Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Help

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3

    Help


    Ciao a tutti e grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere al mio quesito.

    Premetto che sono molto ignorante in materia e spero quindi di essere abbastanza chiaro nell’illustrarVi i miei dubbi.

    Il mio HI-Fi Sony MHC-NX3AV non funziona più (cassette fuori uso, lettore CD con ottica da sostiuire, sintonizzatore radio ko… per ripararlo in un centro assistenza sony mi hanno chiesto 360 Euro).

    Con questo Hi-fi ascoltavo musica e grazie agli ingressi ed alle 5 casse faceva anche da Home theatre quando guardavo i DvD. Considerata l’ingente spesa per la riparazione vorrei sostituirlo con un Sony HTTDWG-800, ma mi chiedevo:

    il mio televisore (a tubo catodico senza ingressi HDMI) riceve il segnale video da Dvd/videoregistratore tramite scart.

    Per ascoltare/vedere i DvD posso fare così?:
    - posso lasciare collegata la scart tra DvD e TV e collegare il DvD al HTTDWG-800 con cavo HDMI o a fibra ottica?

    Il mio Dvd ha uscite audio 5.1 con cavi coassiali,oppure ottica, oppure HDMI e attualmente è collegato all’HI-FI con cavi coassiali.

    Chiaro che se avessi un TV LCD LED dell’ultima generazione sarebbe tutto + semplice, ma fino a quando l’attuale non si rompe, non ho intenzione di cambiarlo.

    Ciao e Grazie, Paolo (Paullo, Milano)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Titolo troppo generico. Spostata in altri argomenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •