|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Disavventura rimborso da Amazon.de
-
03-08-2010, 12:21 #1
Disavventura rimborso da Amazon.de
Racconto questa piccola disavventura, avvenuta con beni non A/V su Amazon.de, ritenendo di fare cosa gradita e mettendo sull'avviso coloro che acquistano saltuariamente (me compreso sino ad oggi... ma mai più!) qualsiasi prodotto su quel sito.
Nel giugno scorso ho voluto acquistare per mia figlia un pupazzo di Woody (Toy Story) interattivo, nella versione "Toy Story Collection", ovvero una serie limitata e riprodotta in modo fedelissimo dei protagonisti della pellicola. Dal momento che in lingua italiana era introvabile, mi sono rassegnato alla lingua inglese ma sulla Baia non si trovava a meno di 85 Euro. Su Amazon.de, invece, lo stesso pupazzo in versione inglese (almeno a dedurre dalle foto esibite nella descrizione) era in offerta all'allettante cifra di 49,95: l'ho ovviamente acquistato subito, sommando l'importo di 9,90 Euro per la spedizione DHL in Italia.
Alla ricezione del pacco, mi sono accorto con smarrimento che, invece, sia la confezione che la lingua del gioco erano in tedesco. Ho segnalato subito la cosa sia ad Amazon che al rivenditore (il gioco, infatti, veniva venduto da un soggetto esterno attraverso il Marketplace di Amazon.de): quest'ultimo, alla mia segnalazione dell'errore, si è reso disponibile alla restituzione e successivo rimborso.
Ho quindi re-impacchettato il tutto nell'imballo originale (cartone esterno compreso) e spedito via raccomandata semplice: 19,00 Euro di Poste Italiane ().
Morale: dopo diverse settimane, il venditore mi ha "rimborsato" attraverso Amazon l'importo del solo giocattolo (49,95 Euro) facendomi letteralmente "buttare nel gabinetto" 9,90 + 19,00 Euro (totale 28,90!) di veicolazione del prodotto... Un furto, causato da un palese errore di Amazon.
Avevo già acquistato diversi cofanetti in BD presso il sito tedesco, ma ora quest'odissea mi ha fatto sorgere non pochi dubbi e timori nel caso si verificasse un problema simile con materiale A/V....
Play.com, in questo senso, è molto più efficace ed "onesta" (su un problema ad un disco mi hanno restituito il costo della spedizione UK)."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.