|
|
Risultati da 61 a 72 di 72
Discussione: Impossibile...convivenza con la mia Alfa 147
-
28-01-2010, 09:28 #61Honda Civic 5P 1.8 i-VTEC Excl.LH i-Pilot AT NERA!!!
Ciao.
-
28-01-2010, 09:51 #62
non èp meglio il 22 diesel che ha le stesse prestazioni del vtec e sicuramente consuma di meno???
-
28-01-2010, 12:20 #63
Per i pochi km che faccio, in particolare la distanza tipica lavoro/casa, sconsigliato da tutti, venditori compresi.
Anche la manutenzione sarebbe più alta, e non sfrutterei gran chè il risparmio in merito ai consumi.
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
28-01-2010, 13:04 #64
Non si dovrebbe (fare un secondo post, visto che son sempre mi), ma questo merita!!
La mia convivenza col la 147 sembra ormai diventata una telenovela degna di Dallas o Capitol: oggi mazzata , come se ne sentivo il bisogno, dritta dritta sulla gambe che mi ha stroncato in due per la seconda volta (la prima fu con la moto più di 10 anni or sono, fisicamente parlando).
I comandi acceleratore e freno della mia auto posti sul volante non posso "rimetterli" sulla nuova, ogni casa ha il suo attacco e misura volante, centralina elettronica di conseguenza e distanze del piantone per la leva freno.
Quindi dovrei aggiungerci altri ( e non sò ancora la cifra esatta perchè sto aspettando la chiamata del meccanico per un preventivo veloce) 4000€!
Ah Ah Ah Ah
Come ride il cattivo dei compagni di classe di Bart Simpson!
Quindi tutto il grande sconto e il fatto che della mia non mi danno una mazza, sono tornato al punto di partenza: che faccio? mi prosciugo il conto per avere una cosa che Ho già in definitiva?
Veramente che mi prendo un rischiò!
Oggi il Mondo mi pensa ancor di più sulle spalle.
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
28-01-2010, 15:53 #65I comandi acceleratore e freno della mia auto posti sul volante non posso "rimetterli" sulla nuova
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 29-01-2010 alle 08:56
-
28-01-2010, 17:05 #66
ti posso dare un consiglio? vatti a vedere una bella (IMHO) ford focus, giusto così per curiosità, secondo me merita..
Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!
-
28-01-2010, 19:38 #67
la nuova impreza come la vedi?
secondo me stilisticamente è un gran salto...indietro rispetto alla precedente ma se consideri che per quasi 25.000 euro hai un 2 litri diesel e per molto meno una bi-fuel io un'occhiata la darei.
considera il boxer, la trazione integrale, la solidità, insomma secondo me vale un pensierino.
ciao ale!
ps ti aiuto http://www.subaru.it/models/carconfi...dex.aspx?mid=1
-
28-01-2010, 19:53 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
oggi un mio collega , si è presentato a lavorare con la "classica" VOLCSVAGHEEENNN GOOLLFF, millesima serie , visto che sono 200 anni che la producono..cosa interessante il cambio automatico Tip-tronic o come si chiama... Che noia ste golf..sò sempre tutte uguali
,max996
-
29-01-2010, 09:05 #69neppure che questo non si ripercuota sul resto della filiera, ma questi sono problemi degli "altri", dei piccoli ...
Pensi che i "problemi" degli altri non si traducano in costi per le case automobilistiche?
Il magazzino che lo faccia Toyota o lo faccia pincopallino è sempre un costo. Stai sicuro che pincopallino per andare avanti questo costo lo trasferisce a Toyota.
Principalmente i vantaggi per le case automobilistiche sono solo legati al fatto che si tolgono di mezzo i problemi della flessibilità spostandoli sui fornitori che per questo si fanno pagare.
Ciao.
-
29-01-2010, 11:50 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
No, non è così.
A parte il fatto che il "solo" spostare i problemi agli altri ti riduce i costi (e di parecchio) non è vero che i fornitori riescano a farti pagare "tutto": lo sarebbe se tu non avessi scelta, se fossi obbligato ad un solo fornitore, mentre la realtà è che li metti in concorrenza tra loro e quindi non sono in grado di farti pagare tutti quel che sopportano; se uno non è più in grado di darti lo stesso servizio, lo cambi (certamente non è un'operazione veloce, facile e indolore ma cmq la si fa); se non è in grado di rifornirti senza fare magazzino sono problemi suoi, non tuoi ...
Ovviamente nella realtà non è tutto bianco o tutto nero, le situazioni sono più variegate ma questo modo di operare (terziarizzazione o come la vuoi chiamare) è la regola, tant'è vero che ormai si danno a terzi non solo le produzioni ma anche le funzioni: l'azienda senza dipendenti diretti non è più un sogno (holding e via ...)
-
29-01-2010, 12:54 #71quindi non sono in grado di farti pagare tutti quel che sopportano
Mettere in competizione i fornitori spinge i fornitori ad essere efficienti al massimo ma se anche il costo fosse minimo quello lo paghi.
Traduzione: la casa automobilistica preferisce pagare perchè non sa essere flessibile ed efficiente, altro che just-in-time.
Il discorso sarebbe diverso se la casa automobilistica facesse in modo che anche il fornitore facesse produzione just-in-time ma questo non avviene (anche se rispetto a 10 anni fa le cose sono migliorate). Ovviamente qua stiamo parlando di componenti specifici per la casa automotilistica e non di quelli che vanno bene per diversi clienti.
tant'è vero che ormai si danno a terzi non solo le produzioni ma anche le funzioni
Mi fa pensare alla terziarizzazione selvaggia dei reparti IT che andava tanto di moda fino a 3-4 anni fa e a quanti se ne stanno amaramente pentendo.
Ciao.
-
29-01-2010, 16:09 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Non è vero che i costi che tu non sopporti più automaticamente li sopportano gli altri e poi te li ricaricano, la questione sta proprio qui, cioè nel riuscire a scaricarne di più di quanti te ne tornano ...
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Cmq il mio discorso non era tanto sul fatto se sia un modello giusto o no, ma sul fatto che questo è quello che accade ...