Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 25 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 371
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Penso che utilizzerò i mono, non mi piace l'idea che si rompe uno e non posso utilizzarne due...
    A quali caratteristiche devo far fede???
    Video: LG OLED 55BX6
    Audio front: Ciare H04.1 - Audio center: Ciare V05 -Audio Rear: Ciare H3.0 - SubWoofer: Velodyne Spl 1200 Ultra - Sintoamplificatore: Marantz SR5015DAB
    Connessioni HDMI 2.1

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Questi cavolo di daikin costano un occhio della testa... porca miseria...
    Video: LG OLED 55BX6
    Audio front: Ciare H04.1 - Audio center: Ciare V05 -Audio Rear: Ciare H3.0 - SubWoofer: Velodyne Spl 1200 Ultra - Sintoamplificatore: Marantz SR5015DAB
    Connessioni HDMI 2.1

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    ciao ragazzi io sto in prov. di Napoli, t. del greco e ho difficoltà a trovare un instalaltore buono che monti un inverter per una stanza di piccole dimensioni acquistato in un catena di elettrodomestici. Come posso fare?

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    ti posso far sapere il mio come li monta, sono di casoria prov napoli io
    Video: LG OLED 55BX6
    Audio front: Ciare H04.1 - Audio center: Ciare V05 -Audio Rear: Ciare H3.0 - SubWoofer: Velodyne Spl 1200 Ultra - Sintoamplificatore: Marantz SR5015DAB
    Connessioni HDMI 2.1

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    di solito le catene di vendita hanno gli installatori convenzionati, hai provato ad informarti?
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    206
    @FEd3ricO85 secondo me i Daikin costano molto, e oggi molto meno di 3/4 anni fa, perche secondo il mio modesto punto di vista sono i migliori e poi vuoi mettere quando ti avvicini a un daikin ti avvicini al targhetta dei dati elettrici e leggi: MADE IN JAPAN

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente scritto da reka
    di solito le catene di vendita hanno gli installatori convenzionati, hai provato ad informarti?
    installatori? si expert mi ha proprosto il "suo" installatore. Un idraulico dopolavorista mi è sembrato

    x federico: casoria-torre è lontanuccio...ma ancora devi proverlo poi...

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Ragazzi ma qualcuno che spiega o ha qualche consiglio utile di funzionamento ?

    io mi sono fatto il week-end a cercare di capire quando usare la deumidificazione e quando usare l'automatico.
    Fatto sta che ho lasciato in deumidificazione perchè dopo poco l'aria era gradevole... forse l'automatico va utilizzato per il caldo torrido di luglio / agosto, anche se questi giorni non è che sia stato meno. quando sono uscito di casa nel pomeriggio, solo dopo aver aperto la porta ero tentato a richiuderla.

    devo dire che in deumidificazione l'aria non era per nulla fastidiosa. e la sensazione a pelle piacevole.

    il mio è sempre un inverter LG Art Cool 12.000 btu....
    la vaschetta l'ho sostituita con una tanica da 15 litri...dopo una giornata si uso altalenante, diciamo un 5 ore, era almeno a 12 litri piena....
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Per sapere come confrontare le prestazioni, scegliete prodotti certificati Eurovent. E' una certificazione volontaria, ma impegnativa per chi aderisce. Le prestazioni e il rumore sono valutate alle stesse condizioni per tutti i partecipanti e sono quindi facili i confronti. Riconoscibile per il marchio a triangolino rovesciato con una e dentro.

    Anche grandi marche giapponesi (daikin inclusa) hanno fabbriche in Cina, Tailandia, Corea... Molto spesso le unità interne sono costruite in zone con costi più bassi rispetto alle unità esterne. Talvolta la stessa azienda ha gamme diverse costruite in zone diverse del mondo...

    Il funzionamento dei condizionatori split è molto simile, sia che lavorino in deumidificazione che in raffrescamento. Essendo l'organo di laminazione (quello che, dicendola semplicemente, va a impostare la temperatura della batteria all'interno dell'unità interna) sempre il medesimo, e a taratura fissa, tra le due possibilità di funzionamento cambia solo la gestione del ventilatore e del compressore. In pratica, andando in auto (o in freddo) si interviene sia sulla temperatura che sull'umidità, e si rimuovono sia il calore sensibile che il latente. La batteria è quindi permanentemente fredda. In deumidificazione si cerca di rimuovere solo l'umidità, ossia il calore latente, cercando di lasciare invariata la temperatura, ossia il calore sensibile. In tale caso la batteria sarà fredda solo ad intervalli, per rimuovere l'umidità senza abassare troppo la temperatura interna.

    Per rimuovere l'umidità è SEMPRE e COMUNQUE indispensabile avere una superficie fredda su cui fare condensare il vapore acqueo presente nell'aria.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    io per esempio non provo piacere a togliere solo l'umidità... quando fuori fa caldo torrido io voglio sentire l'aria FRESCA...

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Per rimuovere l'umidità è SEMPRE e COMUNQUE indispensabile avere una superficie fredda su cui fare condensare il vapore acqueo presente nell'aria.
    ottima spiegazione ma questa cosa qua mica l'ho capita. qual'è la superficie fredda su cui far condensare il vapore acqueo ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    La batteria interna all'unità interna dello split. Se alzi lo sportellino che in genere serve per rimuovere e pulire i filtri, è quella sorta di radiatore con alette di alluminio e tubicini di rame. E' a questa batteria/radiatore che gioungono le tubazioni del refrigerante che partono dall'unità esterna.

    Dentro questa evapora il gas refrigerante realizzando il raffreddamento della stessa. L'aria umida che la attraversa viene raffreddata e il vapore acque condensa sulle alette cadendo poi nella sottostante bacinella da cui parte la tubazione di scarico della condensa.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    a ok perfetto. per questo dunque si consiglia di montare anche i condizionatori non troppo vicini al soffitto ? in modo da prendere quanto più aria possibile.... bhe... il mio è posizionato tra 15 e 20 cm dal soffitto... siamo proprio al limite, pero' lo sporco lavoro lo fa, forse anche perchè è un 12000 btu per 30 Mq
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    salve a tutti ho dato un occhi alla discussione e siccome vorrei prendere un condizionatore volevo chiedervi un aiutino vi dico le mie esigenze :
    1)stanza da climatizzare 5x5
    2)a che distanza dovrei metterlo dal tetto
    3)quanto deve essere potente ?
    l'estetica non mi interessa volevo anche chiedervi cosa ne pensate di questo che ho trovato online
    http://www.starstore.it/home.aspx?FID=13&PID=5193
    non vorrei spendere tanto di piu magari qualcosina in meno ma forse chiedo troppo ?a dimenticavo lo dovrei istallare io magari mi consigliate qualche modello che potrebbe fare al caso sempre restando su questa cifra (300 euro )
    ragazzi ho anche visto sempre nel link che ho postato che ci sono vari modelli voi quale mi consigliereste ??grazie mille a tutti
    Ultima modifica di saverio barbaro; 14-06-2010 alle 17:59

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    falli impazzire Save! :P
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 4 di 25 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •