Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Cambio tariffe enel, occhio alla prima bolletta!


    Raga, ve lo riporto anche qua.

    Ad agosto ho fatto il cambio tariffa enel da monoraria a bioraria.
    Nella prima bolletta che è arrivata (ancora non so le successive) mi hanno addebitato due volte le voci di quota energia per lo stesso periodo.

    In pratica..

    La bollettazione va dal 05/07 al 20/09
    La variazione tariffa è stata attivata il 13/08.

    Quindi avrei dovuto avere:
    Quota energia monoraria: dal 05/07 al 12/08
    Quota energia bioraria: dal 13/08 al 20/09


    Nella bolletta, invece, hanno conteggiato SIA la tariffa monoraria che la bioraria, nel periodo dal 13/08 al 20/09.
    Ho fatto i conti sui kWh delle fascie e corrispondono perfettamente.

    Il servizio clienti mi ha confermato ora l'errore sul conteggio e provvedono al rimborso nella prossima bolletta (spero).
    Se fate cambio tariffa, state in occhio alla quota energia delle prime bollette.

    Ve lo segnalo perché sulla lettura della bolletta non è immediato l'errore (tranne che per l'importo leggermente più alto del normale).

    Ciao,
    Edo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    P.S. Piccola precisazione.
    Dato che ho lavorato per un paio di anni sui programmi di fatturazione di una nota ditta di Bologna...teniamo presente che probabilmente si tratta di un errore nel programma di fatturazione, non di furbizie volute.

    La segnalazione serve solo a mettervi in guardia da eventuali errori di fatturazione che, a parer mio, non sono certo volontari (conoscendo le dimenisioni di enel e della loro bollettazione)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    dopo un mese dalla segnalazione, mi chiama oggi un IDIOTA del servizio clienti (non un operatore) dicendomi che secondo loro la fattura è ok e che devo mandare un fax per spiegare meglio..

    mezz'ora di telefonata per spiegare e questo continuava a ripetere di mandare un fax.

    Sto fuori di me

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Seconda bolletta errata

    Consiglio a tutti di controllarle..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Uno dei gravi problemi di deficit democratico in Italia sono i call center.
    In una nazione che non fosse ridicola questo scempio andrebbe risolto, Invece passano gli anni e la situazione continua velocemente a peggiorare.
    Panny 500 user

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Quali sono le convenienze reali dei prezzi da bioraria a mono?
    Avevo dato un occhio fugace sul sito dell'enel ma non mi sembrava molto chiaro.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Conviene se concentri il 70% dei consumi dopo le 19 e nei fine settimana/festivi.
    Non sono certo sulla percentuale, pero'

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quali sono le convenienze reali dei prezzi da bioraria a mono?
    Le convenienze sono solo per i gestori dell'energia elettrica.
    Per gli utenti ci sarà uno sconto ridicolo sulle tariffe notturne che sarà ampiamente ricompesato dalle tariffe giornaliere più alte mentre i gestori avranno un forte risparmio di notte e un bel guadagno di giorno.

    E questo lo dico senza conoscere le tariffe perchè tanto si sa come vanno queste cose......

    Spero possa essere smentito.

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Beh, non è proprio esatto quello che dici.

    Le tariffe sono imposte dall'autorità per l'energia e ogni società di fornitura deve stare entro i limiti fissati (generalmente applicano uno sconto alle tariffe "base").

    La tariffa bioraria è esattamente come dici. Paghi di più i consumi giornalieri e di meno quelli serali/notturni/festivi.
    Per un esercizio commerciale è una tariffa negativa, ma per un privato che lavora fuori casa tutto il giorno...

    Nel mio caso ho fatto due conti ed effettivamente è stato conveniente il cambio (a parte questa seccatura delle bollette errate, chiaramente).

    Ciao,
    Edo.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Riprendo una vecchia discussione per chiedere lumi sui costi "energetici".
    Premesso che sto ancora con la vecchia Enel Distribuzione (ora Enel servizio elettrico) cercavo di capire il funzionamento della incombente tariffazione per fasce orarie.
    In realta' il funzionamento mi e' chiaro, quello che non capisco e' la combinazione delle tariffe a fasce con quelle per scaglioni consumo, nel mio caso (contratto 6 kw e circa 6.000 kw/anno) veramente penalizzanti.
    Avendo ricevuto via fax una mirabolante offerta da Enel Energia (un service di Cagliari che mi ha contattato telefonicamente a Reggio Emilia...) che mi garantirebbe un prezzo fisso di 8,5 cent (11,2 max e 6,2 min in regime di fasce orarie) per tutti i kw consumati senza scaglioni di consumo (che a me risultavano imposti dal garante per tutti, anche mercato libero.)
    In pratica, se dovessi dar credito, pagherei circa 600 euro all'anno invece di 2.000 Ovviamente non e' possibile.
    Ho chiamato il call center di Enel Distribuzione per avere chiarimenti. Secondo l'operatrice nel momento in cui saranno attive le fasce orarie verranno disattivati gli scaglioni sui consumi.....ma non era certa.
    Insomma c'e qualcuno che per lavoro o per altri motivi sa esattamente quello che sta succedendo?
    Panny 500 user

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491

    io so che vado a risparmiare grazie alle fasce (mentre in ditta mi hanno legnato!!) però non avevo pensato alla questione degli scaglioni... negli avvisi che mi han recapitato non se ne faceva cenno
    vedo di rileggere meglio se se ne parla.. mi hai messo il dubbio
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •