Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: GRAFENE

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    32

    GRAFENE


    'Per esperimenti pionieristici nel campo della ricerca sulla struttura del grafene', questa la motivazione con cui ieri è stato assegnato a Stoccolma il premio Nobel per la fisica ad Andre Geim, 51 anni, ed a Konstantin Novoselov, 36 anni, entrambi professori presso l'Università di Manchester premiati dopo soli sei anni dalla scoperta. I loro esperimenti, con il materiale più forte e più sottile mai conosciuto dal genere umano sono senza precedenti. Il grafene altro non è che un foglio di carbonio sottile quanto un atomo.
    Si pensa già ad un suo possibile uso per la fabbricazione di schermi tattili o pannelli solari. Nel campo dell'elettronica si pensa ad un suo utilizzo in combinazione o in sostituizione del silicio. E' possibile inoltre, a detta degli esperti, utilizzarlo per le comunicazioni wireless. Insomma si stanno aprendo grandi orizzonti innovativi grazie a questa scoperta scientifica.
    Non per nulla il grafene è già stato ribattezzato come il "materiale meraviglia" del 21esimo secolo.

    il mondo cambierà???

    sicuramente tra un po' dovremmo rifarci gli impianti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    se tanto mi dà tanto... ci dovremmo aspettare qualcosa di simile a quando uscirono sul mercato i transistor...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •