Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: 2 RETI SU UN PC

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21

    2 RETI SU UN PC


    Salve, pongo un quesito sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi.

    Sul mio PC di casa ho installato 2 schede di rete WIRLESS ognuna delle quali si collega corretamente ad un router diverso.

    Quindi abbiamo:
    scheda A connessa al router A (rete 192,168....)
    scheda B connessa al router B (rete 10.10.......)

    Il router A ha la connessione ad internet mentre il router B no.

    Il problema nasce perche quando dal pc navigo su internet o uso programmi che vanno su internet tipo skype.... il funzionamento è random perche a volte i pacchetti prendono la strada del router A (tramite la scheda A) che ha il collegamento ad internet e quindi tutto ok... altre volte prendono la strada del router B (tramite la scheda B) e quindi esce la maschera del router che dice "NO ADSL CONNECTION".

    Esiste una soluzione? ... o un modo per dire a windows di usare una scheda di rete piuttosto che l'altra per i pacchetti che vanno verso il WEB?

    Grazie
    Ultima modifica di MusicoPino; 22-02-2010 alle 13:18

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    metti come gateway l'ip del router con connessione internet?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    metti come gateway l'ip del router con connessione internet?
    Ciao, la tua era una domanda o la soluzione al problema?

    In ogni caso ora ho entrambi i router con DHCP attivato quindi assegnano loro l'indirizzo ip e questa cosa non la posso cambiare.
    Provero comunque a fare come mi hai suggerito.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non funzionerà.
    Sei hai due server DHCP che forniscono due gateway di uscita, il traffico avrà per forza dei problemi.
    Non capisco a cosa possa servirti, però, avere due schede contemporanee.
    Mettine una sola, alla quale aggiungi anche il secondo IP, evitando di impostare il secondo gateway.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    al limite metti la seconda su ip fisso e non gli imposti il gw
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    Il fatto di averne 2 serve perche ho un TV con scheda di rete che voglio collegare al pc. Ma il router A è molto lontano dalla TV e pensare di usare un cavo da 30 metri è impensabile.
    Quindi ho preso un secondo router che ho messo vicino al televisore e da questo secondo router vado al pc tramite una seconda schede di rete WIRLESS.

    Ho comunque fatto come suggeriva PynkyZ.
    Alla sceda collegata al router A (quello con internet) ho assegnato un IP statico e messo come gateway l'indirizzo del router (A).
    Cosi facendo i pacchetti che vanno sul web vengono indirizzati bene, ma nei momenti in cui le schede di rete sono attive entrambi alcuni siti non finzionano piu... tipo www.libero.it
    Come spengo la seconda schedina, rifunziona tutto a meraviglia.

    Credo che con le 2 schede si incasina sui DSN ma lo fa solo su alcuni siti.
    Ho provato a sia a lasciare vuoto il DNS sia a mettergli l'indirizzo del router A ma non cambia nulla...

    Devo fare altre prove... se avete altri suggerimenti sono ben accetti.
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    usa gli OpenDNS oppure i dns di telecom (io di solito uso 151.99.125.2 e 151.99.0.100 e vanno bene). li imposti su entrambe le schede LAN e vai tranquillo.. non impostarci l'ip del router, che se non ha la cache dns ti rallenta la navigazione.. non è un server
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    usa gli OpenDNS oppure i dns di telecom (io di solito uso 151.99.125.2 e 151.99.0.100 e vanno bene). li imposti su entrambe le schede LAN e vai tranquillo.. non impostarci l'ip del router, che se non ha la cache dns ti rallenta la navigazione.. non è un server
    Proverò, anche se non si spiega perche con la seconda schedina spenta funziona tutto a meraviglia... voglio comunque anche provare come avevi suggerito ieri e dare l'ip statico alla seconda scheda senza dargli il gateway.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non ho capito perchè allora non estendi la rete wifi con i due router, ma estendendo LA STESSA rete, senza crearne due.
    E' la configurazione che uso anch'io, non avendo la LAN accessibile dal salotto.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Non ho capito perchè allora non estendi la rete wifi con i due router, ma estendendo LA STESSA rete, senza crearne due.
    E' la configurazione che uso anch'io, non avendo la LAN accessibile dal salotto.
    Bella domanda... ci ho provato... ma nessuno dei miei 2 router TPLINK e ZYXEL ha le funzionalita di WDS..che da quanto ho capito è una funzionalità necessaria per far funzionare uno dei 2 router da ripetitore.(nel mio caso il ripetitore dovrebbe essere lo zyxel)

    Lo zyxel si setterebbe in automatico come ripetitore sel nel WDS del tplink ci metto il suo mac address... ma purtroppo questa funzione il mio router non ce l'ha.... (ho anche aggiornato i firmaware). Se poi sai come risolvere anche senza WDS ..ascolto volentieri.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Uhm, non saprei cosa consigliarti, non conoscendo i tuoi apparecchi e relativi firmware/opzioni.
    Io uso due dispositivi Apple (TimeCapsule + Airport Extreme).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Uhm, non saprei cosa consigliarti, non conoscendo i tuoi apparecchi e relativi firmware/opzioni.
    Io uso due dispositivi Apple (TimeCapsule + Airport Extreme).
    Immagino che almeno uno dei 2 tuoi apparecchi abbia la funzione WDS.
    In che modo li hai configurati?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non fare quotature integrali, soprattutto sul post immediatamente precedente.
    Sono severamente vietate in questo Forum.
    Grazie.



    Li ho configurati molto semplicemente: il TimeCapsule è il primario ed è configurato normalmente (fa da gateway verso il router ADSL, fa da server DHCP, fa da accesspoint WiFi, oltre alle sue altre funzioni peculiari, come NAS e printserver), mentre l'Airport è configurato attivando l'apposita opzione "Estendi network WiFi esistente", e dandogli le opportune credenziali.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    21
    Ricontrollerò bene i router ma non credo che con i miei si possa fare
    Ultima modifica di MusicoPino; 25-02-2010 alle 08:59

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Bene, vedo che gli avvertimenti, e il Regolamento, vengono bellamente ignorati.
    Eppure, pur di non doverti sanzionare, ti avevo avvisato.
    Ripeto: le quotature integrali, e specialmente quelle fatte sul post precedente (che sono del tutto inutili), qui sono severamente vietate.
    L'utilizzo delle quotature è ammesso solo nei limiti di quanto imposto dal Regolamento.
    Inoltre nella sezione Palestra esiste un apposito tutorial su come farle.

    Sei sospeso per un giorno, così puoi leggere con attenzione il nostro Regolamento, che evidentemente hai accettato senza nemmeno scorrerlo.
    Al tuo rientro (che avverrà in maniera automatica) sei pregato di fare pratica nella sezione Palestra, e subito dopo editare opportunamente le due quotature che hai fatto qui sopra.
    Grazie.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •