Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408

    La sera accendete pure l'impianto audio?
    La sera tardi qualche visione con le cuffie (da lì nasce la scelta per yamaha).
    i film più belli
    La mattina quando non lavoro, la moglie non c'è e i figli sono a scuola
    Dalle 10,30 fino alle 12,30/13,00 a tutto volume
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Io e mia moglie non avendo figli e abitando in una casa da soli alla sera ci spariamo almeno un film e tra l'altro anche con volumi piuttosto sostenuti.Nel fine settimana il mio impianto Pioneer invece chiede pietà perché funziona a go go....ciaooo

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    io oooooodiooo il condominio.....

    cmq 1 film ogni 2 settimane.....ne ho una caterba da vedere.....

    dedico molto più tempo a sistemare l'impianto che a godermi un film....

    però a giorni (se epson di decide) arriva il VPR ed allora penso che mi sparerò almeno 1 a settimana....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Dopo cena?? con la mia famiglia rientriamo a casa alle 21,30 e dopo aver preparato la cena, cenato, lavato i piatti ecc.. si sono già fatte le 11, 11,30.
    rientro a casa ore 18.30, cena ore 19.00 dalle 20 in poi alterno videogames a film, ma mi manca l'impianto.... ma tranquilli sto progettando il tutto!!

    P.S.
    non ho famiglia però

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Se si tratta di film che interessano solo me ho orari fissi: lunedì mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19, con la consorte in palestra, sempre che io non vada a correre...quindi sono in arretrato e di brutto!
    Se per entrambi quando ha voglia lei ma sempre in modo da finire prima delle 23 per non disturbare la famiglia del piano di sopra (casa a due piani).
    Poi, lavorando un giorno mattina e l'altro al pomeriggio può capitare che un antipasto o aperitivo sia condito con un 5.1
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    ehh...mamma mia......mi metto tra gli sfigati. ... finisco alle 18.00 di lavorare. poi vado a casa mia(abito da solo da appena 3 settimane) e continuo a lavorare nel mio laboratorio (assistenza computer); sono in un condominio, ma a parte il piano superiore, non ho inquilini in tutte le direzioni e sto insonorizzando la camerà.....ho un discreto impianto, e computer potentissimi a non finire(4 pc gamer + htpc) cd-dvd originali a pacchi:, audio/video scaricato da emule a quintalate (non mi uccidete)
    il 97% dei film neanche li guardo, perchè girano su PC con monitor 22 pollici con audio bassissimo mentre io lavoro almeno fino all'1.00 di notte...durante il lavoro gli ascolto e butto un occhio....una vero scempio dell'arte!!!
    l'unico sollievo è il fatto che dalle 18.20 alle 21.00 ascolto sempre musica musica musica......amo i videogiochi, e non ho tempo per giocare. nel 2009, ho giocato e terminato solo THEWITCHER......
    purtroppo sto lavorando come uno schiavo da soma,perchè i soldi mi servono, devo accumulare denaro prima che la ditta x cui lavoro tirerà il collo....e a quel punto se avro recuperato un buon giro di clienti potrei mettermi in proprio. non vedo l'ora di comprare il display..forse a quel punto mi staccherò un po dal lavoro e mi godrò il mio impianto HT.
    cmq una cosa l'ho imparata. .. vedere un film in compagnia è molto + coinvolgente che in solitudine. che sia in compagnia del gentil sesso per visioni.mmm... diciamo adeguate che sia in compagnia di buoni amici nelle visioni da pizza e birra
    salutoni

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Praticamente 1 film a sera a volume "giusto", la sera che tengo il vpr spento generalmente ascolto musica.
    Martino

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Meno male che non sono solo io a essere messo male
    Purtroppo solo il sabato se non ci sono impegni posso godermi un film a volume quasi decente, qualche volta durante la settimana riesco a 'rubarmi' un film però più tranquillo per l'orario.
    Nelle ultime settimane mi sto dedicando agli ascolti stereo.
    Cmq le cuffie saranni il prox acquisto!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Film??? Musica???Videogame???

    Ci vuole tutta che riesca ad adempire ai doveri coniugali

    Con figli, vicini di casa scassaballe e stanchezza post-lavoro le possibilità di gustarsi un film sono ridotte all'osso...1/2 film a settimana...più 1 che 2

    P.S.: Vi rispondo subito...NO!Non ho bisogno di aiuto...
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    personalmente non ritengo che per godersi un film vada sparato il volume in modo imbarazzante.. quando si sentono bene i dialoghi, gli effetti sono già anche troppo alti, imho va benissimo per goderlo in tutti i giorni fino alle 23.00 di sera (anche 23.30 volendo, dipende 1po dai vicini). io infatti mi guardo dai 2 ai 4-5 film a settimana, a seconda di quello che mi va, generalmente la sera nei giorni lavorativi e nei weekend quando capita, a volte alle 3 di notte, a volte alle 11 di mattina o alle 4 del pomeriggio
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Los Angeles, CA
    Messaggi
    88
    ma fanno così schiff le cuffie col dolby digital integrato??? non si potrebbero usare quelle??

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    le cuffie non è che fanno schifo, solo però quando uno spende tanti soldi per comprarsi 5 + 1 casse vorrebbe usarle. io per fortuna non ho problemi di vicinato però la vita universitaria mi ruba abbastanza tempo e questo mi infastidisce parecchio perchè accumulo tanto software ma non lo sfrutto per adesso devo vedere:
    kill bill 1 e 2 e sin city (aspetto l'arrivo del nuovo pannello)
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2
    La sera, prima di dormire, sempre !!!

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    139
    Il giorno si studia e si lavora, ma un film in prima serata non me lo toglie nessuno...

    Vao dai 3 ai 5 film a settimana solo ed esclusivamente in prima serata con impianto audio abbastanza alto (a 20 su 50Max già crolla casa e per fortuna non abito in un condominio ), alterno film in Blu Ray e film di SkyCinemaHd... dopo le 23 un po di zapping e poi a nanna...

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623

    se comprendi pure i telefilm tutti i giorni^^

    Film veri e propri me li sto godendo adesso (abito ancora dai miei e nessun "problema" di pargoli o simili) con l'impiantino che sto assemblando.. diciamo 2/3 la settimana.. a cui bisogna aggiungere tutte le varie serie tv che vedo con amici\fidanzata\da solo.. ne seguo almeno 10-12 in contemporanea.. durando dai 20 ai 40 minuti di solito appena torno dal lavoro (18,00) me ne guardo 1/2..

    Se andrò a breve a vivere con la morosa dovrò ridurre il numero ovviamente quindi adesso cerco di godermela il più possibile..
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •