Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 80
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Sto per comprare una lavasciuga per mia moglie e qualche info posso dartela anche io.
    Per quanto riguarda le lavatrici direi che ormai tutti i prodotti sono doppia o tripla A. Per le lavasciuga ti segnalo alcuni prodotti della Hoover (marchio "alto" del gruppo Candy) in classe A anche per l'asciugatura. Tieni presente pero' che asciugare comporta consumi decisamente superiori a lavare. Ormai il lavaggio, fatto con detersivi giusti a bassa temperatura incide davvero poco.
    Considera anche l'aspetto garanzia. Per farti un esempio su molti modelli la Hoover, con una semplice registrazione del prodotto sul sito, prolunga a 10 anni la garanzia sul motore.
    Panny 500 user

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    le lavasciuga hanno il problema che consumano il doppio (se non di più) in asciugatura rispetto alle asciugatrici al massimo dell'asciugatura (secco da armadio) metre loro lasciano il bucato umido..
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    I consumi per lavasciuga e asciugatrici vengono determinati dalla classe di appartenenza. Una asciugatrice classe A ha un consumo di circa 0,5 Kwh/Kgr di bucato.
    Ci sono pero' asciugatrici dell'ultimissima generazione a pompa di calore che garantiscono un risparmio ulteriore di quasi il 50% rispetto alla classe A.
    Una vecchia asciugatrice in classe B o C pertanto dovrebbe consumare di piu' di una lavasciuga in classe A. Sulla qualita' del risultato non mi esprimo ma e' vero che la sola asciugatrice dovrebbe funzionare meglio.
    Panny 500 user

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    I consumi per lavasciuga e asciugatrici vengono determinati dalla classe di appartenenza
    a dire il vero sarebbe l'esatto contrario


    il problema delle lavasciuga è che non vengono classificate in asciugatura! le tre A stanno per efficienza energetica, qualità lavaggio e efficienza centrifuga...
    se però prendi le schede dettagliate (non tutti i produttori le forniscono) vedrai che il solo ciclo di asciugatura consuma molto di più di un'asciugatrice.
    la qualità del risultato dipende dal sistema di asciugatura, le asciugatrici sono ingrado di essiccare il bucato le lavasciuga no.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da reka
    il problema delle lavasciuga è che non vengono classificate in asciugatura! le tre A stanno per efficienza energetica, qualità lavaggio e efficienza centrifuga...
    A dire il vero avevo anche io questo dubbio ma allora cosa si intende per "Efficienza energetica?
    Panny 500 user

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    guarda ci stavo studiando anch'io, ho capito una cosa però... le lettere van bene per confrontare lo stesso elettrodomestico... ma per confrontare una asciugatrice con una lavasciuga devi leggere proprio i valori dei consumi standard dove viene riportato il consumo di un ciclo standard di solo lavaggio e un ciclo standard di lavaggio e asciugatura.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da reka
    devi leggere proprio i valori dei consumi standard dove viene riportato il consumo di un ciclo standard di solo lavaggio e un ciclo standard di lavaggio e asciugatura.
    Le tabelle esposte nei punti vendita sopra gli elettrodomestici in genere riportano questo dato ma non mi e' chiaro un aspetto: il valore attribuito per un ciclo di lavaggio e asciugatura e' riferito alla "capienza" massima o a un valore standard. Ci sono macchine da 6, 7, 9 o piu' kg. Come si fa a confrontarle?
    Panny 500 user

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    per quel che ricordo io è alla capienza massima.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da reka
    è alla capienza massima.
    Anche secondo me. Il problema e' il dato di consumo per ciclo lavaggio+asciugatura delle lavasciuga dato che tutte hanno un carico di lavaggio superiore a quello di asciugatura, ad esempio 9-6 oppure 6-4, bel rompicapo
    Panny 500 user

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    sono riportati due valori, puoi paragonare il solo lavaggio o il ciclo completo... oppure, per spaventarti, puoi paragonare la sola asciugatura (facendo la differenza perchè non è riportato) a quello di un'asciugatrice.

    se non ci son problemi di spazio e si ha intenzione di sfruttarla, la differenza di prezzo si recupera abbastanza in fretta.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da reka
    sono riportati due valori, puoi paragonare il solo lavaggio o il ciclo completo... oppure, per spaventarti, puoi paragonare la sola asciugatura (facendo la differenza perchè non è riportato) a quello di un'asciugatrice.
    Scusa ma vedo che te ne intendi e approfitto. Devo risolvere il proplema a mia moglie ma qualche problema di spazio ce l'ho'.
    Stiamo valutando una lavasciuga data come tripla A, che ha questa tabella: ciclo completo lavaggio asciugatura: kwh 6,12, ciclo lavaggio Kwh 1,54
    Il problema e' che lava 9 kg e ne asciuga 6. Se il valore dell'asciugatura e' riferito a 9 kg (ipotizzando una asciugatura in due fasi) rientramo nella specifica classe A anche per l'asciugatura,(9 kg x Kwh 0,5 = Kwh 4,5), diversamente no
    Panny 500 user

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    credo proprio si consideri un ciclo standard al suo massimo carico di asciugatura, quindi carico 6kg ed esce umido... un'asciugatrice buona un ciclo da 6kg umido lo fa con meno di 2kwh di sicuro, ecco perchè dico che si ripaga.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da reka
    un'asciugatrice buona un ciclo da 6kg umido lo fa con meno di 2kwh di sicuro, ecco perchè dico che si ripaga.
    Il problema e' che abbiamo una vecchia lavatrice Bosch che pur essendo in classe A ha piu' di 10 anni per cui a breve dovremo ipotizzarne la sostituzione. Tieni anche conto che il consumo per l'asciugatura dipende anche dalla velocita' della centrifuga, 900 giri per la mia e 1400 per le macchine piu' evolute. Nel calcolo c'e' da considerare il doppio costo dei due elettrodomestici separati piu' (nel mio caso) un kit da 100 euro per poterli montare ben distanziati uno sull'altro, indispensabile per le macchine a pompa di calore, contro l'acquisto di uno solo. Con un uso normale e un po' di aiuto dal sole nella bella stagione secondo i miei calcoli il punto di pareggio non arriva prima di molti anni. Ma se si tiene conto del migliore risultato puo' essere conveniente comunque.
    Grazie per l'aiuto prezioso!
    Panny 500 user

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao chicchibio,
    ieri nella catena francese d, ho rivisto nuovamente le lavatrici della Hoover.
    E' uno tra i marchi conosciuti che mi ispira parecchio e che a livello di costo è molto simile a tante altre.
    Credo che alla fine, salvo diverse decisioni al momento dell'acquisto, farò ricadere la mia scelta su quello.
    Prenderò anche in considerazione lava e asciuga a questo punto, sperando poi di non sforare troppo nei consumi e quindi in bolletta.
    Grazie a tutti per i vostri contributi!
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    206

    @darklines
    hai visto le lavatrici della lg con motore direct drive? il problema magari non sara vederle, perche in giro si trovano, ma ascoltarle!


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •