Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    Ragazzi, il case della Silverstone Technology è finalmente disponibilie anche attraverso il rivenditore italiano (bow).
    Purtroppo sono ordinabili ma non ancora disponibili

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    appunto...ho già commentato altrove la cosa...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    aadorni ha scritto:
    appunto...ho già commentato altrove la cosa...
    ho visto!
    Quando chiesi informazioni, mi dissero che sarebbero stati disponibili poco dopo la loro comparsa online perchè arrivavano per nave

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    a me non interessa se arrivino con il mulo o con la nave...io so solo che devo cambiare case per problemi di profondità...sono in alto mare con tutto posticcio...questi signori hanno la distribuzione delle varie marche di case conosciute e,idealmente (esagero un pò! ), stanno tenendo in "ostaggio" tutti gli appassionati d'italia...non esiste un posto alternativo a cui rivolgersi e il loro magazzino da rosso per quasi tutti i modelli...a parte l'on cinema OVVIAMENTE.
    ...leggendo poi il post sull'oncinema emerge che sono mesi che dovrebbero venire fuori "sorprese"...quelli di bow mi hanno già ripreso dicendo che hanno per le mani un affare che si é rivelato + grande del previsto e + impegnativo...ma NON é colpa mia...io vorrei poter comprare un dign o un silverstone senza problemi e possibilmente subito... come tutti i miei "concittadini" europei...altro che concorrenza...qui si deve implorare qualcuno per poter spendere 300€...
    siamo al manicomio assoluto.
    risultato..comprerò altrove fuori italia a costo di pagare il doppio.

  5. #5
    aadorni ha scritto:
    a me non interessa se arrivino con il mulo o con la nave...io so solo che devo cambiare case per problemi di profondità...sono in alto mare con tutto posticcio...questi signori hanno la distribuzione delle varie marche di case conosciute e,idealmente (esagero un pò! ), stanno tenendo in "ostaggio" tutti gli appassionati d'italia...non esiste un posto alternativo a cui rivolgersi e il loro magazzino da rosso per quasi tutti i modelli...a parte l'on cinema OVVIAMENTE.
    ...leggendo poi il post sull'oncinema emerge che sono mesi che dovrebbero venire fuori "sorprese"...quelli di bow mi hanno già ripreso dicendo che hanno per le mani un affare che si é rivelato + grande del previsto e + impegnativo...ma NON é colpa mia...io vorrei poter comprare un dign o un silverstone senza problemi e possibilmente subito... come tutti i miei "concittadini" europei...altro che concorrenza...qui si deve implorare qualcuno per poter spendere 300€...
    siamo al manicomio assoluto.
    risultato..comprerò altrove fuori italia a costo di pagare il doppio.

    Probabilmente non sai cosa vuole dire essere distributori di un Marchio, significa accordi, contratti e sopratutto impegni!! se il case che ti piace non vuoi pagarlo 35/40 € piu del suo prezzo bisogna aspettare la nave. Questi case sono stati messi on line quando "la nave" era a 3 gg dal porto di genova e questo per correttezza nei confronti delle persone che ordinandolo non dovranno aspettare 45gg per averlo.

    per quanto riguarda il case Dign sono in arrivo i nuovi modelli che sono stati prodotti ad inizio mese di marzo + nave + dogana + ecc .

    Forse non sai che c'è stata la fiera più importante al mondo di informatica il "CEBIT" fiera dove tutti i produttori partecipano e presentano le loro novità, anche questo vuol dire ritardi .

    Quindi non voglio far polemica ma io non tengo in "ostaggio" nessuno. Eri liberissimo di partecipare al cobuy che è stato fatto in germania.

    Per quanto riguarda il "sono stato ripreso" non so proprio a cosa ti riferisci. Bow.it è un azienda assolutamente seria e concentrata che ha reso semlice acquistare prodotti di non larghissimo consumo. Se preferivi come era prima sei assolutamente libero di comprare dove ti pare.



    Paolo Chiaramida
    Direzione Generale
    Bow.it
    Paolo Chiaramida

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    1) al cebit partecipa l'azienda di mio padre quindi lo conosco benissimo...e conosco benissimo la dinamiche aziendali (senza rancore ma non ho bisogno di lezioncine)

    2)che sia difficile organizzare un business lo so altrettanto bene...ma non mi interessa affatto....voi avete preso delle distribuzioni e poi i prodotti mancano...se non ce la fate lasciate l'incombenza ad altri...(non lo sto dicendo io...l'hai detto tu ....continui a dire che é difficile e,nel frattempo manca tutto....cosa vogliamo fare?)

    3)io non parlo solo dei silverstone...il bollino rosso c'é su praticamente tutto da molto tempo...molto di + di 3 gg di nave....ti assicuro che per 3gg di nave...ma anche per 7..ma anche per 14 nessuno avrebbe fiatato!!!!

    4) dimenticavo: non é disponibile il 70% del vostro catalogo che,per inciso, non costituisce neanche la totalità dei prodotti disponibili per i marchi rappresentati (sui siti...c'è molta roba in +...poi magari non sono commercializzati in italia)...quindi ad oggi noi abbiamo a disposizione il 30% del 50-60% dei prodotti per cui avete la distribuzione.

    5)per me potete distribuire anche tutti i marchi del mondo...basta essere in grado....mia nonna non può accaparrarsi la distribuzione di 20 marchi e poi rispondere a chi protesta dicendo che con la sua pensione può fare un magazzino di 3 pezzi...perché chiunque risponderebbe: "fai un passo indietro"!

    6) io distributori che rispondono parlando di organizzazioni difficili e navi in ritardo non ne ho mai visti...i distributori,per definizione,hanno quasi sempre il magazzino a pieno regime...proprio perché,distribuendo,devono avere qualcosa da distribuire...i discorsi menzionati di solito sono fatti dai negozietti di paese....immaginatevi se l'autogerma non distribuisse audi e vw per mesi adducendo la difficoltà del business e dell'organizzazione.

    7) sarà un caso che io abbia pronto tutto il mio pc a parte il case?..chi ha distribuito le schede madri,i dissipatori,i reostati...non aveva nuovi modelli in arrivo?..non aveva navi in arrivo?...non aveva un business 1000 volte + grande ed impegnativo da gestire?..e allora come mai io ho trovato tutto pronto con consegna immediata?...perché quei distributori sanno distribuire e sono strutturati in modo adeguato al compito intrapreso.

    8)mi da anche un certo fastidio il fatto che molti prodotti informatici si possano trovare solo presso un rivenditore in tutto il paese (é anche il caso di altri prodotti in esclusiva ad altre strutture)...in questo modo la concorrenza e la formazione del prezzo finale sono edulcorate...andando ad annullare quella che,fino a ieri, é stata la dinamica dei prezzi + efficace in assoluto.
    il mercato ultraconcorrenziale dell'hardware, infatti,ha sempre permesso di portare velocemente in basso i prezzi riducendo i margini del commerciante...
    guarda caso , i prodotti distribuiti in esclusiva sono carissimi...oltre ogni proporzione e ragionevolezza.

    saluti.

  7. #7

    Solo qualche considerazione

    Conosco abbastanza Bow perché ho avuto modo di acquistare diverse volte da loro e li ritengo una delle aziende più serie in Italia. Ho avuto un solo problema (non per colpa loro) e mi è stato risolto immediatamente. So anche che l'esclusiva dei prodotti genera un ristagno se non un innalzamento dei prezzi) e proprio per questo tendo ad acquistare sempre più spesso all'estero dove ho un risparmio spesso di oltre il 30% rispetto a Bow e alla maggiorparte dei siti e-commerce italiani, ma questo non dipende dall'esclusiva ma da una politica dei prezzi italiana forse un po' da rivedere...

    Detto questo mi sento di correggere alcuni tuoi punti:

    4) Se i prodotti non sono sono disponibili, visto che sono alcuni sono in esclusiva, nessuno ti vieta di comprarli da loro.

    6) Forse non hai mai acquistato una Audi/Volkswagen/Porsche. Ti assicuro che se ordini da loro qualcosa ci vogliono mesi e la scusa è che ci sono problemi di magazzino/consegna/nave/bisarca...

    7) C'è una bella differenza tra beni di largo consumo e prodotti di nicchia.

    8) Come il 4... nessuno ti obbliga a comprare in un determinato punto vendita, spesso acquistando all'estero, nonostante le spese di spedizione e le tasse si risparmia e anche molto. Purtroppo non è il caso dei Dign che, ovunque ho cercato, hanno un prezzo sempre superiore a Bow.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    di audi ne ho acquistate molte ed anche di vw....se devo aspettare é perché hanno richieste enormi...dopodiché il paragone regge poco perché si aspetta solo se si vuole un'auto su misura...un pronta consegna + che buono lo si trova spesso e volentieri...idem per i pezzi...ogni volta che ho avuto un problema il pezzo,quando mancante nel magazzino del concessionario,arrivava in 1gg da verona....o 2-3gg dalla germania (pompa del carburante di una polo di 10 anni)
    ...e spesso ho avuto auto non proprio diffusissime...rischiando di non avere teoricamente i pezzi a disposizione subito.

    lo so anch'io che se voglio posso comprare altrove...ma ALL'ESTERO....e se io volessi fare fattura? (non é il caso del case htpc...ma il discorso é chiaro)
    se voglio fare fattura mi attacco al tram...altre strade non ne vedo.
    e poi dobbiamo ridurci a comprare in germania con i conseguenti problemi + o meno grandi (anche solo per la lingua) PERCHE'??
    Possibile che 60 milioni di potenziali acquirenti (evidente forzatura,lo so..) debbano tutti dipendere dalla nave (!) di bow?
    e nel resto d'europa non hanno il problema della nave?usano gli aliscafi?

    io non sto discutendo della serietà di bow...non ho dubbi a dire che bow sia serio...
    ma secondo me la cosa così non funziona.
    ..un popolo ridotto a leggere siti in tedesco per avere un prodotto ad un prezzo decente dovrebbe farsi non una ma cento domande.

    comunque ho paura che la discussione stia per prendere brutte pieghe quindi é meglio che la si faccia finita qui.
    ma evitate di dirmi che é tutto ok...perché ne devo già sopportare troppi di discorsi simili (...)
    Ultima modifica di aadorni; 05-04-2004 alle 15:38

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    dimenticavo

    punto 4: é evidente che facessi riferimento SOLO ai prodotti in esclusiva...e il discorso era riferito non solo a bow ma a molte altre aziende che hanno esclusive...se il prodotto lo trovo ovunque é OVVIO che non perdo tempo a lamentarmi con chicchessia....cambio "pusher"

    punto 7: esempio fra 1000....io facevo gare di sci...un casco da discesa libera o un paio di sci da gara (veri) sono molto + prodotto di nicchia rispetto ad un case...eppure ho sempre avuto la possibilità di trovarli in vari (ovvio,non tutti..) negozi specializzati e quasi sempre in magazzino....e non mi avrebbe fatto piacere che ne fosse distributore unico per es "decathlon" o "longoni" per poi sentirmi dire che "di materiale non ce n'é" per il motivo x, y o z...pur essendo prodotti di stranicchia ho sempre potuto vagliare almeno 2 o 3 offerte concrete...IN ITALIA.

    punto 8: ripeto che se devo fare fattura e in italia c'é l'esclusiva di un'azienda ...io devo mettermi buono buono e dire sissignore...e la cosa mi scoccia...soprattutto in un periodo storico in cui cercano di magnificarmi i vari antitrust e le norme europee sulla concorrenza.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314

    Aggiornamento!

    l'altra sera mi chiama un amico di gallarate e mi dice che sul sito di bow il segnale-disponibilità per i case htpc fosse diventato verde...
    apro il sito e constato che molti case,fra cui i silverstone,appaiono "disponibili"...
    io ho altri impegni...ma il mio amico decide di chiamare per conferma...prova 1,2, dieci volte in + occasioni e nessuno risponde....oggi decide di rischiare...parte e va direttamente a cernusco...(da bow).
    una volta entrato vede un case silverstone in bella mostra e ne chiede uno per sè...
    sapete cosa hanno risposto?...
    oggi,sabato 10, hanno risposto di passare a fine mese perchè quello in negozio é solo un campione e in magazzino non hanno assolutamente nulla.
    Ora...mentre è risaputo che il disco verde sul sito non dia la garanzia di trovare disponibilità in negozio...pareva significasse,però,la disponibilità a magazzino centrale..
    Quindi....il mio amico ha calcolato il rischio di non trovare il prodotto desiderato...ma mai si sarebbe aspettato di sentir parlare di "fine mese" (al limite sarebbe stato pronto a fare l'ordine di spedizione dal negozio dopo aver visto dal vero l'oggetto..)
    ...in definitiva...mi piacerebbe sapere che cosa significhi quel disco verde....apparentemente,ad oggi, significa che nel magazzino di bow i case sono disponibili tanto quanto in casa del mio amico.............
    ps: vorrei chiarire che non sto conducendo una crociata personale vs bow...ma:
    -posso prendermela solo con loro dato che hanno l'esclusiva (vedi sopra.....)
    -certe cose non mi sono troppo chiare...

    detto questo torniamo tutti a fare la nostra bella pasqua...senza pensare al case!

  11. #11
    Io compro regolarmente all'estero e tutti gli store seri emettono una fattura senza iva che poi ti "autofatturi" in Italia tranquillamente. Per info senti il tuo commercialista... qui proprio non ci vedo il problema.

    Esempio:
    Gli ultimi tre Shuttle che ho preso in Germania e in Inghilterra me li hanno fatti pagare l'importo stornato dall'iva vigente in quel dato paese. Io a fine anno mi emetto una fattura dei beni acquistati e quindi andrò a scaricare l'iva.

    Sono d'accordo con te sul fatto che (stranamente) i prodotti informatici e alcune altre categorie all'estero (de e uk quelli che ho avuto modo di sondare) costano molto meno. Sull'acquisto di tre Shutle ho risparmiato circa 350 euro rispetto al negozio italiano più conveniente.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Quando, i primi di aprile, da bow è finalmente comparso a listino il case htpc della silverstone, l'ho ordinato subito pur se risultava non disponibile (ordine del 03/04/2004)

    Nello stato dell'ordine veniva comunque riportata la data di arrivo prevista, che doveva corrispondere a oggi . Sono appena andato a ricontrollare e adesso riporta "N/C"!

    Adesso nel listino sembrano disponibili tutti i case della Silverstone, ad eccezione del LC-03 Black (quello che ho ordinato io). Spero che sia solamente perchè quelli che sono arrivati sono stati finiti tutti per accontentare i preordini.

    Se martedì invece di spedirlo mi scrivono nello stato dell'ordine di aspettare altri 15 giorni, è chiaro che disdirò l'ordine e mi orienterò verso altri lidi...

  13. #13
    Ragazzi vi chiedo un po di correttezza e soprattutto di non dare informazioni errate !!! Quello che vedete disponibile sul sito bow.it
    con consegna in 1gg è disponibile !!! per quanto riguarda il case black li stiamo aspettando da Silverstone, non posso costruirmeli. Per quanto riguarda "aadorni" io non ho mai avuto il piacere di incontralo gli dico solo che se abbiamo l'esclusiva vuol dire che il produttore ha fatto le sue considerazioni; non siamo cosi potenti da obbligare un costruttore a darci un esclusiva.

    spero con questo di aver dato un taglio a questa discussione assurda

    Paolo
    Paolo Chiaramida

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    Ma ...il non poter comprare il case in oggetto esula poi cosi tanto dall'argomento?...é inutile parlarne finché rimane una fotografia...
    So benissimo cosa sia il libero mercato...sei sicuro che sia quella cosa che obbliga mio zio,a 65 anni,a scrivere mail in una lingua non sua per poter fare un bonifico all'estero a chissachi SPERANDO che il negozio esista e che arrivi un case invece di un frullatore?
    io rimango allibito a sentirmi rispondere da + parti di non agitarmi perché un prodotto che cerco posso sempre comprarlo in germania...come se fosse la cosa + normale del mondo....(ok se lo si faccia per risparmiare....ma per necessità mi sembra troppo)



    ps: "basta non comprare" che vuol dire?..che sto senza?...."basta non comprare" mi sta bene se ci sono altri luoghi in cui reperire un prodotto IN ITALIA...

    PER PAOLO BOW: dato che il case silverstone colore alluminio é disponibile subito saresti cosi gentile da chiedere al tuo socio\dipendente con i capelli tinti paglia e fieno se potrebbe ridare al mio amico i soldi della benzina (simbolicamente, ovvio..)?!! Sai, visto che questo ragazzo ha parlato di "sample" e di "fine mese" facendolo andare a casa a mani vuote...se vuoi te lo porto in negozio cosi ci guardiamo in faccia tutti e 4 e capiamo come mai,dopo aver passato il pomeriggio sulla strada per cernusco,sia rimasto senza nulla ...probabilmente é un mitomane a cui piace passare sabati assolati in auto.
    Fuori dalla battuta...questo é quello che é successo e nessuno può sentirsi in diritto di affermare che non sia vero.
    Ultima modifica di aadorni; 13-04-2004 alle 01:28

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Discussione separata.
    Quel che riguardava il case è rimasto nella sezione HTPC, il resto, essendo OT, è stato spostato qui.
    L'invito è comunque a proseguire la discussione con toni pacati e civili. :o
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •