Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 87
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Viaggio: Grandi parchi americani


    Buongiorno a tutti.
    Il mio ragazzo ed io abbiamo intenzione di passare 15 giorni tra la natura americana...California, Colorado, Arizona, Utha, insommma, la tanto famosa America dell'ovest! Il viaggio dovrebbe svolgersi nel periodo fine settembre inizio ottobre (ho preso come punto di riferimento queste date: 18 settembre-2 ottobre).

    I posti che sicuramente vorremmo visitare sono:
    1) Los Angeles
    2) Phoenix e i deserti circostanti
    3) La valle della morte
    4) La Monument Valley
    5) Yosemite
    6) Las Vegas (ma solo di passaggio)
    7) San Francisco
    8) Costa californiana

    Per risparmiare, l'ideale sarebbe arrivare e partire dalla stessa città, ad esempio Los Angeles (considerando che, il volo da Roma è più economico di quello per San Francisco).

    Abbiamo bisogno di affittare una macchina.

    Adesso qualche quesito:

    1) Avremmo pensato al volo diretto, per paura di perdere le valigie in qualche scalo, so che Londra è uno dei più gettonati! Che dite? Ne vale la pena o tanto le perdono comunque!?!
    2) Che macchina consigliate? Dobbiamo passare i deserti, i passi di montagna e i grandi parchi...non vorremmo rimanere impantanati da qualche parte!
    3) Pensavamo di prenotare tutti gli alberghi da qua, avete qualche consiglio?
    4) Assicurazione viaggio e spese mediche, conoscendo il costo dell'assistenza sanitaria americana, c'è poco da scherzare. Quale ci consigliate?
    5) Ho fatto un piccolo calcolo, dovremmo percorrere 3700 km circa in 15 giorni, lo vedete troppo massacrante?

    Ragazzi, per adesso non mi viene in mente più nulla...ma...boh!

    Grazie a tutti in anticipo per i consigli che potrete darci!
    Al ritorno logicamente servizio fotografico (con la nostra Fuji S100FS) e racconto viaggio sul forum!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' la copia del mio viaggio di nozze (anche se poi sono stato anche una settimana a New York).
    Molto bello e non solo perchè era il viaggio di nozze.

    C'è una importante differenza: il mio era un tour organizzato e quindi non ho dovuto guidare (quando ti "portano" ci sono pro e contro....).

    A me il viaggio è piaciuto tantissimo ma avrei fatto a meno della costa tra San Francisco e Los Angeles ridistribuendo quei giorni sulla parte precedente del viaggio. Secondo me ne vale la pena e, per voi che dovete guidare non poco, è anche un modo per affaticarvi di meno.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Anche per noi sarà il viaggio di nozze!

    Quindi la costa tra San Francisco e Los Angeles non è bella? Pensa che io mi ero lasciata un giorno in più nella composizione del viaggio per andarci di proposito!
    Il fatto è che vorremmo andare a San Francisco, credo ne valga la pena, ma come facciamo a tornare a Los Angeles, alla fine sempre dalla costa si deve passare. Mi pare che siano circa 600 km, questo ci obbliga a dormire una notte in una cittadina costiera, per evitare di passare tutto il giorno alla guida!

    Las Vegas occupa un giorno intero in quasi tutti i tour, ma a noi non ci ispira proprio, quindi avevamo deciso di togliere un giorno da li e di aggiungerlo alla costa, ma...adesso, non so!

    Sono davvero confusa!

    Noi preferiamo la soluzione macchina a quella pullman! Con il pullman, ho la sensazione di essere legata troppo agli orari, cosa che non amo, anzi, non amiamo! Certo, guidare per così tanti km può essere stressante, ma alla fine faremo, in media, 300 km al giorno, non è poi molto! Abbiamo intenzione di prendere un SUV, sia per stare comodi che per rischio impantanamento!

    Cosa devvero non toglieresti dal tour?

    Che volo/i avete preso?
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    San Francisco è molto bella, da godere per almeno 3/4 giorni e gireare il più possibile con i mezzi e a piedi. Poi da andare un pomeriggio tardo/sera a Sausalito, a cena allo Spinnaker. Tornando salite sulla destra per vedere dall'alto il Golden Gate e la Skyline di SF in notturna, magica...

    A Yosemity tira dritto, non c'è niente da vedere, vai diretta a Glacier Point con la macchina: dal lì godi la visione di tutta la valle dall'alto, vai a vedere le sequoie che sono lì vicine, poi non c'è granchè da fare a meno che tu non voglia fare trekking una giornata intera.
    Sono meglio le Dolomiti...

    Molto bello Bryce Canyon, soprattutto la mattina all'alba o la sera al tramonto.

    La costa a sud di San Francisco da fare: Monterey, Santa Cruz, Carmel by the Sea con la strada panoramica è molto carina.
    Los Angeles a parte gli Studios e Co., due passi a Hollywood (ottimo ristorante di sushi al 4° piano del Kodak Theatre), un giro per Beverly Hills, Rodeo Drive... non c'è granchè da vedere.


    Invece Las Vegas è da girare anche tre giorni imho: di giorno Las Vegas Outlet e Premium Outlet a manetta, la sera cena (buffet del Bellagio, oppure ristorantini al Paris, ma ce n'è per tutti i gusti) e visita alle hall dei vari Hotel. Io ci tornerei subito
    Ultima modifica di iaiopasq_; 01-03-2010 alle 11:29

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    La costa interessante è quella a sud di San Francisco (verso Carmel).
    Bella veramente.

    La parte LA-SF effettivamente sarà tutta autostrada, ma se è inevitabile per la questione voli non avete molto da scegliere. Io comunque non mi fermerei solo per dormire.

    Il SUV (se non devi fare sterrati) non lo vedo indispensabile, ma fate voi. Se non prendi il SUV dovresti risparmiare tanto.

    Le valigie smarrite? Beh, tutto può essere, ma statisticamente è un evento raro. Se avete tempo sufficiente prima della partenza, e se proprio l'eventualità vi preoccupa, pensate alla possibilità di spedirle prima (ci sono corrieri che fanno proprio questo servizio). Le troverai in albergo al tuo arrivo e viaggerai più leggero.

    Assicurazione sanitaria assolutamente sì, e per di più quella a capitale illimitato (ti consiglio la Globy Oro di Mondial Assistance).

    I chilometri previsti non sono affatto troppi, anche alle velocità permesse negli USA (attenzione ai limiti, mi raccomando).

    Io prenoterei gli alberghi solo in alcune tappe (tipo le prime 3 notti, un paio di notti verso metà viaggio, e l'ultima): per il resto andrei un po' a naso. Certo che se avete già tutte le tappe stabilite, potete anche farlo.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    @ iaiopasq_:

    Ah! Glacier Point è sempre all'interno del parco, no?

    Per quanto riguarda le sequoie, ti riferisci al parco che sta un pochino più a sud, diciamo a ovest della Valle della Morte?

    Las Vegas non è un pochino troppo finta?
    Non so, non ci siamo mai stati, quindi, tutti i consigli sono ben accetti.

    Noi partiremo da Roma, tu che compagnia hai scelto?
    Ho trovato un volo Alitalia a 790 euro a persona A/R diretto Roma-Los Angeles, ci sono dei voli più economici, ma hanno 1 se non 2 scali a tratta! L'ho detto all'inizio, sono in dubbio sulla sicurezza delle nostre valigie. Ho viaggiato molto in aereo, in Italia e in Europa...casini ne combinano a sufficienza, perdere le valigie all'inizio del viaggio di nozze, non è molto piacevole!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Caio Paperina, nel lontano 1992 ho fatto un viaggio molto simile al tuo, con qualche tappa in meno a dire il vero, ma tutti con la macchina. Per quanto riguarda i consigli che posso darti cerco di risponderti punto per punto.
    1) La perdita delle valige: molto dipende dalla compagnia con cui volerai e se capita di perderele può capitare anche con i voli diretti, personalmente prendo oltre 150 voli aerei ogni anno e mi è capitato di perdere la valigia una volta sola con la compagnia che è sempre meglio evitare Alitalia.
    2) Più che un modello di auto mi sentirei di consigliarti di controllare che l'auto che ti daranno non sia un rottame, nel mio viaggio usai una Chrysler Lebaron cabriolet senza alcun problema, in un viaggio successivo fatto nella costa est ho addirittura usato una Chryslier Neon che è proprio una "macchinetta" senza alcun problema anche in quella occasione.
    3) Per gli alberghi,visto il periodo, cercherei di fissarli direttamente sul posto, ce ne sono tanti e per tutte le tasche.
    4) L'assicurazione, io ho la mia personale e quindi non mi sono mai preoccupato troppo, in genere se opti per un viaggio organizzato ti propongono la loro, ma non saaprei cosa indicarti esattamente.
    5) Il giro è abbastanza tosto, rispetto al tuo viaggio io non ho visitato Phoenix e posso dire che l'ho portato a termine senza problemi.

    Infine, per quanto riguarda la costa californiana ti consiglio vivamente di non perderla perchè è moltobella, magari includerei una visita a Carmel ed un pernottamento a Monterey che è deliziosa.

    Se hai altre curiosità facci sapere, sarò lieto di aiutarti.

    Buon viaggio..

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    Noi partiremo da Roma, tu che compagnia hai scelto?
    Ho trovato un volo Alitalia a 790 euro a persona A/R diretto Roma-Los Angeles, ci sono dei voli più economici, ma hanno 1 se non 2 scali a tratta! L'ho detto all'inizio, sono in dubbio sulla sicurezza delle nostre valigie. Ho viaggiato molto in aereo, in Italia e in Europa...casini ne combinano a sufficienza, perdere le valigie all'inizio del viaggio di nozze, non è molto piacevole!
    Per i voli, dai una occhiata anche a Swiss, potrai trovare facilmente un prezzo migliore di quello di Alitalia che lascierei perdere...generalmente le connessioni a Zurigo sono piuttosto rapide.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Che roba...anch'io ho fatto lo stesso giro nel 1995 come viaggio di nozze inclusa una settimana fra NY e Boston....

    Potrei scrivere un libro al riguardo, tuttavia vi do un piccolo consiglio: Quando entrate nel primo parco richiedete un libretto nel quale apporre in seguito tutti i timbri dei parchi che visitate..io purtroppo me ne accorsi dopo che ero già stato in 5 parchi.
    Ricordo che qualora passiate per Washington (partivamo da lì) anche la Casa Bianca è equiparata a Parco Nazionale con tanto di Rangers.

    Attenzione ai limiti di velocità nei parchi..se sforate i Rangers sono molto severi e le multe si devono pagare...

    Come veicolo consiglio una MIDSIZE

    I parchi sono spettacolari tutti, da Yellowstone a GrandTetons, Yosemity, Sequoia NP, Bryce Canyon, Zion NP....

    CIAO!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Wow, il mondo è bello perchè vario. Pensare che a me Carmel e Monterey non mi hanno detto un granchè!

    Per carità, non dico che non siano da vedere ma a poter scegliere passerei un giorno in più a Las Vegas, mi fermerei qualche ora in più al Bryce Canyon e al Grand Canyon, mi fermerei un giorno intero alla Monument Valley, mi farei qualche scarpinata nei parchi per vivere meglio quello che si sta vedendo, starei un giorno in più a San Francisco, cercherei di vivere un po' di più le realtà dei vari luoghi visitati (luoghi al di fuori di quelli turistici).

    A rifare lo stesso viaggio, lo farei in macchina con i cambiamenti che ho detto ma la prima volta penso che in pullman non sia così male.

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Io comunque non mi fermerei solo per dormire.
    Vale la pena farsi un bagno?

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Se non prendi il SUV dovresti risparmiare tanto.

    Si, effettivamente si risparmia molto! Non so, non vorremmo fare volutamente strade sterrate, non sappiamo se saremo costretti a farle all'interno dei parchi o lungo il deserto

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Se avete tempo sufficiente prima della partenza, e se proprio l'eventualità vi preoccupa, pensate alla possibilità di spedirle prima (ci sono corrieri che fanno proprio questo servizio). Le troverai in albergo al tuo arrivo e viaggerai più leggero.
    Forse alla fine, prendendo il volo con scalo e spedendo le valigie a parte spenderemmo la stessa cifra, certo che, con il corriere, magari arrivano al 99,9%! Sai per caso i prezzi per questo tipo di spedizione e la tempistica?

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    (ti consiglio la Globy Oro di Mondial Assistance).
    Su internet ho trovato una compagnia che si occupa di assicurazioni viaggio, per caso la conosci? Si chiama viaggisicuri! Le condizioni mi sembrano buone e anche i prezzi! Mi andrò comunque a fare un giro sul sito della Mondial Assistance.


    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Io prenoterei gli alberghi solo in alcune tappe (tipo le prime 3 notti, un paio di notti verso metà viaggio, e l'ultima): per il resto andrei un po' a naso. Certo che se avete già tutte le tappe stabilite, potete anche farlo.
    Anche noi avevamo pensato all'eventualità di prenotare solo alcune notti, tipo "punti di riferimento" e non escludo assolutamente che faremo effettivamente così. Può capitare di rendersi conto di voler restare in un posto per vederlo meglio e con gli alberghi completamente prenotati ciò non è possibile. Mi tenta prenotarli tutti dall'Italia perchè i prezzi non sono niente male, ma sinceramente magari sono uguali a quelli che si possono trovare in loco.
    Vorremmo pernottare una o due notti proprio all'interno dei parchi, sistemazione lodge o simile, e per quella soluzione so che si deve prenotare con largo anticipo, i prezzi si aggirano intorno ai 140 dollari a notte per stanza. Ne vale la pena o è meglio fermarsi a dormire appena fuori dal parco risparmiando un bel po'?
    Sempre legato a questo punto, i lodge all'interno del parco si possono prenotare dai siti internet americani, i prezzi sono migliori, il problema è che si pagano in dollari, sai/sapete che cambio applicano dato che preleveranno i soldi da un conto italiano attraverso carta di credito? Ci sono delle commissioni extra? Sono obbligati a indicarle oppure dipendono dalla nostra banca?
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Mi sembra una cosa abbastanza massacrante in soli quindici giorni (dipende anche dal vostro interesse se siete o meno turisti mordi e fuggi). Per prenotare gli alberghi da qui devi poi essere sicura di esserci il giorno esatto, e nel West puoi rimpiangere di non esserti fermata in qualche altro luogo favoloso di cui non sospettavi l'esistenza.
    Domanda: ma non avete pensato a noleggiare un camper? Oggi se ne trovano per tutte le esigenze.
    Vantaggi: non dover prenotare alberghi; poter fermarsi a dormire dove si vuole (la zona è anche piena di camping per tutte le tasche); il costo per una stanza in motel varia da 80 a 100 dollari a notte. Ecc. ecc.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    2) Più che un modello di auto mi sentirei di consigliarti di controllare che l'auto che ti daranno non sia un rottame, nel mio viaggio usai una Chrysler Lebaron cabriolet senza alcun problema, in un viaggio successivo fatto nella costa est ho addirittura usato una Chryslier Neon che è proprio una "macchinetta" senza alcun problema anche in quella occasione.
    Quindi un SUV non è indispensabile! Diciamo che può essere una scelta.

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    3) Per gli alberghi,visto il periodo, cercherei di fissarli direttamente sul posto, ce ne sono tanti e per tutte le tasche.
    A proposito del periodo, in quelle zone, non è considerata alta stagione, giusto? Fa caldo? Ad esempio, molti mi consigliano di fare la costa tra San Francisco e Los Angeles, ma si può effettivamente fare un bagno oltre che vedere?

    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Quando entrate nel primo parco richiedete un libretto nel quale apporre in seguito tutti i timbri dei parchi che visitate..io purtroppo me ne accorsi dopo che ero già stato in 5 parchi.
    Non ho ben capito come funziona. Se si usa questo libretto con i timbri si spende meno?
    Per i voli, darò un'occhiata a Swiss Air, purtroppo l'unico volo diretto ad un prezzo normale era dell'Alitalia, ma se mi dite che è più probabile perdere le valigie con loro su un volo diretto che con un'altra compagnia facendo scalo...forse dovrei pensarci!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da B.C.
    Domanda: ma non avete pensato a noleggiare un camper? Oggi se ne trovano per tutte le esigenze.
    In realtà non ci abbiamo pensato. Con la mia famiglia ho viaggiato in camper per anni, adesso loro hanno un Hymmer da 7,20 m!
    E' pratico e sicuramente con meno paletti, ma per il viaggio di nozze mi sarebbe piaciuto essere coccolata un pochino di più! Con il camper sei sempre costretto ad occuparti della gestione (acqua-scarichi-corrente) e per risparmiare davvero, devi provvedere anche a fare la spesa e a cucinare...boh, sinceramente, per quanto ami il camper, non so se questa volta vorrei pensare a tutte queste cose!
    Alla fine, anche i campeggi hanno il loro costo!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142

    OK. Il cibo IMHO è il minore dei problemi si può benissimo mangiare al ristorante o negli innumerevoli fast food ogni giorno. Il fatto è che, l'America è grande, guardando le carte ti sembra tutto lì vicino poi ti accorgi che fai migliaia di Km non previsti. La "conquista" del West on the road è una esperienza che lascia il segno. Io ci sono stato diverse volte nel corso degli anni, e mai come l'ultima volta (2009) ho sentito il bisogno di avere la sicurezza di un camper.

    Comunque, in ogni caso... un miliardo di auguri!!!

    Claudio


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •