Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Che valore di gamma per la TV in SD?


    Ciao a tutti,
    chiedo lumi ai più esperti in materia di calibrazione. E' possibile che le trasmissioni TV in definizione standard (come i mondiali su Rai1 ad esempio) siano ancora oggi ottimizzate per il de-gamma dei tradizionali CRT?

    Ieri stavo smanettando col mio Planar 8150 (in default è perfetto ma solo con i blu-ray ovviamente) per cercare di migliorare un pochino la tristissima immagine in SD(a Bologna niente switch over per ora) Per inciso, ho un Telesystem 7900 che faccio uscire in HDMI a 576i per far lavorare solo lo scaler/deinterlacer del favoloso Planar.
    Devo dire che aumentando lo sharpness e la riduzione rumore, il Planar fa miracoli! Poi ho settato il gamma su CRT e modificato luminosità e contrasto, e sembra di essere sulla via giusta solo che io non so calibrare e vado a spanne...

    Che ne dite? Senza pretendere i risultati di una vera calibrazione, è possibile che per le trasmissioni TV in SD ci voglia un'impostazione del gamma in genere più alta?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Io ti posso dire che in Sd la gamma e i valori sono una cosa al quanto soggettiva.
    Un mio amico ha un TV-LCD Samsung e i valori da lui impostati manualmente a me non piacciono per niente, non sò se in rete trovi delle tabelle, ma sono indicative.
    Questo a mio parere vale per SD - HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •