|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio su acquisto modem/router
-
13-01-2010, 09:57 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
consiglio su acquisto modem/router
ciao pupi,
vi chiedo un consiglio: quale modem/router ADSL2 WIFI acquistare....
provengo da un Netgear DG834v5
La mia configurazione è:
Router collegato via cavo al popcorn C200
Router collegato via wifi al PC
MI torna utile poter disattivare il wifi, o con tastino o con scheduler, dato che il pc lo uso un'oretta al giorno...(uso quello dell'uff) pertanto avere maggiori consumi e sopratutto onde radio a gogo mi infastidisce....
Voglio cambiare il router attuale perchè la velocità di trasferimento con ftp (ma anche samba) è di max 3 Mb.
Avevo addocchiato il WAG320 (linksys) ed anche il Netgear DGND3300 però ad entrambi, oltre che costosetti, non si può in nessun modo disattivare il wifi.
Di quelli che cononosco rimane il DGN2000 .....pensate mi possa far andare più veloce con il wifi?
Grazie milleVPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
13-01-2010, 10:56 #2
Non mi sembra di aver mai visto la possibilità di disattivare la wifi con un tasto esterno o con uno scheduler con access point recenti.
Una soluzione potrebbe essere due componenti separati.
Un router cablato da lasciare connesso da C200 e sempre acceso (se ne hai l'esigenza), più un access point wireless da accendere solo quando ti serve.
In alternativa puoi usare il tuo apparato attuale come router, tenendo la wifi disattivata.
Ma sei sicuro che il problema di velocità sia dovuto alla wifi?
-
13-01-2010, 11:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
non sono sicuro ma credo di si dato che è un 54 e so che bisogna dividere per 8, quindi 6,75 e considerare la metà di questo risultato come velocità reale....ed in efffetti ci saremmo....3-3,2 Mb al max in wifi.
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
13-01-2010, 12:00 #4
Dipende anche dalla eventuale crittografia, dalla potenza del segnale ed altri fattori.
Una wifi è difficile da saturare (è difficile via cavo, figurati...).
Se hai un segnale non proprio pieno e la crittografia attivata è probabile il calo prestazionale fino ai valori che dici.
Passando ad un apparato wireless-N (access point + scheda pc) dovesti riuscire a raggiungere i 100Mbit/s reali (circa 12 MB/s)
Secondo me è comunque più "pratica" una dock station per il disco SATA da collegare al pc su cui spostare il disco quando hai necessità di trasferire qualcosa tra C200 e PC.
-
13-01-2010, 13:42 #5
vai con questo: linksys WRT610N
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
13-01-2010, 14:42 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da EdoFede
Se è per quello basta il trasferimento di qualche file appena un po' corposi ...
Per quanto riguarda la disattivazione del wi-fi, io sul mio vecchissimo D-Link faccio così: appena acceso entro nelle impostazioni e lo disabilito e viceversa quando mi serve; noioso ma non ci vogliono più di una quindicina di secondi.
-
13-01-2010, 14:55 #7
mi sono espresso male.
Per "saturare" intendevo riuscire a usare tutta la banda teorica
Se l'operazione la fai dal menù di impostazione, secondo me ti conviene la configurazione che ti suggerivo con due apparati
-
13-01-2010, 15:41 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
con i linksys non si può disattivare da pulsantino il wifi
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
19-01-2010, 22:21 #9
i fritz box hanno sia il tastino che lo scheduler per il wi-fi, io ho un 7140 e mi ci trovo benissimo. Ha una marea di configurazioni, e fa anche da centralino voip.
ciao
Gianluca