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Re: io sì

    Serghej ha scritto:
    Bella bestia. Una delle prime maxi che ho guidato è stata la Kawa gpz 750, la prima con il monoammortizzatore posteriore...ahhh che bei tempi
    Anche quella non scherzava .
    Ti dirò, in tutta sincerità, quei tempi per me non sono assolutamente tramontati. Finora non ho trovato un "giovanotto" da YZF-R1/R6 e simili che sia riuscito anche solo a tirar su con disinvoltura, da ferma, la mia Kawa dal cavalletto laterale e metterla dritta .
    e poi, vuoi mettere la soddisfazione di buttare giù in curva, per le strade sinuose dell'entroterra siculo, un treno da quasi 300 Kg?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431

    Re: Re: Re: Re: io sì

    Psychorunner ha scritto:
    Anche quella non scherzava .
    Ti dirò, in tutta sincerità, quei tempi per me non sono assolutamente tramontati. Finora non ho trovato un "giovanotto" da YZF-R1/R6 e simili che sia riuscito anche solo a tirar su con disinvoltura, da ferma, la mia Kawa dal cavalletto laterale e metterla dritta .
    e poi, vuoi mettere la soddisfazione di buttare giù in curva, per le strade sinuose dell'entroterra siculo, un treno da quasi 300 Kg?
    Sigh a me li ha fatti tramontare una maledettissima ernia discale. Fino a due anni fa mi divertivo ancora come un pazzo con una ducati 748, adesso in curva butto giù un....suzuki burgman 400
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Re: Re: Re: io sì

    Serghej ha scritto:
    Sigh a me li ha fatti tramontare una maledettissima ernia discale. Fino a due anni fa mi divertivo ancora come un pazzo con una ducati 748, adesso in curva butto giù un....suzuki burgman 400
    Sono sinceramente partecipe del tuo dolore, con profonda contrizione ...
    Coraggio, non è detto che non si possa tornare in carena, su per Monte Pellegrino ...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Re: Traversata Brindisi - Patrasso: esperienze?

    Psychorunner ha scritto:
    Come da consuetudine oramai radicata, il 16 agosto parto dalla Sicilia per un viaggio in moto, insieme alla mia "piccola" motociclista .
    Quast'anno abbiamo scelto la Grecia, probabilmente quella settentrionale, non volendoci impantanare nel traffico delle Olimpiadi.
    Avete esperienze con le Compagnie di navigazione che coprono la tratta Brindisi -> Patrasso o Brindisi -> Igoumenitsa? Attendo preziosi consigli.

    Ciao ,
    Antonio.
    ANEK LINES

    compagnia di navigazione greca con navi splendide e dotate di tutti i comfort al prezzo di un traghetto se non mi ricordo male...

    Sono sicuro della tratta Ancona-Patrasso che in realtà è una mini-crociera di un giorno e 1/2...

    prova a chiedere se fanno anche BRINDISI-PATRASSO

    Buon Viaggio, in ogni caso ti consiglio di farti un giiro per le cicladi, il nord della grecia non è che sia un gran chè...

    Mikonos, Ios, Paros, ,Naxos e Santorini in moto sono bellissime da visitare e sono ognuna completamente diversa dall'altra... se non vuoi casino salta Mikonos ed Ios, le altre sono bellissime ma più tranquille...

    PAul.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Traversata Brindisi - Patrasso: esperienze?

    Striker ha scritto:
    ANEK LINES

    compagnia di navigazione greca con navi splendide e dotate di tutti i comfort al prezzo di un traghetto se non mi ricordo male...

    Sono sicuro della tratta Ancona-Patrasso che in realtà è una mini-crociera di un giorno e 1/2...

    prova a chiedere se fanno anche BRINDISI-PATRASSO

    Buon Viaggio, in ogni caso ti consiglio di farti un giiro per le cicladi, il nord della grecia non è che sia un gran chè...

    Mikonos, Ios, Paros, ,Naxos e Santorini in moto sono bellissime da visitare e sono ognuna completamente diversa dall'altra... se non vuoi casino salta Mikonos ed Ios, le altre sono bellissime ma più tranquille...

    PAul.
    Ti ringrazio per le preziose indicazioni .
    A buon rendere,
    Antonio.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Anel Lines Italia...

    Purtroppo, la Compagnia effettua solamente le linee Ancona-Grecia, Pireo-Creta e Trieste-Grecia.
    Peccato, perché in effetti mi sembra davvero affidabile.
    Continua la ricerca ...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Grecia

    Purtroppo anche io ho preso il traghetto molti molti anni fa....
    Ti consiglio anche io di andare nelle isole: il nord non mi aveva entusiasmato a parte le meteore. Mikonos merita.
    Creta ce l'ho ancora nel cuore.
    Ti devo avvertire che per una moto come la tua la grecia e' uno dei posti peggiori. Io ero andato con FZR 750/1000. Ti assicuro che con il caldo l'asfalto diventa una saponetta....Sicuramente il peggior posto dove sono stato da quel punto di vista.
    Quindi molta attenzione e pazienza.
    Buon divertimento
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    431

    Re: Grecia

    enrico1967 ha scritto:
    Purtroppo anche io ho preso il traghetto molti molti anni fa....
    Ti consiglio anche io di andare nelle isole: il nord non mi aveva entusiasmato a parte le meteore. Mikonos merita.
    Creta ce l'ho ancora nel cuore.
    Ti devo avvertire che per una moto come la tua la grecia e' uno dei posti peggiori. Io ero andato con FZR 750/1000. Ti assicuro che con il caldo l'asfalto diventa una saponetta....Sicuramente il peggior posto dove sono stato da quel punto di vista.
    Quindi molta attenzione e pazienza.
    Buon divertimento
    ciao
    Anch'io sono stato a Creta, bellissima e....incasinata .
    Per quanto riguarda la moto, io ero con una Transalp per fortuna, visto che ad esempio durante una gita...alla fine di un ponte strettissimo e lungo ci ritrovammo davanti a una scalinata di qualche centinaio di gradini ! Con una stradale mi sarei messo a piangere ....
    "In principio Dio creò l'uomo, ma, vedendolo debole, gli diede il cane."


  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Grazie, ragazzi .

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    92

    Re: Traversata Brindisi - Patrasso: esperienze?


    Psychorunner ha scritto:
    Come da consuetudine oramai radicata, il 16 agosto parto dalla Sicilia per un viaggio in moto, insieme alla mia "piccola" motociclista .
    Quast'anno abbiamo scelto la Grecia, probabilmente quella settentrionale, non volendoci impantanare nel traffico delle Olimpiadi.
    Avete esperienze con le Compagnie di navigazione che coprono la tratta Brindisi -> Patrasso o Brindisi -> Igoumenitsa? Attendo preziosi consigli.

    Ciao ,
    Antonio.
    ti mando un pò di informazioni e link... escluso moto...

    http://www.traghettiservice.com/form_completa.php
    poltrona
    € 66 andata
    € 60 ritorno


    Brindisi - Patrasso
    Numeri utili:
    Ente del Turismo Ellenico 06 4744301 - 02 860477
    DA A
    BRINDISI IGOUMENITSA PATRASSO

    GIORNALIERO 19.30 04.00* 11.00*


    PATRASSO IGOUMENITSA BRINDISI
    dal 12/08 – 11/09/2004
    GIORNALIERO 16.00 23.30 08.00*
    Andata 70 €uro
    Ritorno 63 €uro




    http://www.hellenic.it/myway.html
    Cabina interna doppia con servizi.
    Andata 124 € Ritorno 112 €

    Poltrona a persona:
    Andata 70 € Ritorno 63 €

    Buon Viaggio....
    PS. Come Ti invidio... anche io un giorno farò una vacanza del genere... spero!!!!
    Fl@ggy


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •