Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: PROTEINE E AMINOACIDI

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110

    PROTEINE E AMINOACIDI


    salve a tutti, ho una domanda da farvi. Avevo deciso da un pò di integrare l'allenamento quotidiano con un pò di proteine e aminoacidi per favorire lo sviluppo muscolare. Pensavo non facesse male essendo comunque cose naturali che il nostro corpo produce però mi hanno detto che a lungo andare e in quantità elevate possono alterare il fegato, i reni e i valori del testosterone. E' vero? se si, quanto è la quantità elevata? grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    dando per scontato che tu faccia allenamenti di intensità adeguata, e che se possibile, è meglio procurarsi le proteine dai normali cibi, facendo almeno 5 pasti al giorno, in teoria avesti bisogno di 2 grammi di proteine, per kg di peso, grasso escluso. la quantita di proteine da assumere come integrazieone, deve essere solo quella che serve a raggiungere questo fabbisogno, ammesso che tu non ci riesca già con una alimentazione normale, cosa che ripeto,sarebbe sempre auspicabile e preferibile.
    sulle quantità, è meglio non assumere più di 30 gr di proteine alla volta, per gli amminoacidi, 10 grammi prima, e 10 grammi dopo l'allenamento, e solo nei periodi di allenamenti più intensi, altrimenti nulla. importante è bere almeno 2 litri di acqua al giorno.
    importante se prorpio devi, è prendere proteine di qualità, e da produttori di provata serietà.
    ggr

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    lo so, pure io la penso cosi. Solo che m'hanno detto che per raggiungere il fabbisogno giornaliero utile per lo sviluppo muscolare si deve mangiare in abbondanza e questo comporta anche un aumento dei grassi e di altro mentre le proteine sono solo quelle. Per questo sono indeciso. Tu per allenamento intenso che intendi? io il lunedi mercoledi e venerdi vado in palestra e il martedi giovedi e sabato faccio 1 ora di corse piu ripetute alternando i 100 i 200 e i 400

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    ti alleni già intensamente.
    io faccio 4 volte in palestra, e 3 a correre, almeno 10 km alla volta, quasi sempre su percorsi in saita. abitanto in liguria, ho clima favorevole, montagne, ma anche pianure, quindi sono avvantaggiato.
    faccio palestra da 20 anni. ora ne ho 42. il tutto iniziò perchè ebbi una malattia che mi debiltò moltissimo. ero diventato 50 kg, senza un minimo di massa muscolare.
    allora il dottore mi consigliò la palestra, e da li iniziai senza più smettere.
    ora sono 70 kg, al 8 % di grasso. proteine in polvere ne assumo 45 grammi al giorno, visto il problema che ebbi 20 anni fa, ogni 6 mesi faccio esami specifici sia per fegato, e reni, e devo dire che i valori sono sempre bassissimi.
    per onor di cronaca, non ambisco ad aumentare di massa muscolare, infatti sono già anni che mi aggiro intorno a questi numeri. la mia filosofia è, che gli anni passano, e se riesco a mantenermi sempre come l'anno precedente, è già una buona cosa per me.
    fossi in te comunque, non andrei oltre i 60 grammi al giorno.
    se vuoi provare a mettere su un po di massa, magari sostituisci le corse che fai, che sono troppo itense, e fai 45 minuti 3 volte settimana, ad andature più lente, se riesci con vari percosi, meglio ancora se dopo l'allenamento in palestra.
    ggr

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non sarebbe meglio consultare un dietologo o uno specialista in Medicina dello Sport che potrebbero fornirti indicazioni (o eventuali controindicazioni) mirate al tuo fisico e, magari, dopo un accertamento clinico ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    nordata è quello che ho fatto. Ho prenotato una visita da un medico dello sport che me l'ha fissata per.... luglio!!! 3 mesi per una visita

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Io ti consiglio di vedere bene la tua dieta.... è talmente perfetta che hai bisogno di integratori??
    Gli integratori lo dice la parola stessa integrano la dove con la normale dieta non riesci a soddisfare il tuo fabbisogno....
    Poi con gli allenamenti in palestra sei così avanzato che hai bisogno di proteine in polvere e quant'altro?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    no, però mi hanno detto che accelererei lo sviluppo muscolare. Io non voglio diventare enorme, voglio rimanere magro e definito senza esagerare

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217

    Ma non è che acceleri sono ca... questa roba diciamo che aiuta se pur in maniera relativa a ricostruire le fibre muscolari che hai rotto durante gli allenamenti e dovresti recuperare più in fretta ma ogni fisico risponde in maniera diversa...
    E poi vai tranquillo non si diventa enormi co sta roba
    Come ti ho detto vedi bene la tua dieta che il miglior allenamento si fa a tavola


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •