Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Convertire file di ProE in file per SolidWorks


    Mi rivolgo agli utilizzatori dei programmi riportati nel titolo.
    Avrei esigenza di convertire appunto dei disegni fatti con ProE per poterli aprirli e gestirli con Solidwork. Ho letto qualcosa googlando un pochino ma ho l'impressione che si perda qualcosa usando i file iges come traghetto da una piattaforma all'altra.

    Qualcuno ha eseperienze in merito?

    Grazie

    Mimmo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    13
    Ciao MDL,

    da quanto ne so, Solidworks riesce ad importare direttamente i file .prt e .asm generati con Pro/E, il problema è che non riesci a portarti dietro la storia di un assieme...

    Se importi il file STEP dovresti esser in grado di recuperare tutte le informazioni che hanno generato un .prt

    Altrimenti, ragionando a braccio, potresti fare in questo modo (un po' lungo e forse macchinoso) per ricostruire un assieme di più pezzi:

    -importa in SW lo scheletro del tuo assieme generato con Pro/E, dal momento che è uno shceletro non ci sono informazioni relativamente a materiali o features di estrusione,cut,etc...
    -salvi il tuo scheletro in formato SW,
    -cominci ad importare le singole part e le assembli in SW, salvando quindi il nuovo assieme come .asm di SW.

    Il solo "difetto" di questo metodo è nel caso in cui hai degli assiemi molto complessi... in SW Professional e Premium c'è "FeatureWorks" che dovrebbe invece permetterti di importare qualsiasi cosa generata con Pro/E.


    Spero di esserti stato d'aiuto,
    ciao.
    VIDEO: caro vecchio 28" CRT (in attesa di tempi migliori...) - DVD/BD: Sony PS3 60Gb - Console: Sony PS3 60Gb, Wii - AMPLI: in fase di scelta... - AP Front: Chario Piccolo Classic - AP Centrale: Chario Piccolo Classic - AP Surround: Chario Piccolo Classic - Subwoofer: Chario SW1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Citazione Originariamente scritto da AttiB
    Spero di esserti stato d'aiuto,
    Ovviamente si e ti ringrazio.
    Appena avro' le condizioni per fare le prove ti faro' sapere l'esito.

    Ciao
    Mimmo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •