|
|
Risultati da 31 a 45 di 94
Discussione: RUNNING
-
17-04-2011, 16:40 #31
grazie
prossima tappa la mezza di Terrasini il 08.05.2011 e poi...........la "Scalata di Dinnammare" il 19.06.2011@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
18-04-2011, 09:01 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 459
Ho sempre guardato con profonda ammirazione gli atleti come voi, a me piace correre ma quanto a reisistenza sono sempre stato una gran ciofeca ! Ricordo ancora alle scuole superiori il terrore che provavo quando c'era aria di corsa campestre
Ora mi diverto a correre sulla pista ciclabile del mio paese almeno due volte a settimanac'e' qualche regola d'oro che il principiante dovrebbe sempre seguire per migliorare la propria resistenza ?
-
11-05-2011, 15:30 #33
nuovo personale a Terrasini: 1h 21' 35"
sono molto soddisfatto anche perchè c'era molto caldo ed il percorso era molto difficile, un sali-scendi continuo@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
11-05-2011, 18:38 #34
Allora, io dopo anni di inattività ho ritrovato, complice una mia amica che me ne parlava tutte le mattine, il gusto di andare a correre.
Dopo anni di inattività, un matrimonio, un lavoro superstressante e due figli i miei "tempi" non li posso confrontare con i vostri. Voi quando guardate vetrine in centro per shopping andate più forte di me!
Ma quando la mattina metto la borsa in bagagliaio della macchina, così se ho tempo faccio una corsetta, già mi sento meglio. Quando poi vado nello spogliatoio e mi cambio, già mi si abbassa lo stress, quando inizio a correre in riva al lago qui a Bilancino (Mugello) quasi quasi mi scappa da ridere da quanto sto bene. Poi quando la domenica mi alzo alle 6 per andare a correre sul lago nel silenzio più completo......beh a volte rido davvero di gusto!
I tempi dicevo ancora non sono neanche decenti (in più mi sono strappato due volte!), la soddisfazione è immensa il mio peso (complice anche una dieta attenta) è tornato "universitario" !!!!
PS. La mia amica non viene a correre con me....tranquilli..... è troppo più forte di me!BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
24-05-2011, 18:04 #35
....chi mi consiglia un OTTIMO paio di scarpe? (soffro di tendinite)
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
24-05-2011, 18:11 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
consigliare un paio di scarpe così è molto difficile oltre che dannoso, dovresti descriverti, tipo altezza, peso, tipo di impatto al suolo, ossia pronatore, neutro, supinatore, da quanto tempo corri e con che tempi/durata.
-
24-05-2011, 18:21 #37
grazie, ho difficoltà a comprendere i termini riguardanti l'impatto al suolo.
Per il resto:
sono alto 175 cm
peso 70 kg
corro 3 volte la settimana da tre mesi (dopo anni di inattività)
attualmente faccio 5 km "comodamente" (per voi) con andatura TURISTICA di 7min/kmBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
24-05-2011, 18:27 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
hai ragione, allora per farla semplice, guarda il tallone delle scarpe è consumato di più nella parte esterna (supinatore-neutro) oppure nella partte interna (pronatore)
se sei un supinatore, come accade spesso, allora ti servono scarpe che contrastano questa caratteristica e stabilizzino l'impatto e dotate inoltre di un buon potere ammortizzante, ti consiglio asics, brooks, oppure mizuno nella categoria A3. al contrario se hai un appoggio supinatore neutro puoi scegliere qualsisi scarpa A2-A3 con peso oltre 300 g.
-
24-05-2011, 18:29 #39
Originariamente scritto da B.K.
anche i negozianti capaci dovrebbero dirtelo guardandoti corrrere da dietro.
per la mia epserienza, anche io ho sofferto di tendinite perchè ero stato mal consigliato all'inizio e usavo scarpe nuetre.
poi sono passato a scarpe da pronatore moderato e tutti i problemi di tendinite sono spariti!
prova anche a vedere come si consuma la suola della tua scarpa. se in modo uniforme o + verso l'interno o + verso l'esterno.
-
24-05-2011, 18:35 #40
Grazie a entrambi, io la tendinite me la sono procurata ( e coltivata) in dieci anni di calcetto.
Controllo stasera l'usura delle mie attuali scarpe e vi riferisco.
.....ehm categoria A2? A3?BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
24-05-2011, 18:41 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
se guardi su qualsiasi sito si scarpe, tipo scarpe.it troverai le categorie e tipologie di scarpe
-
24-05-2011, 19:57 #42
Non corro più da molto tempo.....e non immaginate quanto mi manca, però se posso dare un mio consiglio dico le Salomon!
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
26-05-2011, 11:20 #43
allora, le mie adidas (di cui conto di fornirvi altri dettagli) hanno 70 km.
Noto una lieve differenza di usura della suola fra interno piede (usura maggiore) ed esterno. Quindi tendo ad essere un pronatore, giusto?
Inoltre, chiedo ancora a voi esperti:
-Sto avvertendo un po' di mal di schiena a livello della vita, poco sopra i glutei. E' possibile che sia collegato in qualche modo alla corsa? e se sì, è colpa delle scarpe? Oppure è sempre il problema dei bimbi piccoli da tenere in braccio?
- Stamani (alle 6.00) ho "migliorato" il mio tempo sul mio giro classico, ed il cardiofrequezimetro "gira" anche meno! Aumento l'andatura a parità di giro oppure aumento i km?
GrazieBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
26-05-2011, 11:30 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
innanzitutto complimenti per il coraggio di correre alle 6!
per i tuoi quesiti credo che il dolore che avverti a livello lombare sia dovuto un po' allo scarso potere ammortizzante delle scarpe un pò al tuo attuale livello di forma; perdonami ma 7' a km sono troppi! almeno dovresi provare ad andare a 6' per poi scendere a 5'.
quante volte corri a settimana? spero almeno 3 volte, ma meglio sarebbe a giorni alterni.
per il discorso distanza/velocità una caratteristica non esclude l'altra, cmq per adesso, ti consiglio di aumentare i km fino ad arrivare ad una decina, poi si può ragionare sulla velocità.
-
26-05-2011, 12:04 #45
Grazie, sempre celere nelle risposte.
Correre alle 6 è l'unico modo per dare regolarità alle uscite e provare davvero a correre a giorni alterni. Pianificare una corsa in altri orari della giornata è stempre rischioso. Ci sono comunque cose per cui serve molto più coraggio, per esempio scrivere che corro a 7'/km
Lo so, è veramente lento, mi superano le ragazze col cane al guinzaglio, ma non correvo da 7-8 anni e a Marzo, riniziando l'attività mi sono strappato due volte.
Stamani, come ti dicevo, ho fatto il mio solito doppio giro sul Lago di Bilancino, pari a 4,4 km in 29 minuti netti! quindi ho spuntato un "Ottimo" 6,5 min/km! che per me è un bel miglioramento. Provo ad aggiungere il terzo giro.....poi ti dico.
Per le scarpe che uso devo ritrovare il modello.
CiaoBK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.