Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    560

    Confuso in cerca di consigli..


    Ciao a tutti!
    Avevo gia' provato a postare questo messaggio in una discussione ma non sono stato considerato... spero per la scarsa visibilita' della discussione stessa hehehe
    Da lurker mi sono gia' piu' volte immerso nella lettura del tantissimo materiale interessante presente su queste pagine, ma ora avrei qualche consiglio "personale" da chiedere

    Premessa
    1. Attualmente dotato di un crt loewe 32.
    2. Distanza di visione circa 3-4m; fonti: tv 0% (canone rai ladri vigliacchi :-) film da fonti diverse (dvd, divx riversati dai miei dvd) 100%. In futuro certamente blueray si andranno ad aggiungere alla lista. Una particolarita', ho un mac mini che uso come mediacenter e che sarà collegato immagino via hdmi (ho visto che ci sono molte tv con ingresso vga... ma ha senso?)
    3. Orientato su un plasma... 50 pollici? Prima della lettura di questo forum pensavo led... ora ho cambiato idea.

    I dubbi e le domande sono le seguenti:
    CHE COSA PRENDERE!!! Ossia, nei centri commerciali non si riesce a notare differenze, o peggio... va bene per giudicare l'estetica del televisione e basta, come immagini LG Panasonic o altro paiono tutti uguali. Diciamo che quello che vorrei e' un televisione con una buona resa anche in SD, non mi frega nulla di lettori multimediali integrati, se spendo meno ovviamente meglio... Full o ready... pensavo full comunque, sia per il futuro sia perche' comunque l'upscaling lo faccio fare al computer, dovrei guadagnarci nella resa o mi sbaglio?
    Pensavo inizialmente ad un Panasonic tipo g10 o anche il v10... ora sarei piu' sul top di gamma di LG. Ma necessito di consigli assolutamente!
    POI
    C'e' da fidarsi nel prenderlo online? Piu' che altro per avere la consegna a casa... caricare in macchina un coso del genere la vedo un po' complessa. Ah.. non ho particolare fretta nell'acquisto... solo gola di prenderlo.

    tanti saluti, grazie per la condivisione delle vostre esperienze e, spero, per i vostri pareri.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Guarda, puoi cercare, guardare, ascoltare consigli, ma alla fine penso che la scelta la devi fare tra due prodotti che usciranno a breve, considerando che ti puoi permettere di aspettare almeno un mese o due:

    50g20 intorno ai 1500€
    50s20 intorno ai 1000€

    Francamente non chrdo che oggi come oggi valga la pena spendere tantissimo per la TV in quanto, una volta uscito di scena il KURO per cui valeva la pena fare un sacrificio economico in più, i prodotti sono a mio parere in una fase di transizione per cui se prendi un top a 3/4000€ poi ti trovi dopo pochi mesi con qualcosa di molto meglio ad un prezzo dimezzato: voglio dire che tra un 50pz70 ed un50pz80 c'era differenza, ma non così tanta come oggi ci può essere tra un 50G10 pagato alla sua uscita 2000€ ed un 50S20 (lo metto in confronto perchè entrambi neopdp e forse anche superiore) che costerà sui 1000€ (tra 50S20 e 50S10 c'è un abisso)
    Altra scelta può essere proprio 50S10 che tra un mesetto si troverà a circa 800€ (se non lo finiscono prima).

    Quindi la scelta la fa il badget che ti sei prefissato ma penso che in qualsiasi modo cadi in piedi: se spendi meno non avrai problemi tra 2/3 anni a prendere un prodotto definitivo, quando saranno meglio definite le evoluzioni delle nuove tecnologie (3D, OLED, ecc...)

    Io ho un KRP (mi ci sono dissanguato) ma ho anche un 42S10 che ti devo dire è onesto per quel che costa (anche se risolve solo 900 linee anzichè 1080 bla bla bla....)
    Tra l'altro se risparmi sul TV prenditi subito un bluray ed un home theatre!!!
    Una volta scelto il prodotto goditelo.
    Per riassumere:
    50G20: 1500€
    50S20: 1000€
    50S20 + bluray + HT: 1600€
    50S10: 800€

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    voglio dire che tra un 50pz70 ed un50pz80 c'era differenza, ma non così tanta come oggi ci può essere tra un 50G10 pagato alla sua uscita 2000€ ed un 50S20 (lo metto in confronto perchè entrambi neopdp e forse anche superiore) che costerà sui 1000€ (tra 50S20 e 50S10 c'è un abisso)
    Guarda, per me invece è proprio il contrario...
    Tra le serie PV60, le PZ70 e le PZ80 c'è tanta di quella differenza che nemmeno te la immagini... Le nuove... diciamo che dalla serie 2008 alla 2009 a livello di qualità d'immagine è cambiato poco o nulla ma è cambiata la tecnologia. Mentre le 2010 saranno sicuramente un passo avanti. Prenderei il classico G20
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc
    Guarda, per me invece è proprio il contrario...
    Tra le serie PV60, le PZ70 e le PZ80 c'è tanta di quella differenza che nemmeno te la immagini...
    I miei hanno un 50PZ70 pagato a febbraio 2008 1999€, che si vede molto bene (sia in hd sia in sd - forse è l'elettronica!?!?), certo non è nero!!!! Un mio amico ad ottobre 2008 per una cifra simile ha preso un 50pz80: sicuramente meglio, ma non un salto enorme; forse in sd è meglio il pz80.

    In ogni modo cfondivido sul 50G20, ma ovviamente dipende dal badget a disposizione.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Titolo troppo generico. Spostata in altri argomenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •